Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"rubino" ha scritto: Pare sia "il mercato", John, nell'era di internet. Allora spiegami a cosa serve avere un timbro, una qualifica, essere iscritto al Collegio, al Consiglio Nazionale, alla cassa, ad acquisire i crediti formativi, se c'è il mercato e internet che demolisce tutto ? Saluti.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: ...ma quello che più conta è agire nella legalità e nessuno potrà mai accusarti di niente... Senza nessun intento polemico, tantopiù riferendomi all'attuale discussione... solo in linea di principio, senza voler in alcun modo accomunare i simpatici autori della lettera con i signori di cui sotto,...volevo solo ricordare che anche chi gettava sul lastrico, licenziava, rastrellava e deportava gli ebrei nel famoso ventennio, agiva nella legalità. Dobbiamo sempre ricordarle 'ste cose.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao samsung, vedi su questo sito è facile scrivere un concetto e farsene capire un'altro, la legalità di Hittler era una dittattura che nulla c'entra con l'argomento in questione. Forse sarebbe stato più capibile se avessi scritto, io agisco con coscienza e lealtà ma fuori legalità? E' evidente che le tre cose devono viaggiare in armonia, altrimenti una contrasta l'altra, io personalmente cerco di rispettare le tre componenti, poi ogn'uno è libero di agire come meglio crede. Samsung, nessun tono di polemica neanche da parte mia. Saluti cordiali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: ...la legalità di Hittler era una dittattura che nulla c'entra con l'argomento in questione... Infatti ho cercato di sottolinearlo bene che il mio intervento era decisamente OT, probabilmente non riuscendovi. Ho tenuto a precisare che non volevo accomunare nessuno degli intervenuti neanche al più mite e critico dei nazifascisti dell'epoca. Mi stavo riferendo più alla vicenda italiana che a quella tedesca, dove il re Vittorio Emanuele III firmava quelle leggi che ogni buon italiano avrebbe dovuto osservare. Tu oggi la chiami dittatura, ma in quel tempo era legalità, ordine, buon funzionamento dello Stato ecc. In definitiva volevo accendere le luci su quella che viene correntemente definita "banalità del male" che l'equazione legalità=liceità talvolta favoriscono.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
mo' vorrei dire all'amico PEPPINO ...vedi cosa combini ?? da una semplice lettera di avviso ai naviganti sulle A5 ...siamo arrivati ai campi di concentramento nazisti ... ma insomma mio dolce PEPPINO come aggia fa' cu' te ! Un tecnico non puo' neanche scrivere una lettera dicendo al popolo delle A5 che esiste una norma di riferimento che ha abolito sostanzialmente le A5 !!!! Ma in che razza di Paese viviamo ? Chi ha la puzza sotto il naso cambiasse mestiere ! chi sente la concorrenza sul collo per una semplice nota sulle A5, ha gravi problemi di "comprendonio" Geometri si diventa o tricocefali si nasce ?? Questo è il dilemma. ho già prenotato una visita dal mio veterinario di fiducia ... per gli altri mal di pancia che seguiranno sempre amabili saluti alle comare della piazza del pesce DUCHESSA
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto:
Un tecnico non puo' neanche scrivere una lettera dicendo al popolo delle A5 che esiste una norma di riferimento che ha abolito sostanzialmente le A5 !!!! DUCHESSA No, non lo può scrivere perchè non è vero. E Samsung ha ragione quando sostiene che legalità non è sempre sinonimo di lealtà e rispetto per il prossimo. C'è stata e c'è pure una legalità sbagliata e non è detto che esercitandola si tuteli i diritti delle persone. Saluti.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Però a pensarci bene ... quei tecnici che scrivono falsamente che le A5 sono state superate ... meriterebbero i forni crematori !!! Perdinci !!! E quelli della Direzione Centrale catastale che hanno scritto certe falsità dicendo che le A5 sono oramai superate meriterebbero i GULAG E quelli delle direzioni provinciali catastali che hanno inviato lettere ai possessori di A5 minacciando sopralluoghi e sanzioni ...meriterebbero la forca !! Perdinci ! qui l'illegalità dilaga. Bravo John Pippero !! Sei grande (ma che sei un impiegato del catasto ?) Chiedo al buon amico PEPPINO di intervenire a riguardo e di dare un consiglio a John passo e chiudo amabili saluti DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Dice il saggio: una cosa è laccogliele flutta, un'altla è scuotele albelo.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Però a pensarci bene ... quei tecnici che scrivono falsamente che le A5 sono state superate ... meriterebbero i forni crematori !!! Perdinci !!! Nessuno ha sostenuto questo. Io sono contro la violenza. Semplicemente non vorrei che quelli che sono miei colleghi si comportassero in modo deontologicamente scorretto. Lo facessero con la loro faccia, non mascherandosi dietro quella qualifica di Geometra che ho anche io e che dovrebbe essere garanzia di correttezza e lealtà verso i concittadini. "DUCHESSA" ha scritto:
