Forum
Autore |
Dal 1° luglio stop ai pagamenti in contante |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Si informa che, sulla base dell'art. 7 quater, comma 36 del DL 193/2016, a decorrere dal 1° luglio 2017 la riscossione delle tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali non potrà più essere effettuata a mezzo contante, ma mediante: - Versamento unitario (ex art.17 D.Lgs. n. 241/1997 – Modello F24) - Contrassegni sostitutivi (marche da bollo) - Carte di debito o prepagate (tramite terminali POS) - Modalità telematiche - Altri strumenti di pagamento elettronico FONTE: campania.agenziaentrate.it/site.php?id=8... Tanto per dovere...... saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

tede
Iscritto il:
30 Luglio 2007
Messaggi:
41
Località
|
per il pagamento con f24 i codici sono quelli delle successioni 1533 (ex456T) 1538 (ex886T)
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Be prima o poi bisognava adeguarsi.....
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"CESKO" ha scritto: Be prima o poi bisognava adeguarsi..... Non sono daccordo: non esiste nulla a cui bisogna per forza adeguarsi. Limitare possibilità di pagamento è di fatto una limitazione della libertà. Tralaltro non mi stupirei di una possibile incostituzionalità di simili iniziative. Una moneta a corso legale non può essere rifiutata in pagamento da nessuno.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"samsung" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Be prima o poi bisognava adeguarsi..... Non sono daccordo: non esiste nulla a cui bisogna per forza adeguarsi. Limitare possibilità di pagamento è di fatto una limitazione della libertà. Tralaltro non mi stupirei di una possibile incostituzionalità di simili iniziative. Una moneta a corso legale non può essere rifiutata in pagamento da nessuno. però intanto dal 1° luglio il contante non viene più accettato in quanto tutte le casse degli Uffici saranno munite di POS!
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
A breve a ogni cittadino verrà innestato un microchip sottocutaneo per monitorare i suoi spostamenti. Questo non per cattiveria ma perchè hanno momentaneamente terminato i braccialetti elettronici. Mavaff....
|
|
|
|

LUIGI67
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
56
Località
|
"CESKO" ha scritto: "samsung" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Be prima o poi bisognava adeguarsi..... Non sono daccordo: non esiste nulla a cui bisogna per forza adeguarsi. Limitare possibilità di pagamento è di fatto una limitazione della libertà. Tralaltro non mi stupirei di una possibile incostituzionalità di simili iniziative. Una moneta a corso legale non può essere rifiutata in pagamento da nessuno. però intanto dal 1° luglio il contante non viene più accettato in quanto tutte le casse degli Uffici saranno munite di POS! Visto il caos per la direzione dell'agenzia, ci sarà sicuramente una proroga almeno fino alla fine dell'anno, ovvero si continuerà a pagare in contanti fino a nuovo ordine...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"LUIGI67" ha scritto: Visto il caos per la direzione dell'agenzia, ci sarà sicuramente una proroga almeno fino alla fine dell'anno, ovvero si continuerà a pagare in contanti fino a nuovo ordine... ne sei sicuro?
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
2.1 A partire dal 1° luglio 2017, il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE) è utilizzato per il pagamento delle imposte e delle tasse ipotecarie, dei tributi speciali catastali e relativi accessori, degli interessi e delle sanzioni amministrative, e di ogni altro corrispettivo dovuto agli Uffici ProvincialiTerritorio connesso al rilascio di certificati, copie e attestazioni, estrazione dati e riproduzioni cartografiche, nonché alla presentazione di atti di aggiornamento catastali presso gli Uffici medesimi. 2.2 Con risoluzione dell’Agenzi fatemi capire,..per fare 3 visure allo sportello devo compilare un F24, ma io gli mandavo questo F24 Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Anonimo ..... Anonimo................ "TROPPO BUONO".........
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geopec" ha scritto: Anonimo ..... Anonimo................ "TROPPO BUONO"......... Comunque stamattina alla sede di Lecce c'era questo cartello.... però il Dirigente ha assicurato che sino al 31 Dicembre 2017 si possono usare entrambi i sistemi,... Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

