Buongiorno, sono nuovo sul forum ed ho un problema complicato da risolvere.
Devo correggere le imprecisioni presenti a catasto sugli immobili che andranno in una successione di cui mi sto occupando.
C'č un grosso problema per un box la cua planimetria catastale non corrisponde ma rappresenta il box di una vicina.
Nel 2000 il de cuius si era accorto che la planimetria associata agli identificativi catastali del box a lui intestato corrispondeva al box di una vicina e viceversa la planimetria catastale associata agli identificativi catastali del box intestato alla vicina corrispondeva al suo box.
Facendo ricerche a catasto era risultato che il catasto aveva invertito per errore negli anni '50 la proprietā delle partite dei due box e di conseguenza le due planimetrie associate. Nella nota inviata dal decuis alla vicina si prospettava di mettere a posto la cosa a catasto con due istanze congiente al catasto come suggerito da un tecnico del catasto stesso. Non ho perō trovato traccia di tale istanza e l'errore č ancora presente.
Ho fatto presente la cosa alla vicina che ora č la figlia della vicina di allora che non si č accorta dell'errore e che dichiara che la madre non le aveva comunicato il fatto dell'errore.
L'atto di acquisto del box da parte della madre della vicina era avvenuto nel 1985 e quindi giā con la planimetria catastale errata, ma allora non era obbligatoria allegare la planimetria all'atto, nč dichiarare che la planimetria catastale era conforme allo stato di fatto, per cui si sarebbe potuto sanare la cosa.
Dopo tale atto č avvenuta nel 2023 la successione della madre alla figlia ed al marito, ma anche in questo caso non era obbligatoria allegare la planimetria all'atto, nč dichiarare che la planimetria catastale era conforme allo stato di fatto, per cui si sarebbe potuto ancora sanare la cosa.
Purtroppo nel 2023 č stata effettuata una donazione da parte del padre della attuale proprietaria della sua quota del 50% del box e nell'atto che riporta in allegato la planimetria errata l'attuale proprietaria ha dichiarato che tale planimetria era conforme allo stato dei luoghi, perchč non aveva fatto caso che la planimetria non corrispondesse al suo box, facendo quindi una dichiarazione mendace punibile penalmente.
A questo punto come č possibile risolvere la questione soprattutto per il box della siuccessione di cui mi sto occupando?