Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Sicuramente sarà fatto! Intanto chi ha documenti rari li tenga caldi, che appena si parte per la raccoltà si provvedà a dare le indicazioni per inviarle. grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
rimetto in evidenza il messaggio, perchè alcuni lo hanno smarrito e mi stanno inviando le adesioni sulla posta privata! ancora sto riordinando le NORMATIVE CATASTALI, ma appena avrò finito vorrei metter mano in questo nuovo progetto, che come già detto vorrei stilarlo con l'aiuto di quanti più possibile!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geoalfa" ha scritto: rimetto in evidenza il messaggio, perchè alcuni lo hanno smarrito e mi stanno inviando le adesioni sulla posta privata! ancora sto riordinando le NORMATIVE CATASTALI, ma appena avrò finito vorrei metter mano in questo nuovo progetto, che come già detto vorrei stilarlo con l'aiuto di quanti più possibile! Caro e grande Gianni A me piacerebbe oltre all'utilissima catastale che tu mettessi anche la normativa relativa all'attività legata all'ASSISTENZA TECNICA per i CoNTRATTI DI COMPRAVENDITA. E come Ti ho detto privatamente di non limitarti solo alla Normativa ma anche alle utilissime Linee Guida. Stamani Ti ho mandato quelle relative alle province di Pistoia, Prato e Firenze. Ciao Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ecco acuni dei temi di cui mi piacerebbe leggere la normativa sul sito ed anche discuterne nel forum: TABELLE MILLESIMALI E CONDOMINIO SICUREZZA SUL LAVORO URBANISTICA PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI CAPITOLATI E PREZZIARI LITI E CONTENZIOSO - CONSULENZA TECNICA DI PARTE E D'UFFICIO Ho la sensazione però che il sito diventi troppo dispersivo..allontanandosi da quello che è il suo principale argomento: il Catasto. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"totonno" ha scritto: ...ho la sensazione però che il sito diventi troppo dispersivo..allontanandosi da quello che è il suo principale argomento: il Catasto. Quoto.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"pozzilli" ha scritto: "totonno" ha scritto: ...ho la sensazione però che il sito diventi troppo dispersivo..allontanandosi da quello che è il suo principale argomento: il Catasto. Quoto. Non sono d'accordo. Si trattasse del forum si; ma avere un bel database di normativa non fa male a nessuno. E avercene di Gianni pensionati che si dedicano alle masse. Ciao Carlo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
grande Gianni, la tua è un'ottima idea, la nostra professione non è solo catasto quindi ben venga una estensione della banca dati ad altre tematiche professionali. Quoto l'elenco che ha fatto totonno, anche se l'urbanistica si sviluppa in una giungla di norme regionali e comunali, quindi bisognerebbe impostarla in una sezione "nazionale" e in tante sottosezioni "regionali", con la partecipazione di tanti colleghi delle varie regioni. Quoto anche l'intervento di Carlo, soprattutto quando dice: "E avercene di Gianni pensionati che si dedicano alle masse" Il tempo di raccogliere un pò le idee, dopo la pausa estiva, e vedrò di inviarti un pò di materiale. Saluti Gaetano.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Finora ho ricevuto questi saggi consigli e li ho ordinati a modo mio, ma siete ancora in tempo per dire la vostra e soprattutto indicare cosa preferite che inserisca oltre a quello già messo. Scuserete se la radice non è ancora ben leggibile, ma nelle RISORSE --> ALTRA NORMATIVA sarà un'altra cosa! COSTRUZIONI --> ACUSTICA --> AGIBILITA’ -----> BARRIERE ARCHITETTONICHE -----> CERTIFICAZIONE SANITARIA -----> AUTORIZZAZIONE AGLI SCARICHI --> AMBIENTE -----> DEPURAZIONE --> ANTISISMICA -----> ASCENSORI -----> CERTIFICAZIONE IDONEITA' STATICA -----> MURATURA ARMATA -----> STRUTTURE IN LEGNO --> DIREZIONE DEI LAVORI -----> INIZIO E FINE LAVORI --> GEOLOGIA E GEOTECNICA --> MODULISTICA --> NORMATIVA --> PROGETTAZIONE -----> ONERI DI URBANIZZAZIONE -----> RELAZIONI -----> SANATORIA EDILIZIA -----> SCIA --> SICUREZZA SUL LAVORO -----> URBANISTICA -----> VINCOLI DIRITTO --> CONTRATTI -----> ATTI DI SOTTOMISSIONE -----> CONTRATTI DI COMPRAVENDITA --> CIRCOLARI LEGGI E DECRETI --> CTU CTP – LITI E CONTENZIOSO --> CONDOMINIO E TABELLE MILLESIMALI ESTIMO --> CAPITOLATI --> PREZZIARI --> STIME GESTIONE STUDIO --> MODULISTICA -----> ACCESSO AGLI UFFICI -----> RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUZIONE PREVENZIONE INCENDI --> MODULISTICA -----> MODULISTICA 2011 --> NORMATIVA Per agevolare la lettura ed i risultati sperati, ho messo questo schema anche sulle GUIDE , qui: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Attendo sempre le vs nuove ed inedite indicazioni e suggerimenti. grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Visto che cominciate a ritornare dalle ferie, per conservi di leggere ed intervenire nella richiesta che vi ho fatto, rimetto " a galla" questa discussione per non farla scomparire sommersa dalle continue domande ( la cui la risposta già c'è anche più di una!!!! ) datevi un poco da fare a suggerire i vs pensieri su come formare questa sezione!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
In altra discussione si è dibattuto sul senso dei titoli accademici: principiante ..... topografo....... eccc! Invece noto, la quasi assoluta noncuranza che viene prestata a questa mia proposta! E' così oneroso proporre una propria idea su come strutturare la neo - costruenda ALTRE NORMATIVE !!!! ( RISORSE --> ALTRA NORMATIVA RISORSE --> ALTRA NORMATIVA
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

misterschool
Iscritto il:
09 Ottobre 2012 alle ore 17:31
Messaggi:
7
Località
|
"geoalfa" ha scritto: proporre una propria idea su come strutturare la neo - costruenda Buongiorno Sig. Geoalfa, abbiamo affrontato, qualche tempo fa per il nostro spazio web, la medesima tematica, ma sotto il profilo didattico: lo scopo era quella di organizzare al meglio il materiale da proporre per la preparazione all'esame di abilitazione. Il dominio del geometra è ampio, tanto da rendere il percorso di difficile dipanatura. La nostra idea di base è stata quella di individuare 3 macrocategorie: - COSTRUZIONI - TOPOGRAFIA - ESTIMO "immerse", in senso figurato, in una quarta macrocategoria chiamata: - DIRITTO Ogni macrocatecoria può avere dei punti di contatto con le altre: si pensi ad un frazionamento di un terreno che coinvolge la topografia, l'estimo e il diritto (codice civile, norme tecniche catastali, etc)... [Non voglio insegnare il mestiere a chi già lo sa fare, cerco di fornire una chiave di lettura allo schema proposto...] Questa metafora ci ha permesso di individuare, via via, le varie categorie e sottocategorie. Nel caso di "costruzioni", ad esempio: - COSTRUZIONI -- SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI -- TECNOLOGIA DEI MATERIALI -- DISEGNO E PROGETTAZIONE EDILE -- ARCHITETTURA TECNICA (PARTICOLARI COSTRUTTIVI) -- (ELEMENTI DI) GEOTECNICA -- (ELEMENTI DI) IMPIANTISTICA -- ... Non mi dilungo troppo, allego un'immagine: una mappa concettuale che vuole essere una (estrema) sintesi della sfera delle conoscenze da acquisire per superare l'esame (nel caso specifico). Qualora ritenesse utile il mio contributo potrei produrre ad hoc una mappa simile ma più lineare, per meglio illustrarLe il nostro lavoro, adattabile alla Sua esigenza. distinti saluti nicola piscitelli - etutor @misterschool.it Clicca sull'immagine per vederla intera
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Carissimo Prof, ti sono grato a nome di tutti ed è sicuramente gradito ogni e quallsivoglia suggerimento! prometto di fare il possibile èper accontebntare tutti - cosa questa assai difficile, ma almeno ci proverò! sono sicuro che con i suggerimenti di tanti riusciremo a predisporre un documento di enorme utilità di quanti vorranno utilizzarlo. grazie per quanto farete! geoalfa
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|