Forum
Argomento: AGIT: Votazioni nuovo CD il 12 Giugno
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Attento Carlo che non ti invischino nelle loro spire in modo tale che non possa più fare quello che credi ma dovrai seguire le loro idee per forza. Poi però vedremo che giustificazione ci troverai. Cordialmente
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"dioptra" ha scritto: Salve Attento Carlo che non ti invischino nelle loro spire in modo tale che non possa più fare quello che credi ma dovrai seguire le loro idee per forza. Poi però vedremo che giustificazione ci troverai. Cordialmente Udino Stai tranquillo! Sono in buona compagnia. In queste ore si stanno iscrivendo ad Agit "calibri" molto più grossi del sottoscritto. Tutto concertato. A qualcuno sta già venendo un travaso di bile. Ciao Carlo
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"dioptra" ha scritto: Salve Attento Carlo che non ti invischino nelle loro spire in modo tale che non possa più fare quello che credi ma dovrai seguire le loro idee per forza. Poi però vedremo che giustificazione ci troverai. Cordialmente In effetti la cosa assolutamente inaccettabile, ma non credo proprio che sia il caso di Carlo (anzi credo che sia una persona che quando c'è da difendere le proprie idee non si tiri indietro) sia questa: Hai delle persone che hanno capacità, competenze, voglia di fare? fai tu anche lo stesso loro lavoro? fai una bella associazione e le imbavagli bene bene, è assurdo! pensate al ruolo attuale dei geometri nella SIFET (o non eravamo tra i fondatori ?!) Vogliamo provare allora ad avere persone che la pensano come noi là dentro? Proviamoci!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Concordo con PATH la mia non era una provocazione ma un invito a continuare grande come una casa. In bocca al lupo da chi non si può iscrivere. Cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve Concordo con PATH la mia non era una provocazione ma un invito a continuare grande come una casa. In bocca al lupo da chi non si può iscrivere. Cordialmente ed io che sono fra i primi ad essermi iscritto ed uno di quelli che per primi si è cancellato? perchè poi?............. chi sa se mi reiscrivono?............. comunque la proposta di carlo è valida se finalizzata a migliorare le cose! cordialità
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"geoalfa" ha scritto:
ed io che sono fra i primi ad essermi iscritto ed uno di quelli che per primi si è cancellato? perchè poi?............. chi sa se mi reiscrivono?............. comunque la proposta di carlo è valida se finalizzata a migliorare le cose! cordialità mi son cancellato prima io di te!! (tu sei ancora nell'elenco degli iscritti :wink: ) chi sa come mai? forse per le tue stesse motivazioni... ciao
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
in questo post www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... avevo chiesto se qualcuno avesse mai frequentato dei corsi per approfondire gli argomenti in oggetto, l'unica risposta alle mia domande, come temevo, è quella di iscriversi a un corso universitario per accedere ai vari corsi o master. Stò pensando, tanto per cominciare, di iscrivermi all'Agit. Ora non pretendo che l'Agit organizzi dei master a livello universitario (non sarebbero certo sufficienti 50 € l'anno) però sono del parere che la nostra categoria necessita di un salto di qulità sia nella formazione professionale che nelle opportunità di lavoro. Penso che il 90% dei geometri che vengono chiamati topografi riducano la propria attività ad accatastamenti frazionamenti e riconfinazioni (me compreso) quando sappiamo benissimo che il topografo vero va ben oltre (con tutto il rispetto per il nostro lavoro). Credo che il geometra possiede già delle basi importanti nell'ambito del rilevamento, topografia e cartografia che dovrebbero esere sfruttate, previa adeguata formazione, per accedere a nuovi aspetti della professione.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Rispondendo ad Uli mi viene in mente un post di Rocco (rubino) di qualche tempo fa che di seguito riporto: [quote] Un pò di anni fa la SIFET organizzò a Vieste un convegno dal tema "La formazione del topografo in Italia". C'ero anch'io, ricordo che fu molto interessante perchè si tentava di dare una risposta ad una problematica complessa iniziando dalla definizione del concetto di topografo. Chi può dirsi tale? Non si dovrebbe parlare di casi personali, ma per iniziare vi riferisco un episodio capitatomi quasi vent'anni fa: Largo Leopardi a Roma, Direzione Generale del Catasto e dei SS.TT.EE., prova orale del concorso per Geometri. In una sala, da una parte del tavolo la Commissione dall'altra il sottoscritto, un signore anziano mi chiese "Lei di cosa si occupa?" rispondo "di topografia" "Ah ..." fa di rimando il tale "... cominciamo bene perchè vede, io mi occupo di topografia lei, se mai, si occupa di rilievi topografici". Pensandoci bene, aveva ragione: in effetti il topografo era lui visto che insegnava topografia ed io ero, sono e sarò un geometra che esegue rilievi topografici tentando di applicare quelle che una volta si chiamavano "regole della buona arte". In Italia non esiste una scuola - a parte, forse, le strutture di formazione dell'IGM e del Catasto (se non l'hanno smantellata, era intitolata al Ministro Vanoni e, se non sbaglio, il nostro Milazzo (D.G.) vi ha studiato) - da dove si esca con questa qualifica. Quindi, chi è un topografo e, soprattutto, come lo si diventa? Prendiamo il mio caso: la scelta di occuparmi di rilievi topografici non l'ho svolta liberamente nel senso che è stato il famoso "mercato" ad impormela. Il 23 novembre 1980 le mie contrade subirono un violento terremoto, noi appena diplomati che volevamo fare questa professione ci trovammo di fronte a scelte epocali: o patire la fame nello studio di qualche geometra anziano, passando la giovinezza a lucidare per le perizie che l'avrebbero arricchito o prenderci la vita sulle spalle e decidere di riempire il vuoto che i furboni avevano lasciato: andare a rilevare! Ma in fondo hanno fatto bene, il profitto non è reato e ci hanno dato lo spazio che altrimenti non avremmo avuto. Tuttavia, come vedete, non posso proprio dire che la scelta verso questa parte della professione di Geometra sia stata libera, di certo è stata "facile" nel senso che ci siamo resi conto subito e sul campo del valore della formazione che avevamo avuto a scuola: abbiamo capito che potevamo farcela grazie al lavoro di un Ingegnere, nostro Professore di topografia ed al quale dobbiamo tanto, che ci ha insegnato una gran cosa: ci sono tre modi per eseguire un rilievo topografico: a - sapere come si deve fare, ed è sufficente un capomastro e due mani b - sapere perchè si devono fare certe cose, e basterebbe un Professore di Topografia o un manuale del geometra c - a + b e sapere a cosa serve, ci vuole un geometra. Chi di loro è un topografo? C'è differenza fra chi esegue rilievi topografici per l'aggiornamento catastale e fra chi, ad esempio, ha la responsabilità topografica legata alla realizzazione di gallerie, viadotti, svincoli ecc. ? Secondo me si: per il rispetto che porto ai Colleghi che lavorano nelle Imprese a loro spetta il titolo di Topografi, ai primi di Periti Catastali. A noi, che dopo quasi trent'anni forse siamo in grado di fare entrambe le cose, chiamateci Geometri. Di una cosa vi prego, non fatemi leggere che adorate andare a rilevare: non è possibile, a meno che non si abbia qualche patologia mentale, che esista un essere umano cui piaccia da morire alzarsi alle cinque, caricare l'automobile e partire per un posto dimenticato da Dio e dagli uomini, camminare per ore, starsene in piedi sotto il sole o al freddo, mangiare un panino ignobile che ti sei fatto in fretta e senza amore perchè non vuoi svegliare tua moglie, bere acqua calda ecc. ecc.. Mi raccomando, se qualcuno vi dice: "beato te che fai il topografo, a me piacerebbe tanto", non picchiatelo ma compiatitelo: non ci è mai andato. Rocco Diamante alias rubino[/quote] Io quì dentro ci trovo tante verità. Cordialmente
|
|
|
|

gigi3d
Iscritto il:
17 Maggio 2006
Messaggi:
77
Località
|
Non avevo mai letto questo post di Rubino 8O Veramente bello!! Lo condivido nella sua totalità!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Io provoco ma nessuno risponde! Rocco?!?!
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"geocinel" ha scritto: Io provoco ma nessuno risponde! Rocco?!?! quando pensi di iniziare la campagna elettorale ? sarà sufficiente raccogliere le deleghe ?
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Sinceramente, per me che sono giovane, faccio fatica a capire alcune cose...probabilmente perchè molte cose non le conosco e quindi: ero partita in quinta per seguire il consiglio di Geocinel e mi sono stampata il modulo poi rileggo il post e vedo che tanti si sono iscritti e cancellati nel giro di pochi anni....qualcuno ha voglia di chiarirmi le idee in modo che se mi iscrivo posso farlo con cognizione?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"robeci" ha scritto: quando pensi di iniziare la campagna elettorale ? sarà sufficiente raccogliere le deleghe ? Ogni cosa a suo tempo. Non è detto comunque che sia io un candidato. Ripeto: in queste ore si stanno iscrivendo colleghi molto capaci e pesanti. L'importante è dare una svolta. Ho saputo che ogni iscritto può votare per tre persone. Ciao Carlo
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"miry" ha scritto: Sinceramente, per me che sono giovane, faccio fatica a capire alcune cose...probabilmente perchè molte cose non le conosco e quindi: ero partita in quinta per seguire il consiglio di Geocinel e mi sono stampata il modulo poi rileggo il post e vedo che tanti si sono iscritti e cancellati nel giro di pochi anni....qualcuno ha voglia di chiarirmi le idee in modo che se mi iscrivo posso farlo con cognizione? Miry Il tuo post è emblematico di come le considerazioni di alcuni colleghi su questo forum possano creare incertezza. E' giusto che tu sappia che fino ad un mese fa se Geobax e Geoalfa li possiamo con le loro affermazioni considerare di sinistra, io ero Stalin. Oggi, dopo la Circolare della CNG dove si consacra l'Agit con poteri che prima non aveva (formazione, commissione catasto e topografia del CNG, tavoli programmatici con l'ADT, ecc.), io ne prendo atto e dico: [size=24] Se vogliamo cambiare qualcosa dobbiamo entrarci.[/size] Tutto il resto sono chiacchiere. Ciao Carlo
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Ok ho capito la tua posizione di adesso: iscriversi ed ENTRARE a fare parte dell'AGIT per poter essere DENTRO il sistema e poter fare qualcosa per cambiare le cose...formazione, commissione catasto e topografia del CNG, tavoli programmatici con l'ADT, ecc quello che non capisco è la posizione di prima... perchè ce l'avete o avevate tanto con l'AGIT?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|