Forum
Autore |
Voltura non presentata o non registrata ? |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Salve, manca la voltura in seguito a una donazione. Mi chiedo, siamo in presenza di un atto notarile pubblico i cui oneri di registrazione, e conseguente domanda di volture, sono a carico del notaio rogante, obbligato ex lege. Essendo obbligato, il notaio (ora deceduto) senz'altro avrà prodotto domanda di voltura che, forse, non ha potuto essere evasa causa disallineamento banca dati per atti non volturati in precedenza. Oppure, è possibile che non l'abbia proprio presentata ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
Ciao Pachino. Se l'atto è fatto prima del 1974, se non ricordo male l'anno, puoi considerare che la voltura sia stata richiesta e inserire la ditta con voltura 2.0 in Pre-allineamento allegando copia dell'atto. Naturalmente devi però verificare la intestazione precedente che tu sostieni potrebbe essere stata disallineata rispetto a quella derivata dalla donazione. Se la donazione è post 1974 devi avere il numero e data della voltura depositata al catasto. Se non la trovi va ripresentata nuova voltura sempre verificando la provenienza della ditta di partenza.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Pachino" ha scritto: Salve, manca la voltura in seguito a una donazione. Mi chiedo, siamo in presenza di un atto notarile pubblico i cui oneri di registrazione, e conseguente domanda di volture, sono a carico del notaio rogante, obbligato ex lege. Essendo obbligato, il notaio (ora deceduto) senz'altro avrà prodotto domanda di voltura che, forse, non ha potuto essere evasa causa disallineamento banca dati per atti non volturati in precedenza. Oppure, è possibile che non l'abbia proprio presentata ? Fai istanza per aggiornamento intestazione citando e/o allegando l'atto, mal che vada ti risponderanno che manca la voltura e quindi dovrà essere presentata. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"robertopi" ha scritto:
Fai istanza per aggiornamento intestazione citando e/o allegando l'atto, mal che vada ti risponderanno che manca la voltura e quindi dovrà essere presentata. Concordo Roberto. E' proprio quello che ho fatto io, e mi hanno risposto che per un atto di donazione/divisione del 1978 la voltura non è stata mai presentata.... chissà se sarà vero? saluti
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
X Topgun: La donazione è del 1983. Ora ho messo a posto la situazione precedente alla donazione. Il numero/data della (eventuale) voltura non ce l'ho. X robertopi: Concordo con te. Io ho già fatto richiesta al Contact Center ma i tempi sono lunghi, come pure quelli per ottenere risposta ad una istanza. Mi rimane il dubbio, già espresso da EFFEGI, possibile che il notaio non abbia presentato voltura 🤔??? Il dubbio è giustificato anche da quanto riportato sul sito dell'AdE .../Area servizi catastali/Voltura catastale: Devono presentare la domanda di volture coloro che sono tenuti a registrare gli atti con cui si trasferiscono diritti reali su beni immobili, quindi: i privati, in caso di successioni ereditarie e riunioni di usufrutto; i notai, per gli atti da essi rogati, ricevuti o autenticati; ...........
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
L'istanza non passa. Se non trovi voltura o non hai gli estremi devi rifarla con voltura 2.0 allegando l'atto. 71 euro senza sanzioni e interessi e in poco tempo la trovi registrata in atti.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Ciao Topgun. Chiarissimo il tuo pensiero. Grazie. 👋
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
"Pachino" ha scritto: Ciao Topgun. Chiarissimo il tuo pensiero. Grazie. 👋 Grazie a te. Io non dimentico.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non emetto sentenze, non so quante di queste istanze ho fatto e sono state accolte e non mi interessa il motivo, poiché spesso accade che la voltura sia stata presentata e per un qualche motivo non è stata registrata o che l'ufficio si rompe di andarle a cercare. Ora, se hai certezza che la voltura non sia stata presentata ed hai fretta, presentala e basta. Poi se vuoi far risparmiare i soldi al cliente ed hai un po' di tempo, che non è detto sia lunghissimo, allora vai con l'istanza, ma lascia perdere il CC che non serve a nulla. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Topgun" ha scritto: L'istanza non passa. Se non trovi voltura o non hai gli estremi devi rifarla con voltura 2.0 allegando l'atto. 71 euro senza sanzioni e interessi e in poco tempo la trovi registrata in atti. fino all'anno 2000 non occore indicare il n.ro della Domanda di Voltura, quindi presentare Istanza tramite Contact Center! Infatti se si usa il Mod. 97-MUI (2019), alla sezione estremi relativi alla Domanda di Voltura, vi è scritto: (dati obbligatori se successiva al 01/01/2001) Saluti
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
X robertopi e X CESKO: Anche le Vs. risposte sono chiare. Mi rimane l'obbligo di tenervi aggiornati sugli sviluppi che sono dipendenti dai comportamenti dei singoli Uffici del Territorio. Comportamenti che, spesso, sono differenti anche in presenza di problematiche uguali. Ma questa è l'Italia dei mille campanili, delle autonomie, regionali, provinciali, comunali, di quartiere, in attesa di quelle condominiali e poi di quelle a livello di pianerottolo. Per, infine, arrivare, al punto dove ognuno fa quel che gli pare nell'ottica di una sana anarchia. Ringrazio veramente tutti per il supporto.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
In risposta all'obbligo assunto comunico: dopo la mia richiesta, il Contact Center ha operato la variazione. Non è una gara, ma dobbiamo dare atto a CESKO che il suo suggerimento, seppure postumo alla mia richiesta, era corretto nel senso che è andata proprio come lui aveva suggerito/previsto. Puo darsi sia un caso. Puo darsi sia dipendente dal particolare Ufficio. Oppure dalla sensibilità dei suoi dipendenti che pure lavorano e si danno da fare. Ecc. Aldila di ogni considerazione/illazione (che possono sempre essere avanzati in questo mondo dove regna sovrana la "cultura del sospetto"), il "dato di fatto", "oggettivo", però e che l'istanza con CC è andato a buon fine. Ed è ciò che conta. Non per l'intermediario, non per il cliente, ma per il sistema tutto che da prova di funzionare senza vessazione per i contribuenti. E non è poco. Quindi ancora grazie a CESKO. Ma anche grazie a Topgun e robertopi le cui osservazioni e commenti, ritengo, siano e sono chiari, fondati e seri. Vi saluto.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ma è possibile che solo a me il CC mi rimanda? Chiesta rasterizzazione vecchie planimetrie, mi scrivono di rivolgermi all'ufficio provinciale. Visto che entrambi operate su Salerno, le istanze come le vogliono via pec o mail ordinaria? Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Ma è possibile che solo a me il CC mi rimanda? Chiesta rasterizzazione vecchie planimetrie, mi scrivono di rivolgermi all'ufficio provinciale. Visto che entrambi operate su Salerno, le istanze come le vogliono via pec o mail ordinaria? Grazie Roberto apparte che opero più su Napoli che su Salerno.... ma ormai Napoli è croce nera e quando vuoi ti spiego il perchè! il servizio CC su Napoli è da chiudere definitivamente, non trattano nemmeno più le virgole. Che vergogna!!!
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"robertopi" ha scritto: Visto che entrambi operate su Salerno, le istanze come le vogliono via pec o mail ordinaria? Grazie In base alla mia ultima esperienza (qualche settima fa): entrambe. Cioé, inviarla sia all'indirizzo pec che a quello ordinario. Poi aspetta un pò ed abbi fede. Mi risulta che l'AdT di Salerno sia, rispetto ad altre, molto più "operativa" ed il suo personale sia costituito da tecnici esperti che, io ritengo, svolgano il loro lavoro molto più che dignitosamente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|