Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Successione de cuius deceduto all'estero.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione de cuius deceduto all'estero.

Johnny81

Iscritto il:
10 Dicembre 2019 alle ore 16:26

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2022 alle ore 12:47

Buongiorno, mi sto occuppando di una successione in cui il de cuius era andato via dall'italia più di 40 anni fa (in una nazione della comunità europea) e lì è deceduto (senza più tornare nel corso degli anni) li non si è coniugato e ha lasciato una piccola frazione di un immobile ereditato dopo la morte dei genitori qua in Italia. Ho tutta la documentazione compreso il certificato di morte e i documenti delle autorità competenti, ma purtroppo non ho una copia del documento di identità e del codice fiscale del de cuius da allegare. Potrebbe essere un problema? Nelle istruzioni dell'ADE non sembra essere un documento indispensabile da trasmettere. Ringrazio anticipatamente chi riuscirà a darmi una mano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2022 alle ore 13:55

Non mi risulta sia da trasmettere il documento ed il codice fiscale del decuius.

Sono da trasmettre i documenti di identità di coloro che sottoscrivono le dichiarazione sostitutive di atto notorio da allegare alla dichiarazione come quella di conformità agli originali relativa ai certificati di morte, alle imposte pagate di deceduti all'estero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Johnny81

Iscritto il:
10 Dicembre 2019 alle ore 16:26

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2022 alle ore 16:27

Grazie mille, si io comunque i documenti del de cuius li allego sempre e temevo potesse essere un problema. Ti ringrazio per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2022 alle ore 16:48

"Johnny81" ha scritto:
Grazie mille, si io comunque i documenti del de cuius li allego sempre e temevo potesse essere un problema. Ti ringrazio per la risposta.



e a che serve allegare i documenti del de cuius? non ha alcun senso in quanto l'Agenzia possiede già tutti i dati.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2022 alle ore 00:32

"Johnny81" ha scritto:
Buongiorno, mi sto occuppando di una successione in cui il de cuius era andato via dall'italia più di 40 anni fa (in una nazione della comunità europea) e lì è deceduto (senza più tornare nel corso degli anni) li non si è coniugato e ha lasciato una piccola frazione di un immobile ereditato dopo la morte dei genitori qua in Italia. Ho tutta la documentazione compreso il certificato di morte e i documenti delle autorità competenti, ma purtroppo non ho una copia del documento di identità e del codice fiscale del de cuius da allegare. Potrebbe essere un problema? Nelle istruzioni dell'ADE non sembra essere un documento indispensabile da trasmettere. Ringrazio anticipatamente chi riuscirà a darmi una mano.



L'unico problema potrebbe essere il codice fiscale eventualmente non rilasciato oppure errato. Ma logicamente nel momento in cui farai la validazione del file da inviare l'Applicazione Entratel ti potrebbe dare l'errore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vic

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2022 alle ore 14:08

Per quanto ne so bisogna allegare il certificato di morte, giustamente perchè l'autocertificazione non è verificabile dall'ADE sull'anagrafe estera.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2022 alle ore 16:13

Buongiorno,

avendo curato una Successione simile in questi mesi, posso dire che non sarebbe da allegare tanto più se da anagrafe tributaria italiana il codice fiscale del de cuius risulta validato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2022 alle ore 16:13

doppione di quanto sopra...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie