Forum
Autore |
Voltura respinta perchè non firmata di pugno !!! |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Inutile che commenti : MOTIVO DEL RIFIUTO Gentile Utente la informiamo che la richiesta di aggiornamento delle intestazioni da lei presentata non puo' essere accolta in quanto sulla base delle verifiche effettuate la voltura dev'essere firmata in modo autografo di pugno da parte dell'avente titolo. Si invita a voler ripresentare correttamente la voltura che non ha superato il controllo formale e che per questo motivo non e' stata visionata e controllata nella sostanza. Cordiali saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Inutile che commenti : MOTIVO DEL RIFIUTO Gentile Utente la informiamo che la richiesta di aggiornamento delle intestazioni da lei presentata non puo' essere accolta in quanto sulla base delle verifiche effettuate la voltura dev'essere firmata in modo autografo di pugno da parte dell'avente titolo. Si invita a voler ripresentare correttamente la voltura che non ha superato il controllo formale e che per questo motivo non e' stata visionata e controllata nella sostanza. Cordiali saluti. ma perchè l'hai inviata senza far firmare graficamente il PDF preventivamente stampato? ha ragione l'Ufficio
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"CESKO" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Inutile che commenti : MOTIVO DEL RIFIUTO Gentile Utente la informiamo che la richiesta di aggiornamento delle intestazioni da lei presentata non puo' essere accolta in quanto sulla base delle verifiche effettuate la voltura dev'essere firmata in modo autografo di pugno da parte dell'avente titolo. Si invita a voler ripresentare correttamente la voltura che non ha superato il controllo formale e che per questo motivo non e' stata visionata e controllata nella sostanza. Cordiali saluti. ma perchè l'hai inviata senza far firmare graficamente il PDF preventivamente stampato? ha ragione l'Ufficio Concordo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"CESKO" ha scritto: ma perchè l'hai inviata senza far firmare graficamente il PDF preventivamente stampato? ha ragione l'Ufficio No, no,..per carità siamo umani e sbagliamo,..ci mancherebbe, ma un errore così macroscopico no.... Forse ho trovato l'inghippo, comunque imputabile all'90% all'amministrazione - Piccola premessa l'incaricante non abita dalle mie parti, ma al nord Italia per cui devo inviare i documenti in PDF se li stampa li firma li scannarizza e me li rimanda, fortunatamente mastica di computer. Il solo modello della delega chiaramente è firmata in originale dalla persona per cui non posso poi mettere la mia firma come delegato sulla sua copia, allora ho optato per il timbro digitale inserito con la firma elettronica,..forse questo non gli piace,...allora perchè esiste il timbro digitale, per bellezza ??
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: ma perchè l'hai inviata senza far firmare graficamente il PDF preventivamente stampato? ha ragione l'Ufficio No, no,..per carità siamo umani e sbagliamo,..ci mancherebbe, ma un errore così macroscopico no.... Forse ho trovato l'inghippo, comunque imputabile all'90% all'amministrazione - Piccola premessa l'incaricante non abita dalle mie parti, ma al nord Italia per cui devo inviare i documenti in PDF se li stampa li firma li scannarizza e me li rimanda, fortunatamente mastica di computer. Il solo modello della delega chiaramente è firmata in originale dalla persona per cui non posso poi mettere la mia firma come delegato sulla sua copia, allora ho optato per il timbro digitale inserito con la firma elettronica,..forse questo non gli piace,...allora perchè eiste il timbro digitale, per bellezza ??  L'errore è il tuo che hai firmato in digitale la delega. Perchè sostieni che la colpa è dell'amministrazione al 90% ? Se ogni tecnico si inventa le regole a proprio piacimento, sai che confusione ? Non ci sarebbe una procedura uguale all'altra.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Latemar" ha scritto: L'errore è il tuo che hai firmato in digitale la delega. Perchè sostieni che la colpa è dell'amministrazione al 90%. Se ogni tecnico si inventa le regole a proprio piacimento, sai che confusione ? Non ci sarebbe una procedura uguale all'altra. Perchè l'amministrazione dovrebbe accettare la firma digitale,..altrimenti perchè l'hanno inventata, dato che in questo caso particolare vi sono 1150 km di distanza tra incaricato e delegante, trovatemi voi un sistema per mettere in originale le due firme sulla lettera d'incarico, dai vi sfido....  l'unica è farsi 1150 km per apporre una firma, o io o l'interessato, almeno che non ci troviamo a Roma come metà strada..dai non scherziamo !!!! Quindi l'amministrazione s'accontenta più di un documento firmato dall'interessato, scansito, poi ristampato, poi firmato da me e nuovamente scansito ?? Ma daiiiii... nel 2023 !!!!
