Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9089
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Antox94" ha scritto: Il De Cuius ha in visura 1/1 Usufrutto bene personale, la figlia 1/1 nuda proprietà bene personale, quando vado a fare le associazione nel programma metto CONTRO IL DECUIUS 1/1 usufrutto e a FAVORE la figlia 1/1 PROPRIETÀ, andando a fare la "verifica di sezione" il programma dice "le quote a favore e contro non coincidono", come faccio a risolvere ciò? ritenta che sarai più fortunato!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Contro: de cuius usufrutto 1/1 e anche figlia nuda proprietà 1/1 A favore: figlia proprietà 1/1
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Salve Come ti ha indicato geco_geco è esattamente il modo per ingannare il programma ed avere in visura l'intestazione corretta. Io, però, onestamente lo trovo un modo poco ortodosso perchè la quota di 1/1 di nuda proprietà non dovrebbe essere soggetta a trasferimento ma solo ad accrescimento. Ma Voltura 2.0 lavora solo "in sostituzione di" e quindi il metodo indicato porta al risultato. Io al risultato ci sono arrivato anche mettendo: Contro: De Cuius per 1/1 di usufrutto A favore: La figlia per 1/1 di usufrutto (non di nuda proprietà) Però il rischio c'è di ritrovarsi la figlia con doppia intestazione in visura per 1/1 di usufrutto e per 1/1 di nuda proprietà. Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Concordo con Cinelli il metodo corretto è : Contro : De Cuius per 1/1 di usufrutto A favore : la figlia 1/1 di usufrutto . Poi il sistema dorebbe sommare automaticamente l'usufrutto e la nuda proprietà , se non avviene si fa' un cantact center . Il voltura 2.0 permette solo in "sostituzione di" e quindi altre soluzioni (anche se magari permettono la registrazione) non sono corrette .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6671
Località
BRESCIA
|
"geco_geco" ha scritto: Contro: de cuius usufrutto 1/1 e anche figlia nuda proprietà 1/1 A favore: figlia proprietà 1/1 Questo è un escamotage , però non so se l'Agenzia l'accetta, di fatto è solo l'usufrutto che passa, per cui solo quello andrebbe trattato, come riferiscono cassini e orlando. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Come sostiene giustamente Orlando se la ditta non va a posto si fa un Contact Center. A me sono successe tutte e due le cose. Una volta a posto e una volta no. Per quella no Contact Center e in tre giorni ditta a posto. Lo sanno anche loro che lavorare con solo "in sostituzione di" è una bella limitazione. Speriamo che al pensiero seguano i fatti e modifichino il programma. Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
303
Località
Salerno
|
A mio parere l'impostazione corretta è quella di geco. E cioé: contro: d e cuius usufrutto 1/1 contro: figlia nuda proprietà 1/1 favore: figlia piena proprietà 1/1 Che tradotto vuol dire "in sotituzione di" de cuius usufrutto, "in sostituzione di" figlia nuda proprietà, riportare figlia piena propietà. Mi sembra un processo abbastanza logico, nonostante tutti i limiti della SOGEI. Si eviteranno le attese (14 gg) del Contact Center cui, tra l'altro spiegare il tutto. Poiché come noto, gli uffici della AdE, ma più in generale di tutte le PA, non si parlano tra loro.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Dipende Pachino da quale angolatura vogliamo vedere il problema. Se lo vediamo da un punto di vista pratico potresti avere anche ragione. Di fatto, con questo escamotage, gli diciamo al sistema togli la vecchia ditta e metti quella nuova. E' un modo elegante (si fa per dire) di sorpassare "in sostituzione di" e di unirci la funzionalità di "nuova" che era presente nel vecchio programma Voltura 1.1. A Napoli direbbero: fatta la legge, trovato l'inganno. Dal punto di vista oggettivo invece ciò che viene trasferito è il solo usufrutto che si riunisce alla nuda proprietà. E quindi nella logica di "in sostituzione di" dovresti solo cambiare il soggetto contro con quello a favore per il diritto riconosciuto e non portare in gioco dei diritti che non vengono sostituiti come la nuda proprietà. Quel diritto non viene infatti sostituito ma unito all'usufrutto per formare la piena proprietà. Concettualmente è diverso. Inoltre come ho avuto modo di dire sopra nell'eventualità che la ditta ne esca sporca (mi è successo in un caso molto complesso invece in quello semplice è andato tutto a posto da sé) il Contact Center ci mette tre giorni a sfogare il tutto. 5 minuti per fare l'Istanza. Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
303
Località
Salerno
|
Se il risultato è raggiunto, mi pare superfluo stare a filosofeggiare. Riguardo al Contact Center rispondono sempre: Contiamo di fornirLe la risposta entro un termine massimo di 14 giorni.Cordiali SalutiLo staff del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate. Sei stato fortunato ad averla in 3 gg. Molte volte si aspetta 14 gg e si ottiene una risposta negativa. Per finire, non comprendo perche complicarsi la vita.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6671
Località
BRESCIA
|
"cassini" ha scritto: Dipende Pachino da quale angolatura vogliamo vedere il problema. Se lo vediamo da un punto di vista pratico potresti avere anche ragione. Di fatto, con questo escamotage, gli diciamo al sistema togli la vecchia ditta e metti quella nuova. E' un modo elegante (si fa per dire) di sorpassare "in sostituzione di" e di unirci la funzionalità di "nuova" che era presente nel vecchio programma Voltura 1.1. A Napoli direbbero: fatta la legge, trovato l'inganno. Dal punto di vista oggettivo invece ciò che viene trasferito è il solo usufrutto che si riunisce alla nuda proprietà. E quindi nella logica di "in sostituzione di" dovresti solo cambiare il soggetto contro con quello a favore per il diritto riconosciuto e non portare in gioco dei diritti che non vengono sostituiti come la nuda proprietà. Quel diritto non viene infatti sostituito ma unito all'usufrutto per formare la piena proprietà. Concettualmente è diverso. Inoltre come ho avuto modo di dire sopra nell'eventualità che la ditta ne esca sporca (mi è successo in un caso molto complesso invece in quello semplice è andato tutto a posto da sé) il Contact Center ci mette tre giorni a sfogare il tutto. 5 minuti per fare l'Istanza. Cordialmente Carlo Cinelli Esatto questa è l'unica procedura corretta, detto e ridetto dall'Agenzia, si deve trattare solo il favore e contro, sostituire l'intestazione non è più possibile. L'usufrutto si estingue e solo l'usufrutto va trattato. L'escamotage sicuramente raggiunge lo scopo, ma non è questione di filosofeggiare, è questione di fare le cose corrette, anche se il risultato finale, magari anche dopo il CC, in un caso, è lo stesso. Consiglierei comunque di confriontarsi con l'Agenzia prima di procedere con l'escamotage. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Antox94" ha scritto:
AGGIORNAMENTI Ho risolto, chiamando anche all'Agenzia, che fortunatamente mi hanno risposto, devo mettere CONTRO sia l'usufruttuario che il nudo proprietario, come tra l'altro mi è stato suggerito. Ora però risolto un problema ne esce un altro. Il secondo immobile attualmente ha questa situazione Usufruttuario 1/4 1 Nudo prop. 1/8 2 Nudo prop. 1/8 Tizio 1 - 1/4 propr. Tizio 2 - 1/4 propr. Tizio 3 - 1/4 propr. Se vado a risolvere l'usufrutto mi trovo 5 persone con 1/4 e giustamente il programa mi crea il problema, devo risolvere prima tramite istanza? Concordo con quanto suggerisce giustamente l'Agenzia. Per il secondo problema io farei: soggetto contro Usufruttuario 1/4 1 Nudo prop. 1/8 2 Nudo prop. 1/8 soggetto a favore 1 proprietario 1/8 2 proprietario 1/8
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Antox94
Antonio
Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14
Messaggi:
62
Località
Napoli
|
"Latemar" ha scritto: "Antox94" ha scritto:
AGGIORNAMENTI Ho risolto, chiamando anche all'Agenzia, che fortunatamente mi hanno risposto, devo mettere CONTRO sia l'usufruttuario che il nudo proprietario, come tra l'altro mi è stato suggerito. Ora però risolto un problema ne esce un altro. Il secondo immobile attualmente ha questa situazione Usufruttuario 1/4 1 Nudo prop. 1/8 2 Nudo prop. 1/8 Tizio 1 - 1/4 propr. Tizio 2 - 1/4 propr. Tizio 3 - 1/4 propr. Se vado a risolvere l'usufrutto mi trovo 5 persone con 1/4 e giustamente il programa mi crea il problema, devo risolvere prima tramite istanza? Concordo con quanto suggerisce giustamente l'Agenzia. Per il secondo problema io farei: soggetto contro Usufruttuario 1/4 1 Nudo prop. 1/8 2 Nudo prop. 1/8 soggetto a favore 1 proprietario 1/8 2 proprietario 1/8 effettivamente non so il perchè ma la mia testa andava ad accrescere la nuda proprietà, sarà la stancehzza del fine settimana grazie tante
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
303
Località
Salerno
|
Bene. L'Agenzia concorda con gli utenti. E' raro, ma qualche volta succede.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
"Pachino" ha scritto: Bene. L'Agenzia concorda con gli utenti. E' raro, ma qualche volta succede. Pachino Dire l'Agenzia mi sembra un po' vago. L'Agenzia di dove? Di Napoli? di Roma? Chi ha risposto a Antox94 l'ha fatto a titolo personale con il suo pensiero o perché quanto riportato sono degli indirizzi di ordine generale? E dove sono scritti? E l'utenza altrettanto vago. Utenza Pachino? Utenza Bioffa? Utenza Latemar? Utenza Cassini? Chi la rappresenta? Te lo chiedo perché forse non sei al corrente che spesso "paese che vai Agenzia e Utenza che trovi". Io mi confronto spesso con colleghi della Sicilia, della tua regione Campania, di tante altre e mi dicono: se presenti un Docfa così non te lo prendono e invece paf: Registrato. Se presenti la Voltura colà non te la passano e paf: Registrata. Come quella di cui parlavo sopra e che ha la Ditta perfettamente corrispondente. Se non andremo verso delle linee guida generali e nazionali saremo sempre le Quattro Repubbliche marinare. Un saluto ad Amalfi (e al carissimo e bravissimo Sal De Riso di Minori) da Pisa. Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|