Forum
Autore |
SUCCESSIONE IMMOBILE IN PROPRIETA' MA ERA SUPERFICIARIA |

Patrizia8855
Iscritto il:
16 Dicembre 2022 alle ore 12:57
Messaggi:
18
Località
|
Buonasera sempre la consulente fiscale, ho un problema ho presentato una successione con degli immobili, appartamento e relativo fondo, come proprietà mentre dall'atto di acquisto della Cooperativa, risulta proprietà superficiaria, avevo fatto le visure ma non risultava nulla e anche dalla precedente successione del coniuge risultava come proprietà, quindi tutte le volture dalla vendita dell'immobili 1984 erano come proprietà, quindi come posso correggere senza ripresentare la successione (poi non ne sarei in grado vista la complessità anche per le parti comuni). Ma il catasto con una istanza da parte degli eredi non può sistemare una situazione che penso non era in regola? Grazie infinite
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Per essere sicuri è indubbio che bisogna dotarsi delle copie dei documenti che hanno dato origine alla proprietà per poter con certezza trovare la soluzione. Cordialità
|
|
|
|

Patrizia8855
Iscritto il:
16 Dicembre 2022 alle ore 12:57
Messaggi:
18
Località
|
Ora Ho l'atto di acquisto dove risporta: ....hanno deliberato di addivenire alla assegnazione della porprietà superficiaria ai soci delle singole unità immobiliari e all'accollo delle relative quote del mutuo, delegando il Presidente del Consiglio medesimo ad intervenire alla stipula dei relativi atti. Quindi se posso invire una istanza allegherei l'atto di acquisto e la visura che avevo scaricato per fare la scuccessione ma l'istanza la dovrei presentare a nome degli eredi? Grazie
|
|
|
|

Patrizia8855
Iscritto il:
16 Dicembre 2022 alle ore 12:57
Messaggi:
18
Località
|
Ora Ho l'atto di acquisto dove risporta: ....hanno deliberato di addivenire alla assegnazione della porprietà superficiaria ai soci delle singole unità immobiliari e all'accollo delle relative quote del mutuo, delegando il Presidente del Consiglio medesimo ad intervenire alla stipula dei relativi atti. Quindi se posso invire una istanza allegherei l'atto di acquisto e la visura che avevo scaricato per fare la scuccessione ma l'istanza la dovrei presentare a nome degli eredi? Grazie
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Patrizia8855" ha scritto: Ora Ho l'atto di acquisto dove risporta: ....hanno deliberato di addivenire alla assegnazione della porprietà superficiaria ai soci delle singole unità immobiliari e all'accollo delle relative quote del mutuo, delegando il Presidente del Consiglio medesimo ad intervenire alla stipula dei relativi atti. Quindi se posso invire una istanza allegherei l'atto di acquisto e la visura che avevo scaricato per fare la scuccessione ma l'istanza la dovrei presentare a nome degli eredi? Grazie Purtroppo la situazione è complessa e non risolvibile con una semplice istanza a livello catastale. Per fare le cose fatte bene occorre la rettifica delle successioni a partire da quella del coniuge. Purtroppo a livello di Conservatoria le trascrizioni sono state fatte con il titolo di "proprietà"e non di "proprietà superficiaria" per cui l'unica strada per risolvere e non "nascondere" (catastalmente parlando) il problema è solo quella della rettifica delle successioni. C'è da dire una cosa però, nel redigere le due successioni hai inserito sicuramente un valore maggiore rispetto a quello che effettivamente andava dichiarato poichè il valore della piena proprietà è sicuramente maggiore di quello della proprietà superficiaria per cui da un punto di vista meramente fiscale il fatto di aver dichiarato un "valore maggiore" ti mette al sicuro sotto dal punto di vista fiscale, ma questo purtroppo non basta. Il problema protrebbe nascere solo in fase di un successivo rogito notarile nel quale dovesse intervenire una banca per un eventuale mutuo. In tal caso l'unica strada sarà quella della rettifica delle due successioni. Ti consiglio di sentire un notaio per valutare la situazione anche dal punto di vista "notarile". Saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Patrizia8855" ha scritto: Buonasera sempre la consulente fiscale, ho un problema ho presentato una successione con degli immobili, appartamento e relativo fondo, come proprietà mentre dall'atto di acquisto della Cooperativa, risulta proprietà superficiaria, avevo fatto le visure ma non risultava nulla e anche dalla precedente successione del coniuge risultava come proprietà, quindi tutte le volture dalla vendita dell'immobili 1984 erano come proprietà, quindi come posso correggere senza ripresentare la successione (poi non ne sarei in grado vista la complessità anche per le parti comuni). Ma il catasto con una istanza da parte degli eredi non può sistemare una situazione che penso non era in regola? Grazie infinite Non è detto che non sia stata acquisita in seguito la proprietà dell'area dal comune. controlla le intestazioni dei possessori delle altre unità presenti nell'edificio. Il comune sicuramente, a un certo punto, per incassare soldi ha inviato ai soggetti proprietari superficiari l'offerta di acquistare l'area in quota parte millesimale. Il tuo cliente potrebbe aver aderito all'iniziativa.
|
|
|
|

Patrizia8855
Iscritto il:
16 Dicembre 2022 alle ore 12:57
Messaggi:
18
Località
|
Buongiorno, Vi aggiorno sul fatto che, ho sottoposto la cosa al Catasto di Terni, dpve sono gli immobili e indovinate? questa mattina ho potuto scaricare la visura dell'erede corretta con tanto di proprietà superficiaria 1S e con la proprietà 1T dell'area 1/1 del Comune. Grazie per tutto a presto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|