Può essere utile conoscere
Beni digitali e eredità
Una donna, nell'interesse dei figli minori, si è rivolta ai titolari del trattamento in possesso delle password di profili social, back up sul cloud e chat di messaggistica del marito scomparso, motivando la sua richiesta con il tentativo e la speranza di recuperare foto e video ritraenti i bambini con il loro papà, eventuali pensieri e lettere di addio, nonché dichiarazioni di ultime volontà in loro favore.
Le società Apple, Microsoft e Meta Platform, titolari delle informazioni richieste, si sono rifiutate di fornire qualsivoglia notizia, ragione per cui la donna si è rivolta al Tribunale.
La vedova ha quindi ottenuto ciò che chiedeva grazie all'ordinanza con la quale il Tribunale ha imposto alle suddette società di metterla nella condizione di poter accedere agli account del marito.
Fonte: Processo esecutivo: cosa cambia?
www.studiocataldi.it/articoli/44829-proc... (www.StudioCataldi.it)