tede
Iscritto il:
30 Luglio 2007
Messaggi:
41
Località
|
Tributi vari ipotecari e catastali: via il contante, ora le alternative Per facilitare il passaggio alle nuove modalità di pagamento, fino al prossimo 31 dicembre è previsto un periodo transitorio in cui saranno ancora possibili versamenti cash Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://www.fiscooggi.it/files/ima... Imposte, tasse, tributi speciali e ogni altro corrispettivo dovuto per i servizi erogati dagli uffici provinciali-Territorio, a partire dal 1° luglio potranno essere pagati anche con altre modalità. Quelle dettate dal "collegato fiscale" (Dl 193/2016) e trasfuse nella norma che regola la riscossione di questo tipo di adempimenti (articolo 6, comma 3, Dlgs 237/1997) la quale prevede che, a partire dal prossimo 1° luglio, la riscossione dei diversi tributi di pertinenza dell'area Territorio dell'Agenzia delle Entrate avvenga attraverso: - versamento unitario (modello F24) - contrassegni sostitutivi - carte di debito o prepagate - modalità telematiche - altri strumenti di pagamento elettronico. Con il provvedimento 28 giugno 2017, l'Amministrazione finanziaria definisce le modalità e i termini di attivazione. È l'Elide (F24 Versamenti con elementi identificativi) il modello eletto per effettuare il pagamento degli oneri in argomento e ottenere certificati, copie e attestazioni, estrazione di dati e riproduzioni cartografiche, e anche per presentare richieste di aggiornamento catastale. Ma perché proprio l'Elide? Perché tale modello è particolarmente idoneo per specifiche tipologie di pagamenti, in relazione alle quali sono necessarie informazioni che non trovano posto nell'F24 ordinario e, quando si tratta di immobili, sono indispensabili i relativi dati identificativi. A breve, con risoluzione, verranno istituiti i codici tributo da utilizzare per i versamenti e fornite le istruzioni per la compilazione del modello. Altra via per assolvere tasse ipotecarie e tributi speciali catastali saranno nuovi contrassegni telematici ("marca servizi") rilasciati dagli intermediari convenzionati con l'Agenzia (ad esempio, le tabaccherie), da apporre sui modelli di richiesta di determinati servizi o sulle domande presentate agli uffici. Il provvedimento, poi, ricorda che i pagamenti connessi all'erogazione di servizi catastali e ipotecari presso gli uffici provinciali-Territorio si possono e, inderogabilmente dal 1° gennaio 2018, si dovranno effettuare tramite Pos. Mentre, dal 1° ottobre 2017, non sarà più consentito il versamento anticipato delle tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali mediante deposito interno all'ufficio. Per quanto riguarda i professionisti, invece, questi potranno continuare a corrispondere tributi e ogni altro corrispettivo utilizzando le somme preventivamente versate sul conto corrente unico nazionale intestato all'Agenzia delle Entrate, secondo le indicazioni contenute nel provvedimento 2 marzo 2007 dell'allora Agenzia del Territorio. Per facilitare il passaggio alle nuove modalità di pagamento, il provvedimento prevede, fino al prossimo 31 dicembre, un periodo transitorio durante il quale saranno ancora possibili versamenti in contanti o con titoli al portatore. Infine, tenuto conto sia dell'estensione dei servizi telematici all'ambito catastale sia della reintroduzione dei diritti erariali per le visure (articolo 6, comma 5-septies, Dl 16/2012), il provvedimento odierno fornisce l'input per uniformare le modalità di consultazione on line di tali atti a quelle dettate per le ispezioni ipotecarie. E precisa che l'accesso diretto al sistema telematico dell'Agenzia per "interrogare" le banche dati ipotecaria e catastale è subordinato alla registrazione al portale di Poste italiane Spa, per versare i tributi relativi alla consultazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|