E quelli della Direzione Centrale catastale che hanno scritto certe falsità dicendo che le A5 sono oramai superate meriterebbero i GULAG Lasciando perdere i GULAG. Queste non sono falsità e poi è nell'ambito della propria competenza della P.A. esercitare azioni di controllo del territorio informando la cittadinanza. Ci furono a suo tempo molti comuni che andarono oltre le loro competenze minacciando di sanzioni i soggetti interessati in maniera del tutto impropria. Questo effettivamente non avrebbero dovuto farlo, ma neanche un Geometra di propria iniziativa avrebbe potuto fare a maggior ragione. "DUCHESSA" ha scritto:
E quelli delle direzioni provinciali catastali che hanno inviato lettere ai possessori di A5 minacciando sopralluoghi e sanzioni ...meriterebbero la forca !! Questo non avrebbero dovuto farlo. Vedi sopra. Non per questo meriterebbero la forca. Usi dei sistemi e linguaggi violenti che non ci devono appartenere come tecnici. "DUCHESSA" ha scritto: .....(ma che sei un impiegato del catasto ?) No, non sono un impiegato del Catasto. Se lo fossi avresti qualche problema ? "DUCHESSA" ha scritto: Chiedo al buon amico PEPPINO di intervenire a riguardo e di dare un consiglio a John Accetto consigli da tutti. Ringrazio anzi chi voglia partecipare. Saluti
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
..."ma quante sono le ore per arrivare a domani madonna disperazione a mezzanotte entra ed esce dall'armadio quanta fame per una pizza una birra e un panino madonna disperazione uirupt uirupt uirupt uirupt madonna disperazione gli occhiali nella borsa e si sbuccia una pera Madonna disperazione c'è molta poesia se non si ha niente da dire madonna disperazione ....urupt urupt urupt che disastro essere convinti di non credere più a niente c'è madonna disperazione che anche al buio ti vede e ti sente madonna disperazione ha capito ha capito e si infila nel letto uirupt uirupt uirupt https://www.youtube.com/watch?v=wZG1RRNmhfk
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"rubino" ha scritto: Ognuno fa i conti con la propria coscienza e con il proprio modo di intendere la Professione: una cosa è non condividere e non inviare lettere come quelle agli intestati (per altro, per inviarle, dovrei eseguire le ricerche delle A/5 per Comune e per foglio di mappa-trovare gli intestati-procurarmi i recapiti ... un bel movimento ma a che pro, per far il piacere anche agli altri o sono tanto ingenuo da pensare che verrano tutti da me e non dal loro tecnico di fiducia?) e un'altra è fare il proprio compito nell'ambito di un procedimento attivato come descritto nel post di EALFIN del 05 Settembre 2016 alle ore 13:14, in cui si individua nel Comune il soggetto promotore, in quanto primo beneficiario, dell'iniziativa. Quindi anche io non mi vergogno di lavorare di più quando lo Stato me ne crea le condizioni ma non faccio l'esattore, esattamente nella stessa misura in cui non ho fatto il cacciatore di fantasmi. Spero di essere stato chiaro. In ultimo, queste torte da spartirci, questi ciambelloni, non mi pare siano stati forieri di grandi incassi a meno che non stiate ancora contando i soldi del rifacimento delle planimetrie per la vexata quaestio della determinazione delle superfici nell'ambito della riforma del catasto. Ribadisco, se non sono stato chiaro nei miei post precedenti, che io non scrivo mai a nessuno né costringo mai nessuno che deve accatastare i suoi A/5 o A/6 oppure i fabbricati rurali ormai non più rurali. Gli A/5 e gli A/6 li riaccatasto solo se necessario (esempio faccio un progetto di opere interne di un appartamento A/5 o A/6 e in sede di collaudo S.C.I.A. non posso dichiarare che il classamento è a posto e che la planimetria pure visto che vi sono state modifiche interne) oppure solo se è il Comune o altro pubblico Ufficio abilitato a richiedere l'accatastamento o un notaio che non vuole stipulare l'atto perché non gli piace la planimetria o il classamento. In merito ai consigli verbali ai clienti, sapendo che un cliente ha un fabbricato rurale agibile non accatastato e che lo Stato ha deciso di applicare le sanzioni (da oltre 2000 a oltre 8000 Euro a unità) entro novembre 2017 come da Nota Direzione Centrale, se il medesimo Cliente viene in ufficio per altri motivi oppure lo incontro per strada in un posto isolato (non amo parlare di lavoro in luoghi diversi dallo studio o dai domicili dei clienti e al di fuori degli orari d'ufficio) o vado a casa sua per altri motivi, non posso non avvertirlo che lo Stato è a caccia di fabbricati rurali e che se regolarizza ora pagherà le sanzioni ridotte con ravvedimento operoso (ricordo che il ravvedimento è stato esteso nei suoi limiti temporali, cioè non è più riconducibile fino ad un anno soltanto) altrimenti rischierebbe sanzioni più elevate (ricordo pure che il ravvedimento non si applica quando uno ha già ricevuto un avviso di accertamento). E tutto finisce li. Nel senso che se il Cliente è interessato ai miei consigli ben venga anche per me, altrimenti non ho nulla da recriminare se poi viene multato pesantemente (e con tutta probabilità, anche se rimandato a mesi successivi, io lavoro lo stesso e guadagno lo stesso). Circa il fatto che sia il Comune o lo Stato a richiedere le modifiche catastali (nei casi dovuti ovviamente) sulla base di ben precise normative non mi impedisce di gioire perché incremento i miei guadagni e non mi impedisce di non essere solidale con qualche vecchio pensionato o altro soggetto non proprio abbiente che non si trovasse in regola con le norme di Legge. Questo perchè qualche altro pensionato o qualche altro soggetto poco abbiente al contrario in passato ha voluto mettersi in regola e mi ha chiesto dilazioni (anche per diversi mesi o anni) in merito al pagamento della mia parcella, cosa che ho regolarmente concesso quando ho riscontrato la serietà e difficoltà economiche del medesimo.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
una proposta seria... si faccia carico il cng di comunicare agli interessati con spot nazionale che i fabbricati rurali e le A5 vanno regolarizzati così come dicce il saggio.... il GNG .... scuotele albelo e i tecnici laccogliele flutta Campa cavallo ! www.youtube.com/watch?v=wMik2uNNZCk CIAO A TE ... e alla tua puzza di piedi ... CIAO A TE e a me e a tutto quello che vedi ...CIAO A TE e a me povero sciocco ...CIAO a tutti quelli che ti stanno intorno e alla tua vecchia puzza di piedi e a tutto quello che credi ...CIAO a tuoi peli sulle mani ... CIAO vecchio amore mio ...tenero caprone ... ciao DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Non capisco, Amedeo: ma si deve per forza trovare qualcuno che vada in giro con il megafono a diffondere la lieta novella? Non te l'ho detto, ma mi sto comportando esattamente come ha scritto EALFIN un post sopra al tuo e siccome, a quanto leggo, non sono il solo, vuoi vedere che arriviamo allo stesso risultato facendo i Professionisti e le persone serie?
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
OOOhhhh, il mio amatissimo amico PEPPINO ... hai ragione ... spendere soldi degli iscritti per fare convegni su argomenti che interesserebbero appena una manciata di iscritti va bene ... intervenire invece su argomenti di interesse generale per la Categoria non va bene ...perchè dobbiamo essere Professionisti seri ! Ma guarda un po' !!! Vorrei proprio capire se tutti quelli che scrivono su questo fourm sono interessati al CATASTO oppure a fare quelli TUTTO DI UN PEZZO con la puzza sotto il naso. E' curioso assistere (su questo forum principalmente dedicato al CATASTO) a certi atteggiamenti di "fighetti" Professionisti che campano di alta rettitudine morale ... mentre DUCHESSA e qualche altro bravo seguace campano di lettere A5 o lettere su Fab. Rurali a danno dei Nobili della Categoria che non si abbassano a certi infimi livelli. ATTENTI AL LUPO www.youtube.com/watch?v=kFfhBX7ET-4 ciao amabile SIGISMONDO DUCHESSA PS... amico mio non devi stare in pena...questa vita è una catena...guarda come son tranquilla io ...anche se attraverso il bosco...Attenti al lupo
|
|
|
|

don.ABBONDIO
Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48
Messaggi:
368
Località
|
Perbacco ! DUCHESSA, non sei più seria l'amico PEPPINO ti ha mollato ?
|
|
|
|