Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / SUCCESSIONE MODIFICATIVA O INTEGRATIVA O ALTRO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SUCCESSIONE MODIFICATIVA O INTEGRATIVA O ALTRO

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2021 alle ore 19:40

Buonasera ...

Mi trovo in questa situazione nel 1999 è stata fatta una successione ed è avvenuta anche la voltura ed era trattato un solo immobile al catasto fabbricati.

Solo oggi ci si è resi conto che IL SUBALTERNO indicato nella successione è SBAGLIATO ( Sub 1 ... invece il corretto era Sub 6) e di conseguenza anche LA VOLTURA.

Pensavo allora di fare una successione MODIFICATIVA presentanto una nuova successione con IL SUBALTERNO CORRETTO SUB 6, anche se ci si è resi conto che andavo dichiarati altri 2 immobili un POSTO AUTO C/7 e un'area urbana F/1 ...

A questo punto mi chiedevo la nuova successione è INTEGRATIVA O MODIFICATIVA ???

Nel calcolo delle imposte il PROGRAMMA che utilizzo tiene conto del nuovo ASSE EREDITARIO COMPLETO ED INDICATO ... ma per le imposte già pagate per l'immobile erroneamente indicato nel solo SUBALTERNO nel 1999 si possono CONGUAGLIARE ... O VANNO PAGATE DI NUOVO PER INTERO COME ESCE DAL CALCOLO DI OGGI.

Saluti aspetto pareri soluzioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2021 alle ore 20:08

... Forse ragionando un po anche in merito ad altri post sul forum nel mio caso la giusta soluzione sarebbe una DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA perchè sanerebbe l'errore fatto nella principale e con l'aggiunta di altri cespiti andrebbe a sostituire quella PRINCIPALE PRESENTATA ...

L' unico dubbio rimane sul conguagliare le imposte tenuto conto che l'errore commesso è stato solo sulla identificazione catastale ... ma le imposte sul valore dichiarato in parte sono state versate ... o NO !!!i

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2021 alle ore 10:09

La successione secondo me è SOSTITUTIVA, va fatta con il modello cartaceo mod. 4 e presentata all'Agenzia delle Entrate dove era stata presentata la precedente. Per le imposte devi rifare i conteggi ex novo e da questi togli solo le imposte ipotecarie (2%) e catastale (1%) già versate. Questo è il tutto, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie