Forum
Argomento: Successione e voltura sbagliata?
|
Autore |
Risposta |

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Domanda Chi credi che paghi questa presunta "sistemazione della pratica" ? Ci hai pensato ?
|
|
|
|

Birkoff
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
26 Settembre 2024 alle ore 12:08
Messaggi:
8
Località
|
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"Birkoff" ha scritto: Tu, Manero, ovvio Grande risposta, complimenti !
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Colgo l'occasione per mettere fra le GUIDE, perchè non presente: https://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/successioni/ la corretta risposta di EFFEGI: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Spero di fare cosa gradita
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Non è vero che la dichiarazione non si allega alla successione on line. La dichiarazione prima casa è allegata all'interno del documento di successione e va ulteriormente firmata dal dichiarante avente i requisiti. Per chiarirsi, non basta firmare solo la successione, ma il dichiarante deve firmare il modello di dichiarazione prima casa integrato nella successione presente nelle ultime pagine. Poi, questa procedura è seguita da tutti i professionisti intermediari non solo dai CAF.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Ottimo. Dalle immagini si vede la dichiarazione prima casa integrata nella successione on line che va firmata assieme alla firma della successione. Adesso si dovrebbe togliere la indicazione ultima fuorviante e contraddittoria nella guida riguardo i CAF se si vuole fare una guida utile a tutti. Se invece deve essere solo un messaggetto per dar ragione a EFFEGI allora lasciate così, tanto la dichiarazione prima casa è sempre lì allegata in successione. Grazie.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Spero di fare cosa gradita, poichè nella guida non è ben specificato o è indicato in modo equivoco, riportare l'immagine della pagina della dichiarazione prima casa inserita nel modulo, che va firmata distintamente dalla dichiarazione di successione dallo stesso richiedente. Il denunciante la successione sottoscrive la distinta dichiarazione, sotto la propria responsabilità e del tutto volontariamente nelle sue piene capacità di intendere e di volere, che possiede i requisiti prima casa e in questo modo ottiene le agevolazioni fiscali previste del tutto legittimamente. Non è affatto un errore da correggere se poi il dichiarante decide di vendere la propria casa nei cinque anni. In questo caso, al momento della vendita, semplicemente, i benefici che aveva il dichiarante decadono. Questo può succedere per sopraggiunte esigenze imprescindibili del beneficiario di cui il CAF o l'intermediario professionista abilitato non ha alcuna responsabilità, in quanto la dichiarazione di avere i requisiti la sottoscrive colui che acquisisce e abita la casa familiare per successione. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Si evidenzia come sei sempre pronto a menar il can pè l'aja ....
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"geoalfa" ha scritto: Si evidenzia come sei sempre pronto a menar il can pè l'aja .... Lascia stare Gianni.... ormai Totonno/Manero è fuso e sta ancora cercando di aggrapparsi sugli specchi. Totonno/Manero ma almeno lo sai che il fascicolo della successione è UNICO e ci sono varie firme da apporre? Totonno/Manero TI CHIEDO ma quando fai firmare il fascicolo del DOCFA fai mettere una sola firma oppure fai firmare tutte le pagine ove è richiesta la firma del committente? E' normale -forse- che il caf ha fatto firmare alla dichiarante, prima dell'invio, l'intero fascicolo tra cui la parte (e non un allegato separato) in cui si parla di prima casa. Ma dico io è così difficile da capire? Suvvia fatti aiutare da qualche amico che lavora nei caf, ne troverai sicuramente giovamento e imparerai anche a fare qualche successione e non a perdere tempo sui social. P.S. A proposito se hai fiducia del committente puoi addirittura inviare la successione SENZA FAR FIRMARE il fascicolo della successione, diciamo che è come il docfa, nel quale si può (dipende dal professionista se si vuole assumere la responsabilità) inviare la pratica docfa al catasto senza che il committente abbia firmato nulla e dopo l'approvazione si fà firmare il tutto. Ad maiora...
