Forum
Autore |
SUCCESSIONI e AGEVOLAZIONE 1a CASA |

Francesca1985
Iscritto il:
19 Febbraio 2020 alle ore 16:01
Messaggi:
1
Località
|
Buonasera, mi servirebbe un'informazione: - un'abitazione è per 1/2 di proprietà di mio zio e per 1/2 di mio nonno; - la porzione di mio padre (morto prima di mio zio) è stata ripartita per la sua quota tra me e mia madre e quest'ultima ha chiesto l'agevolazione 1a casa; - mio zio è deceduto e ha lasciato un testamento in mio favore dove mi lascia tutta la sua quota; - ora che devo presentare la successione di mio zio in fase di pagamento dei tributi posso far valere l'agevolazione 1a casa di mia madre (visto che lei è residente ed io no, ed inoltre ho già una 1a casa) e pertanto pagare il minimo dei tributi? Vi ringrazio in anticipo Francesca
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Buongiorno, da come ha esposto la domanda si deduce che non è un tecnico o un addetto ai lavori, ai quali è principalmente rivolto il presente portale. Non me ne abbia, ma è praticamente impossibile rispondere al suo quesito, le consiglio di rivolgersi ad un geometra o notaio del posto. Roberto
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Non vedo a quale titolo dovrebbe usufruire di agevolazione prima casa non essendo erede.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Intervengo chiedendo dei chiarimenti a Francesca: - l'immobile appartiene o apparteneva per ½ allo zio e per ½ al nonno
- quale sarebbe la quota di tuo padre, se l'intero era dello zio e del nonno ?
- oppure tuo padre aveva ereditato il ½ del nonno ?
- Che è stato successivamente ereditato da te e da tua madre e su cui era sta chiesta l'agevolazione prima casa da parte di tua madre ?
Ora, se tu già possiedi un immobile su cui hai chiesto l'agevolazione prima casa, oggi, non ti è possibile richiederla, poiché non possiedi i requisiti che la legge impone. Tanto meno può essere chiesta da tua mamma che non è compresa nel testamento dello zio. Detto questo, se ho ben capito, sul valore di ½ dell'immobile che erediti (Rendita x Coefficiente 126) vi è da calcolare l'imposta ipotecaria per il 2% e l'imposta catastale per l'1%. Se così non è, dovresti spiegarti meglio. Ed ora, per favore, Bertone non pensi che il sito, i quesiti e le risposte che vi si trovano possano essere utilizzati, anche in questo caso ed in modo proficuo, pure da noi addetti ai lavori che non sempre abbiamo una risposta immediata a tutti gli interrogativi che ci capitano ? Già è in ogni modo probabile che Francesca si dovrà rivolgere ad un tecnico per l'espletamento della dichiarazione di successione … Sono anni che non partecipo, mi si perdoni l'intrusione. Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Si certo Dado48, il forum è libero ed aperto a tutti ci manchebbe, ma per dialogare bisogna parlare la stessa "lingua". Sarà che con l'andar del tempo perdo sempre più la pazienza (...era meglio se tacevo !?!... forse si), ma capirai anche tu che estrapolare una risposta valida da un quesito mal posto non è cosa semplice: anzi si rischia, inconsapevolmente, di dare delle risposte sbagliate. Buona giornata a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|