Forum
Autore |
VOLTURA 2.0 - USUFRUTTO SU ENFITEUSI |
![](/files/storage/utenti/foto/blank.jpg)
gegis
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
33
Località
|
Salve a tutti, il quesito riguarda la cancellazione dell'usufrutto su enfiteusi dell'intestatario C n.4) che rimane con enfiteusi e sarà poi trattato con voltura per successione: 1) A enfiteusi 6/54 2) B enfiteusi 6/54 3) C enfiteusi 6/54 4) C usufrutto su enfiteusi 18/54 5) D enfiteusi 6/54 6) E enfiteusi 6/54 7) F enfiteusi 6/54 8) G enfiteusi 9/54 9) H enfiteusi 9/54 10) I diritto del concedente 1/1 Ho compilato la nota di voltura in due modi: NOTA (PROVA 1) CONTRO 4) C usufrutto su enfiteusi 18/54 A FAVORE 4) C usufrutto su enfiteusi 18/54 IL CONTROLLO NON SEGNALA ERRORI NOTA (PROVA 2) CONTRO 1) A enfiteusi 6/54 2) B enfiteusi 6/54 3) C enfiteusi 6/54 4) C usufrutto su enfiteusi 18/54 A FAVORE 1) A enfiteusi 6/54 2) B enfiteusi 6/54 3) C enfiteusi 6/54 4) C usufrutto su enfiteusi 18/54 IL CONTROLLO NON SEGNALA ERRORI ma se tolgo da A FAVORE l'intestatario 4) usufrutto su enfiteusi (come si fa nel caso di usufrutto e nuda proprietà)* segnala ERRORE *[in questo caso non è proprio come usufrutto+nuda proprietà=proprietà perchè prorpietà=concessionario+enfiteusi] Qualcuno ha esperienza in merito? Potrebbe andare bene la NOTA (PROVA 1) ? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
![](/files/storage/utenti/foto/geoalfa.jpg)
geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12141
Località
-
|
|
|
|
|
![](/files/storage/utenti/foto/blank.jpg)
gegis
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
33
Località
|
Grazie per la celere risposta e l'ottima guida. In questo caso però sono già state fatte varie successioni e sono in fase di preparare le relative volture. Per quanto riguarda l'estinzione dell'enfiteusi decideranno poi gli eredi. Il dubbio rimane sulla voltura per ricongiungimento di usufrutto su enfiteusi che in effetti più che un ricongiungimento mi sembra una cancellazione da chiedere con istanza (considerato che proprietà=diritto del concedente+enfiteusi) se non si riesce con la voltura.
|
|
|
|
![](/files/storage/utenti/foto/blank.jpg)
valentino_michele
valentino_michele
Iscritto il:
08 Agosto 2016 alle ore 15:38
Messaggi:
7
Località
Foggia
|
Ciao a tutti ho un problema, ossia, devo proporre una voltura catastale ed è il primo caso che mi capita: SOGGETTO 1(muore) Oneri usufrutto enfiteusi 1/2 SOGGETTO2 Oneri usufrutto enfiteusi 1/2 Comune Diritto del concedente 1/1 SOGGETTO 4 Enfiteusi 1/2 SOGGETTO 5 Enfiteusi 1/2. Il SOGGETTO 1 muore, le quote come vanno ripartite? Grazie.
|
|
|
|
![](/files/storage/utenti/foto/blank.jpg)
EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2038
Località
Irpinia
|
"valentino_michele" ha scritto: Ciao a tutti ho un problema, ossia, devo proporre una voltura catastale ed è il primo caso che mi capita: SOGGETTO 1(muore) Oneri usufrutto enfiteusi 1/2 SOGGETTO2 Oneri usufrutto enfiteusi 1/2 Comune Diritto del concedente 1/1 SOGGETTO 4 Enfiteusi 1/2 SOGGETTO 5 Enfiteusi 1/2. Il SOGGETTO 1 muore, le quote come vanno ripartite? Grazie. Questo diritto di "usufrutto su enfiteusi per 1/2" per entrambi i coniugi sicuramente è stato assegnato in sede di rogito notarile di donazione (o compravendita) dei genitori a favore dei figli. Pertanto devi leggere l'atto di donazione e capire se l'usufrutto si estingue con la morte dell'usufruttuario e quindi si consolida ai soggetti titolari della "nuda proprietà", oppure vi è un diritto di accrescimento a favore dell'altro coniuge superstite. Senza queste notizie è impossibile risolvere il tuo dubbio, altrimenti si commette l'errore di farti fare un qualcosa di potenzialemnte sbagliato. Io penso che nell'atto troverai scritto "con reciproco diritto di accrescimento a favore dell'altro coniuge", per cui se è così, l'usufrutto su enfiteusi passa da un coniuge all'altro, e quest'ultimo diventerà usufruttuario su enfiteusi per 1/1, mentre per i nudi proprietari non cambia nulla. MA RIPETO, devi leggerti l'atto di donazione (o di compravendita) che ha generato il diritto di usufrutto. Saluti.
|
|
|
|
![](/files/storage/utenti/foto/blank.jpg)
valentino_michele
valentino_michele
Iscritto il:
08 Agosto 2016 alle ore 15:38
Messaggi:
7
Località
Foggia
|
ok. Nell'atto dice che Angela Maria, costituisce l'usufrutto congiuntivo e con diritto di accrescimento reciproco in favore di C. A.Maria, SOGGETTO 1, SOGGETTO 2, Luigi, Antonia e vende la nuda proprietà dello stesso bene a SOGGETTO 3 e SOGGETTO 4. In visura ctastale ultima sono presenti i soggetti indicati nella domanda, perchè altri sono scomparsi con varie successioni volturate. Pertanto la divisione sarà: SOGGETTO 1: morto SOGGETTO 2(SORELLA): ONERI DI USUFRUTTO DI ENFITEUSI 1/1 COMUNE: DIRITTO CONCEDENTE 1/1 SOGGETTO 3: ENFITEUSI 1/2 SOGGETTO 4: ENFITEUSI 1/2 Giusto? E grazie per tutto.
|
|
|
|
![](/files/storage/utenti/foto/blank.jpg)
EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2038
Località
Irpinia
|
"valentino_michele" ha scritto: ok. Nell'atto dice che Angela Maria, costituisce l'usufrutto congiuntivo e con diritto di accrescimento reciproco in favore di C. A.Maria, SOGGETTO 1, SOGGETTO 2, Luigi, Antonia e vende la nuda proprietà dello stesso bene a SOGGETTO 3 e SOGGETTO 4. In visura ctastale ultima sono presenti i soggetti indicati nella domanda, perchè altri sono scomparsi con varie successioni volturate. Pertanto la divisione sarà: SOGGETTO 1: morto SOGGETTO 2(SORELLA): ONERI DI USUFRUTTO DI ENFITEUSI 1/1 COMUNE: DIRITTO CONCEDENTE 1/1 SOGGETTO 3: ENFITEUSI 1/2 SOGGETTO 4: ENFITEUSI 1/2 Giusto? E grazie per tutto. Soluzione 1: CONTRO: SOGGETTO 1: morto: ONERI DI USUFRUTTO DI ENFITEUSI 1/2 A FAVORE: SOGGETTO 2(SORELLA): ONERI DI USUFRUTTO DI ENFITEUSI 1/2 Il sistema sommerà in automatico i diritti 1/2+1/2 al soggetto 2 facendo diventare la quota 1/1. Oppure Soluzione 2: CONTRO: SOGGETTO 1: morto ONERI DI USUFRUTTO DI ENFITEUSI 1/2 SOGGETTO 2(SORELLA): ONERI DI USUFRUTTO DI ENFITEUSI 1/2 A FAVORE: SOGGETTO 2(SORELLA): ONERI DI USUFRUTTO DI ENFITEUSI 1/1 Io personalmente ti consiglio la soluzione 2, in quanto è sicuro che il soggetto 2 avrà la quota di 1/1. Purtroppo con la soluzione 1 (che sarebbe quella più corretta) a volte il sistema non somma in automatico le quote e sarai costretto a inoltrare istanza di accorpamento diritti. Gli altri soggetti non li devi inserire in nessuna delle due soluzione, in quanto adesso stai trattando solo il "trasferimento" del diritto di usufrutto su entiteusi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
![Donare non aiuta...SALVA!](/files/image/solidarieta/300x171-Avis.jpg)
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|