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"EFFEGI" ha scritto:
P.S. A proposito se hai fiducia del committente puoi addirittura inviare la successione SENZA FAR FIRMARE il fascicolo della successione, diciamo che è come il docfa, nel quale si può (dipende dal professionista se si vuole assumere la responsabilità) inviare la pratica docfa al catasto senza che il committente abbia firmato nulla e dopo l'approvazione si fà firmare il tutto. Bravo, diciamo pure così ! Ecco perchè poi succede che il richiedente, del tutto inconsapevolmente, non si rende conto di quello che va a dichiarare in successione, compreso la dichiarazione sul possesso degli attributi per beneficiare delle imposte fisse prima casa. La successione è compilata dall'intermediario, di solito. L'intermediario, prima dell'invio, deve convocare il firmatario e leggere in presenza del dichiarante tutti i dati che egli stesso ha riportato sulla base delle disposizioni e informazioni della parte e poi farlo firmare. Altrimenti per forza poi il richiedente non sa cosa ha indicato in successione e perchè l'ha fatto.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Manero" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto:
P.S. A proposito se hai fiducia del committente puoi addirittura inviare la successione SENZA FAR FIRMARE il fascicolo della successione, diciamo che è come il docfa, nel quale si può (dipende dal professionista se si vuole assumere la responsabilità) inviare la pratica docfa al catasto senza che il committente abbia firmato nulla e dopo l'approvazione si fà firmare il tutto. Bravo, diciamo pure così ! Ecco perchè poi succede che il richiedente, del tutto inconsapevolmente, non si rende conto di quello che va a dichiarare in successione, compreso la dichiarazione sul possesso degli attributi per beneficiare delle imposte fisse prima casa. La successione è compilata dall'intermediario, di solito. L'intermediario, prima dell'invio, deve convocare il firmatario e leggere in presenza del dichiarante tutti i dati che egli stesso ha riportato sulla base delle disposizioni e informazioni della parte e poi farlo firmare. Altrimenti per forza poi il richiedente non sa cosa ha indicato in successione e perchè l'ha fatto. OHHHH finalmente... ci sono riuscito a farmi capire, mi sa che è stato un miracolo Speriamo che sia un inizio e non una fine.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: OHHHH finalmente... ci sono riuscito a farmi capire, mi sa che è stato un miracolo Speriamo che sia un inizio e non una fine. Visto che questo messaggio di EFFEGI non è considerato OFF TOPIC lo faccio mio proprio. OHHHH finalmente... ci sono riuscito a farmi capire, mi sa che è stato un miracolo Speriamo che sia un inizio e non una fine.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Manero" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto: OHHHH finalmente... ci sono riuscito a farmi capire, mi sa che è stato un miracolo Speriamo che sia un inizio e non una fine. Visto che questo messaggio di EFFEGI non è considerato OFF TOPIC lo faccio mio proprio. OHHHH finalmente... ci sono riuscito a farmi capire, mi sa che è stato un miracolo Speriamo che sia un inizio e non una fine. Dato che non ho avuto la "fortuna" di leggere il post che Jarod ti ha oscurato, ti consiglio prima rispondere, di riflettere, e NON insistere SEMPRE in OGNI POST, con le tue assurdità, anche quando è PALESEMENTE CHIARO che la tua posizione è volutamente contraria allo spirito di COMMUNITY di GEOLIVE ed ha un chiaro intendo di creare confusione. Se non sei d'accordo con delle risposte riportate nei post NON SEI MICA UN GIUDICE che deve emettere la sua SENTENZA? Domandare è sempre lecito, rispondere DEVE ESSERE UNA CORTESIA, ma per te ormai sembra un professione, forse legata anche al tuo tempo libero a disposizione. Ti consiglio di comportarti come se geolive fosse il tuo sito, nel quale NON PENSO che ti comporti così (o sbaglio?). Saluti. P.S. comunque sono contento che finalmente sono riuscito a farti capire che sbagliavi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|