Forum
Autore |
Voltura - che strada prendere? |

IngACstudiodesign
Iscritto il:
30 Aprile 2011
Messaggi:
43
Località
|
Buongiorno! Vorrei porre un quesito, se possibile. Marito Pinco Pallino, morto nel 1995. Unico proprietario di un immobile. Moglie deceduta nel 2005. Sono state effettuate al loro tempo entrambe le successioni ma è stata presentata solo la voltura della successione della moglie (che ovviamente era proprietaria di quel fabbricato dopo aver fatto la prima successione - ma non risultava ancora in catasto). Quindi Pinco Pallino risulta ancora presente in visura ma anche la moglie e i figli. Io vorrei sistemare la cosa, bisognerebbe chiedere annullamento della voltura in modo da presentarle in ordine? Quindi ripristinare tutto come prima della presentazione della voltura (quindi solo Pinco Pallino 1000/1000). ...oppure si può fare anche come annotamento con Voltura 2.0? Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
L'ordine è 1) SUCCESSIONE MARITO [presentata] 2) VOLTURA SUCC MARITO [NON presentata] 3) SUCCESSIONE MOGLIE [presentata] 4) VOLTURA SUCC MOGLIE [presentata] Dovresti presentare la voltura della successione del marito che andrebbe ad inserirsi temporalmente nel "suo" spazio, senza inficiare la successiva. Però se le cose fossero state fatte bene il marito non dovrebbe comparire oggi. Quindi presumo ci sia qualche intoppo. Come sono le quote attuali? Nella successione della moglie che quota di proprietà è stata messa?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Presentare voltura del marito oggi con data di efficacia successiva alla voltura della moglie in modo da ripristinare all'attualità la ditta intestataria.
|
|
|
|

IngACstudiodesign
Iscritto il:
30 Aprile 2011
Messaggi:
43
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: L'ordine è 1) SUCCESSIONE MARITO [presentata] 2) VOLTURA SUCC MARITO [NON presentata] 3) SUCCESSIONE MOGLIE [presentata] 4) VOLTURA SUCC MOGLIE [presentata] Dovresti presentare la voltura della successione del marito che andrebbe ad inserirsi temporalmente nel "suo" spazio, senza inficiare la successiva. Però se le cose fossero state fatte bene il marito non dovrebbe comparire oggi. Quindi presumo ci sia qualche intoppo. Come sono le quote attuali? Nella successione della moglie che quota di proprietà è stata messa? La proprietà inizialmente era solo di Pinco Pallino 1000/1000 Dopo aver inserito la voltura della moglie (avendo avuto 7 figli): Pinco Pallino 14/21 Pinco Figlio1 1/21 Pinco Figlio2 1/21 Pinco Figlio3 1/21 Pinco Figlio4 1/21 Pinco Figlio5 1/21 Pinco Figlio6 1/21 Pinco Figlio7 1/21 Non capisco perchè ci sia lui in visura con 14/21.
|
|
|
|

IngACstudiodesign
Iscritto il:
30 Aprile 2011
Messaggi:
43
Località
|
"Latemar" ha scritto: Presentare voltura del marito oggi con data di efficacia successiva alla voltura della moglie in modo da ripristinare all'attualità la ditta intestataria. Ma se presento la voltura del marito con data successiva rimarrebbe all'attualità il nome della moglie, per cui è stata presentata già voltura (probabilmente sbagliata come ho scritto qui sopra perchè presente il marito con 14/21). O sbaglio?
|
|
|
|

IngACstudiodesign
Iscritto il:
30 Aprile 2011
Messaggi:
43
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: L'ordine è 1) SUCCESSIONE MARITO [presentata] 2) VOLTURA SUCC MARITO [NON presentata] 3) SUCCESSIONE MOGLIE [presentata] 4) VOLTURA SUCC MOGLIE [presentata] Dovresti presentare la voltura della successione del marito che andrebbe ad inserirsi temporalmente nel "suo" spazio, senza inficiare la successiva. Però se le cose fossero state fatte bene il marito non dovrebbe comparire oggi. Quindi presumo ci sia qualche intoppo. Come sono le quote attuali? Nella successione della moglie che quota di proprietà è stata messa? Nella successione della moglie ovviamente il marito non c'è. Ci sono solo i sette figli con quote uguali. Non capisco perchè in voltura hanno inserito il marito.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"IngACstudiodesign" ha scritto:
La proprietà inizialmente era solo di Pinco Pallino 1000/1000 Dopo aver inserito la voltura della moglie (avendo avuto 7 figli): Pinco Pallino 14/21 Pinco Figlio1 1/21 Pinco Figlio2 1/21 Pinco Figlio3 1/21 Pinco Figlio4 1/21 Pinco Figlio5 1/21 Pinco Figlio6 1/21 Pinco Figlio7 1/21 Non capisco perchè ci sia lui in visura con 14/21. Pinco Pallino muore ed eredita la moglie 1/3 e i figli (2/3)/7... quindi moglie 7/21 e ogni figlio 2/21 Muore moglie ed ereditano i 7/21 i 7 figli quindi (7/21)/7 = 1/21 + 2/21 = 3/21 ciascuno. Secondo me hanno sbagliato la voltura della moglie, anzichè mettere 3/21 ciascuno hanno messo solo la quota ereditata dalla madre "dimenticandosi" quella del padre. Però è opportuno guardare sia le successioni che la voltura registrata.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
La quota 14/21 del padre è assurda.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|