Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Fine anno col botto dal punto di vista delle tasse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fine anno col botto dal punto di vista delle tasse

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2014 alle ore 15:37

Sarà un fine anno col botto dal punto di vista delle tasse:

sono più di 400 le scadenze fiscali da segnare sul calendario per i mesi di novembre e dicembre 2014, come si può agevolmente constatare dal sito dell’Agenzia delle Entrate (le abbiamo analizzate anche qui: Tasi, Tari, IMU: ecco le prossime 25 sca....

Molti adempimenti riguardano soprattutto le imprese (119 scadenze) e i liberi professionisti (117) e ad essere maggiormente schiacciati dal peso delle imposte sono artigiani e PMI.

Solo entro il 30 novembre sono previste 221 scadenze tra versamenti, comunicazioni, dichiarazionieadempimenti fiscali di diverso tipo.

Vediamo più da vicino quelle più onerose e che riguardano imprese e ditte individuali o liberi professionisti.

Il 17 novembre si deve versare l’Iva periodica.

Stessa data per le rate dell’Unico.

A dicembre le date cruciali da segnare in rosso sono diverse.

Si parte dal primo del mese, giorno in cui scadono le imposte in acconto per il 2014.

Il 16 dicembre appuntamento con il pagamento delle tasse sugli immobili, Imu e Tasi.

Il 29 e il 18 del mese scadranno rispettivamente i termini per le presentazioni tardive dei modelli Unico e dei 770.

Il 27 dicembre, subito dopo Natale, si versa l’acconto Iva.

E arriviamo all’ultimo giorno del mese:

il 31 dicembre 2014 scade il termine per i soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili ai fini fiscali che sono tenuti a stampare i registri relativi al periodo di imposta 2013.

Va precisato peraltro a questo conteggio si vanno ad aggiungere le scadenze previdenziali, come il versamento dei contributi per lavoratori dipendenti (il 16 novembre e il 16 dicembre)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2014 alle ore 18:18

"geoalfa" ha scritto:

Si parte dal primo del mese, giorno in cui scadono le imposte in acconto per il 2014.





Gianni

La voce sopra non riesco proprio a digerirla, non mi ricordo bene quale governo l'ha inventata per la prima volta.

Dobbiamo pagare delle tasse su probabili incassi che forse andremmo a vedere il prossimo anno, questo è un furto in piena regola ma soprattutto legalizzato.

Teoricamente ci sarebbe la possibilità di non pagare quell'acconto di tasse, ma si corrono troppi rischi.

Direi che nel caso dell'acconto lo stato rispecchia il detto di BOSSI "Roma ladrona".

Ciao grande

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie