Forum
Argomento: Voltura 2.0 Ricongiungimento di usufrutto
|
Autore |
Risposta |

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Di mezzi, di risultato e di correttezza verso il Codice deontologico del Geometra. Leggetelo ogni tanto, male non fa. Pachino se tu sostituisci tutta la vecchia ditta con un nuova hai generato una nuova ditta. Girala come vuoi ma è così. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"cassini" ha scritto: Di mezzi, di risultato e di correttezza verso il Codice deontologico del Geometra. Leggetelo ogni tanto, male non fa. Pachino se tu sostituisci tutta la vecchia ditta con un nuova hai generato una nuova ditta. Girala come vuoi ma è così. Cordialmente Carlo Cinelli Assolutamente concorde, l'Agenzia mesi prima dell'avvento del voltura 2.0, ci ha detto e ridetto che non si può più procedere con la sostituzione dell'intera ditta, e che dobbiamo trattare le volture con a favore e contro del solo diritto oggetto della stessa. Ripeto, l'escamotage ottiene lo stesso risultato, ma rimane un escamotage. Ricordo che anche da quando le linee tratteggiate e puntinate, se superano i 20 mq, vanno inserite in mappa con l'appoggio ai PF, molti tecnici , furbamente, non chiudevano il poligono, in modo da non far rilevare la sup. al programma, ebbene, la mia Agenzia, una volta accortasi dei "furbetti", ha annullato tutti i tipi. Per cui cosiglierei sempre di confrontarsi con la propria Agenzia, onde evitare spiacevoli conseguenze. Per Pachino, se nei soggetti contro inserisci anche la nuda proprietaria, che di fatto non è un soggetto contro, stai sostituendo l'intera ditta, te ne sarai accorto, suppongo, e la cosa non è ammessa . Saluti
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"cassini" ha scritto: La domanda però alla quale non riesco a dare una risposta è perché l'Agenzia se voleva sostituire completamente una intestazione non ha lasciato la possibilità di generare una nuova ditta? Poniamo ad esempio di avere in visura 40 intestatari ognuno titolare di un diritto pervenuto con un atto di provenienza diverso. Uno solo dei 40 intestatari trasferisce il suo diritto ad un altro soggetto. Con Voltura 1.1 era possibile predisporre la nota come nuova intestazione inserendo il nuovo soggetto subentrante con tutti gli altri 39, succedeva però che cosa? Che la causale di provenienza di un singolo intestatario veniva attribuita a tutti gli altri, falsando così per 39 soggetti la cronologia degli atti di provenienza. Questo è il motivo per cui con Voltura 2.0 si è deciso di escludere l’utilizzo della nuova intestazione impostando il nuovo sistema “in sostituzione di”, perché questo garantisce maggiormente l’esatta cronologia degli atti di provenienza per ciascun intestatario. In realtà già con Voltura 1.1 era fattibile predisporre le note con il sistema “in sostituzione di” e ad esempio per il caso citato questo sistema veniva regolarmente applicato quando possibile. Dico quando possibile perché l’utilizzo di “in sostituzione di” con Voltura 1.1 era purtroppo fortemente limitato in quanto presupponeva che: 1) anche il soggetto contro doveva avere generalità e codice fiscale corretti e riconosciuti dall’Anagrafe tributaria 2) per tutti i soggetti contro i titoli dovevano essere codificati e la quadratura di titoli e quote corrispondente all'unità Altrimenti la voltura veniva rifiutata in fase di registrazione presso l’Ufficio. Con Voltura 2.0 si è risolto il primo punto, tanto è vero che il soggetto contro può essere inserito anche con generalità incomplete o errate e senza che il codice fiscale sia riconosciuto dall’anagrafe tributaria, salvo poi giustificare la provenienza con opportuna documentazione. Oppure si possono correggere preventivamente e facilmente le errate generalità dei soggetti, compreso il codice fiscale, con la domanda di annotamento. Purtroppo il secondo punto può essere ovviato, al momento, solo attraverso una separata istanza di preallineamento, ed è su questo che secondo me bisogna rimediare quanto prima con l’implementazione di Voltura 2.0. Ritornando alla finalità principale della voltura, quella rimane: garantire per ciascun intestatario l’esatta cronologia degli atti di provenienza, per cui ognuno sceglie la propria soluzione che maggiormente gli fornisce certezza di mezzi, di risultato e ovviamente di rispetto alle norme catastali. Saluti. Angelo Rizzo
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Angelo Ognuno di noi sostiene e caldeggia le sue tesi. Io continuo a sostenere che la differenza è concettuale e noi siamo tenuti nello svolgere la nostra professione alla correttezza. Il fine non giustifica i mezzi perché potremmo essere chiamati a chiarire alcuni passaggi riguardo alla procedura adottata che deve avere un suo percorso logico e non può essere effettuata solo in dipendenza del fine da raggiungere. La domanda alla quale bisogna rispondere è la seguente: la nuda proprietà si estingue, come sostieni tu, o si ricongiunge e si accresce con l'usufrutto, come sostengo io, per formare la piena proprietà? Perché se hai ragione tu va bene la procedura che adotti ed è sbagliata la mia; se ho ragione io la tua è un escamotage per arrivare allo stesso fine. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
A titolo informativo, ho appena scaricato le ricvute di una R.U., dove trattavo come soggetto contro solo il de cuius, trasferendo il solo l'usufrutto, ho verificato la visura ed il sistema ha " fuso" n.p. con usufrutto, per cui mi ritrovo la visura correttamente intesta per la p.p.di 1/2, a ciascuno di quelli che erano i n.p. Saluti
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"bioffa69" ha scritto: ...dove trattavo come soggetto contro solo il de cuius, trasferendo il solo l'usufrutto, ho verificato la visura ed il sistema ha " fuso" n.p. con usufrutto, per cui mi ritrovo la visura correttamente intesta .. Molto bene. Ci fa piacere che anche questo metodo funziona.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
SALVE A TUTTI mi ricollego a questa problematica per esporne un'alta: intestazione catastale MARITO - usufrutto per 1/2 in regime di comunione dei beni MOGLIE - usufrutto per 1/2 in regime di comunione dei beni FIGLIO - nuda proprietà per 1/2 NUORA - nuda proprietà per 1/2 sull'atto di provenienza relativamente all'usufrutto viene citato il diritto di accrescimento per il più longevo dei due coniugi nel mio caso muore il MARITO e devo predisporre VOLTURA2 per diritto di accrescimento ... COME VI COMPORTERESTE? GRAZIE!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"UBAR" ha scritto: SALVE A TUTTI mi ricollego a questa problematica per esporne un'alta: intestazione catastale MARITO - usufrutto per 1/2 in regime di comunione dei beni MOGLIE - usufrutto per 1/2 in regime di comunione dei beni FIGLIO - nuda proprietà per 1/2 NUORA - nuda proprietà per 1/2 sull'atto di provenienza relativamente all'usufrutto viene citato il diritto di accrescimento per il più longevo dei due coniugi nel mio caso muore il MARITO e devo predisporre VOLTURA2 per diritto di accrescimento ... COME VI COMPORTERESTE? GRAZIE! io fare la voltura, tu cosa vuoi fare? Descrizione dell'atto: RIUNIONE DI USUFRUTTO Allegare copia del titolo di provenienza e/o eventuale nota di trascrizione. saluti
|
|
|
|

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
si io anche ..... il problema é che non riesco a farla digerire a Voltura2 e chiedevo aiuto per questo tipo di casistica con diritto di accrescimento
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Sogg contro MARITO US 1/2 MOGLIE US 1/2 Sogg favore MOGLIE US 1/1
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Ho predisposto una voltura (tre mesi fa) come indicato da Latemar. E andata a buon fine. Credo che anche inserendo: contro: marito us 1/2 favore: moglie us 1/2 Vada bene.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Pachino" ha scritto: Ho predisposto una voltura (tre mesi fa) come indicato da Latemar. E andata a buon fine. Credo che anche inserendo: contro: marito us 1/2 favore: moglie us 1/2 Vada bene. Si va bene anche la seconda soluzione, anzi meglio. Ma poi il rischio è ritrovarsi con due mogli intestate. Per me già è troppa una..
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"Latemar" ha scritto: ... Ma poi il rischio è ritrovarsi con due mogli intestate. Per me già è troppa una.. . 😆😆😆
|
|
|
|

Koppolo
Iscritto il:
25 Maggio 2023 alle ore 10:41
Messaggi:
2
Località
|
a me pare che in questa discussione nessuno ha capito il vero problema e cioè quando in visura risulta Tizio usufruttuario e Caio erroneamente "PROPRIETARIO" invece che "NUDO PROPRIETARIO". Cosa si fa? Si mette nudo proprietario contro? e poi proprietario a favore? in questo modo passa?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|