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Latemar" ha scritto: L'errore è il tuo che hai firmato in digitale la delega. Perchè sostieni che la colpa è dell'amministrazione al 90%. Se ogni tecnico si inventa le regole a proprio piacimento, sai che confusione ? Non ci sarebbe una procedura uguale all'altra. Perchè l'amministrazione dovrebbe accettare la firma digitale,..altrimenti perchè l'hanno inventata, dato che in questo caso particolare vi sono 1150 km di distanza tra incaricato e delegante, trovatemi voi un sistema per mettere in originale le due firme sulla lettera d'incarico, dai vi sfido....  l'unica è farsi 1150 km per apporre una firma, o io o l'interessato, almeno che non ci troviamo a Roma come metà strada..dai non scherziamo !!!! Quindi l'amministrazione s'accontenta più di un documento firmato dall'interessato, scansito, poi ristampato, poi firmato da me e nuovamente scansito ?? Ma daiiiii... nel 2023 !!!! Su questo argomento devi fare reclamo, non pretendere che ti registrino una pratica adottando un procedimento non previsto dall'ufficio. Anche perchè puoi inserire la delega firmata scansionata dal delegante di suo pugno ricevuta per mail esattamente come hai fatto per la voltura. Con allegato il proprio documento di identità del delegante. Non è vero che ti devi fare 1150 Km per apporre una firma nel 2023.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Non mi piace tenere in sospeso o inevaso un quesito, anche perchè so che non dormivate la notte per questo. Voltura approvata dopo 8 giorni, ma c'era San Martino di mezzo, ma con la seguente procedura: - Invio lettera incarico con mail all'interessato; - Firmata e scansionata dall'interessato; - Inviatomi lettera firmata; - Stampo lettera firmata e scansionata; - Firmo e metto timbro sulla medesima; - Scansiono detta lettera ed allego alla voltura. Però alla fine avremo una firma dell'interessato scansionata 2 volte di cui una da stampa, con perdita progressiva della sua leggibilità, alla faccia dell'originale. L'importante è ch'è andata a buon fine, ma mi chiedo sempre a che ca..o serve il timbro digitale.... !!!!!
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Non mi piace tenere in sospeso o inevaso un quesito, anche perchè so che non dormivate la notte per questo. Voltura approvata dopo 8 giorni, ma c'era San Martino di mezzo, ma con la seguente procedura: - Invio lettera incarico con mail all'interessato; - Firmata e scansionata dall'interessato; - Inviatomi lettera firmata; - Stampo lettera firmata e scansionata; - Firmo e metto timbro sulla medesima; - Scansiono detta lettera ed allego alla voltura. Però alla fine avremo una firma dell'interessato scansionata 2 volte di cui una da stampa, con perdita progressiva della sua leggibilità, alla faccia dell'originale. L'importante è ch'è andata a buon fine, ma mi chiedo sempre a che ca..o serve il timbro digitale.... !!!!!  Concordo con anonimo sulla farroginosità della presentazione di voltura 2.0 dovuta alla firma del cliente sulla stessa . Perche' non fare come con Pregeo e Docfa ????
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|