Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Da PDF a JPG o DXF se può?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Da PDF a JPG o DXF se può?

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 11:10

E' tutto nell'oggetto del post: si possono trasformare gli estratti da PDF in formato JPG (o altri grafici) o in DXF (o altri vettoriali)?
Esiste una soluzione possibilmente O.S.?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 11:18

se tu dal reader dei pdf copi tutto e lo incolli in paint di windows puoi generare un file jpg o png su cui puoi fare un autoallestito su pregeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 11:37

puoi anche mandare la stampa del pdf sul pdfcreator e puoi salvare in varie estensioni tra cui jgp...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 11:42

"bindermarcus" ha scritto:
se tu dal reader dei pdf copi tutto e lo incolli in paint di windows puoi generare un file jpg o png su cui puoi fare un autoallestito su pregeo



Ottima questa soluzione.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 11:58

bisogna proverle tutte per non correre a vuoto Mandi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 12:04

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 15:15

Io di solito opero così:

1) estratto di mappa in pdf preso tramite geoweb.

2)utiilizzando pdf creator stampo l'estratto in jpg (a me pdf creator da alcuni problemi di risoluzione stampando direttamente in png, non so perchè)

3) carico il file jpg in GIMP e lo trasformo in bianco-nero e lo salvo come png.

4) Trasferisco il raster su autocad LT grazie ad un plug in che consente la gestione delle immagini.

5) dato che l'estratto contiene il reticolo delle coordinate georeferenzio la mappa semplicemente con il comando muovi prendendo un vertice del reticolo e successivamente con il comando scala sistemo appunto la scala (nel caso di fogli 1:2000 basta moltiplicare per 2);

In questo modo si possono assemblare e georefenziare più estratti grazie al il comando "trasparenza" di autocad che risolve il problema delle sovrapposizioni delle immagini (devono però essere immagini in bianco e nero).
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 15:24

"geosim" ha scritto:
Io di solito opero così:

1) estratto di mappa in pdf preso tramite geoweb.

2)utiilizzando pdf creator stampo l'estratto in jpg (a me pdf creator da alcuni problemi di risoluzione stampando direttamente in png, non so perchè)

3) carico il file jpg in GIMP e lo trasformo in bianco-nero e lo salvo come png.

4) Trasferisco il raster su autocad LT grazie ad un plug in che consente la gestione delle immagini.

5) dato che l'estratto contiene il reticolo delle coordinate georeferenzio la mappa semplicemente con il comando muovi prendendo un vertice del reticolo e successivamente con il comando scala sistemo appunto la scala (nel caso di fogli 1:2000 basta moltiplicare per 2);

In questo modo si possono assemblare e georefenziare più estratti grazie al il comando "trasparenza" di autocad che risolve il problema delle sovrapposizioni delle immagini (devono però essere immagini in bianco e nero).
Buon lavoro



Pdf_Creator è un ottimo software però a me da alcuni problemi nella scala quando trasformo in jpg. In pratica stampa un pochino più piccolo di quello che dovrebbe (forse per via di qualche marginatura o non so ...). Io ho risolto così. Carico il file con il programma "Photifilter" (altro ottimo programma di grafica freeware) poi con il comando "Area di lavoro" imposto il disegno su 95% e tutto mi ritorna perfettamente in scala (provato con disegni cad calibrati).

Ciao
Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 15:32

"amal" ha scritto:
"geosim" ha scritto:
Io di solito opero così:

1) estratto di mappa in pdf preso tramite geoweb.

2)utiilizzando pdf creator stampo l'estratto in jpg (a me pdf creator da alcuni problemi di risoluzione stampando direttamente in png, non so perchè)

3) carico il file jpg in GIMP e lo trasformo in bianco-nero e lo salvo come png.

4) Trasferisco il raster su autocad LT grazie ad un plug in che consente la gestione delle immagini.

5) dato che l'estratto contiene il reticolo delle coordinate georeferenzio la mappa semplicemente con il comando muovi prendendo un vertice del reticolo e successivamente con il comando scala sistemo appunto la scala (nel caso di fogli 1:2000 basta moltiplicare per 2);

In questo modo si possono assemblare e georefenziare più estratti grazie al il comando "trasparenza" di autocad che risolve il problema delle sovrapposizioni delle immagini (devono però essere immagini in bianco e nero).
Buon lavoro



Pdf_Creator è un ottimo software però a me da alcuni problemi nella scala quando trasformo in jpg. In pratica stampa un pochino più piccolo di quello che dovrebbe (forse per via di qualche marginatura o non so ...). Io ho risolto così. Carico il file con il programma "Photifilter" (altro ottimo programma di grafica freeware) poi con il comando "Area di lavoro" imposto il disegno su 95% e tutto mi ritorna perfettamente in scala (provato con disegni cad calibrati).

Ciao
Alberto



Da quel poco che ho visto i file in formato jpg mi danno problemi per quanto riguarda la scala, per questo le trasformo in png prima di importarli in autocad, così facendo come ho già detto basta raddoppiarne le dimensioni con il comando scala (naturalmente e la scala originaria è 1:2000) e le dimensioni sono perfette; basta verificare la lunghezza dei parametri.

P.S. ho dimenticato di dire che nel caso di più immagini assemblati dopo averli caricati su autocad con il prgramma GIMP provvedo a cancellare il reticolo bordo foglio con il comando gomma in maniera che non renda la visualizzazione complicata.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 17:34

io uso la coppia gimp+gsview (interfaccia grafica per ghostscript, sapete che vengo dal mondo linux). Per la georeferenziazione utilizzo meridiana, ma anche autocad va bene (l'importante è esportare in png mono 2 bit).
L'uso di stampanti virtuali (vedi pdf creator) lo trovo concettualmente errato: bisognerebbe lavorare con le immagini pdf in formati simili come il ps, eps, png (jpg gia cambia).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 15:03

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie