Forum
Autore |
SUCCESSIONE SOSTITUTIVA DI TIPO 1 |

FREK_3016
Iscritto il:
10 Novembre 2021 alle ore 17:12
Messaggi:
1
Località
|
buongiorno a tutti, sto lavorando ad una successione telematica di tipo 1 (con nuova trascrizione e voltura). Mi sorge un dubbio, nella precedente successione era stato indicato un terreno (es. mapp.le 1 di 1000 mq) che dalla data di presentazione della prima succ. ad oggi è stato frazionato (es. generando map. 2 di 500 mq e map 3 di 500 mq). uno dei mappali generati dal frazionamento è stato venduto(es. map 3 VENDUTO). Adesso, devo obbligatoriamente inserire la nuova particella residua,(map. 2) ALTRIMENTI MI VIENE SCARTATO IN AUTOMATICO DAL SISTEMA e inserire un valore alla stessa, ma quale valore devo inserire? devo mettere il valore dichiarato nella precedente successione quindi il valore della la particella intera? o devo mettere il suo valore attuale? un altra cosa, nelle precedenti successioni(MOD 4) sulle osservazioni potevo indicare la vecchia particella, (cioè l'intera, l'EX) ora sulle telematiche esiste una sezione o un quadro dove poter inserire queste annotazioni? grazie in anticipo a chi i risponderà
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Ma la situazione da riportare non dovrebbe essere quella alla data del decesso ? Se la precedente è stata fatta su mod.4, anche quello integrativa dovrebbe essere fatta con mod.4.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
Devi riportare entrambe le particelle 2 e 3 (venduta) e la somma dei due valori deve corrispondere al valore indicato nella precedente dichiarazione iniziale. In fase di liquidazione non ti dimenticare di indicare le imposte già versate altrimenti farai pagare due volte le imposte all'erede dichiarante. Per quanto concerne le "Annotazioni" che in passato (e ancora oggi con il classico mod. 4 cartaceo) queste non possono essere più indicate con la successione telematica (troppa fatica per il sistema per gestire tre righi di testo, bha). Puoi però tranquillamente (e nel tuo caso te lo consiglio) fare un foglio a parte e chiamarlo "annotazioni" nel quale specifichi che alla data di apertura della successione esisteva la particella 1, poi con frazionamento prot. .... del ...... è stata soppressa e sostituita dalle nuove due particelle 2 e 3 e che la particella 3 è stata oggetto di vendita a favore di Tizio con atto notaio del ..... rep..... registrato in data ......), poi allegherai detto foglio di annotazione alla successione e invii il tutto. Buona serata.
|
|
|
|

carloco72
Iscritto il:
06 Marzo 2023 alle ore 19:00
Messaggi:
1
Località
|
Gentilissimi, ho un caso simile, prima successione con immobile fabbricato, si sono acccorti che mancava un terreno, sostitutiva di tipo 1, dove sono stati inseriti il primo bene e il secondo, ora la mia domanda è la seguente, devo procedere alla voltura, è possibile che debba fare la voltura del terreno, ma anche del fabbricato se era già presente in prima successione e correttamente gia volturato? In sistesi devo ripagare la voltura del fabbricato anche se corretta?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|