Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Successione con figlio legittimario e testamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione con figlio legittimario e testamento

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
287

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2024 alle ore 21:29

Salve.
Il De cuius è titolare di un immobile ed ha un figlio (Tizio), senza coniuge né ascendenti.
Ma fa testamento (olografo) e nomina suo erede Caio cui lascia l'intero solo immobile di proprietà.
Il figlio presenta dichiarazione di successione regolarmente registrata e trascritta e si intesta il bene immobile al 100/100.
Poco dopo Caio, qualificatosi come legatario (era l'unico possibilita che aveva), presenta nuova dichiarazione di successione alleganto testamento pubblicato. Caio non ha nessun raporto di parentela col decuius e quindi deve pagare l'imposta di successione dell'8%.
L'AdE manda a Caio l'avviso di liquidazione dell'imposta di successione.
L'immobile risulta intestato per il 100/100 al figlio del DeCuius Tizio.
Domanda: Ma non dovrebbe essere 50% a Tizio (erede) e 50% a Caio (legatario indicato in testamento) ?
Perché l'AdE ha intestato al 100% solo a Tizio. ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
477

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2024 alle ore 09:15

Premessa:

il fatto che l'immobile sia intestato solo a Tizio è logico, avendo presentato per primo la dichiarazione la voltura automatica è andata a buon fine, mentre per la dichiarazione presentata dopo da Caio, non essendoci corrispondenza tra la dichiarazione e la banca dati catastale nel frattempo modificata, la voltura automatica non è andata a buon fine e il problema è stato girato all'ufficio Territorio competente che analizzerà la situazione ed il casino che è nato. Per legge la quota disponibile nella successione testamentaria in esame era pari a 1/2 e quindi ti aspettavi che l'unità immobiliare fosse intestata 1/2 ciascuno? Non funziona così, qui c'è un testamento che lede la legittima del figlio e quindi se il figlio vuol far valere i suoi diritti (e sembrerebbe di si visto che ha presentato, sbagliando secondo me, la dichiarazione di successione del padre) si apre una successione necessaria con l'assistenza di legali e in bocca al lupo...

Presentare le due dichiarazioni è stato un errore, specialmente da parte del figlio se era a conoscenza del testamento, prima ci si doveva parlare direttamente o tramite legali.

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
287

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2024 alle ore 12:02

Grazie barabba.

Effettivamente, concordo con te, si è creato un bel casino. E gli avvocati sono già all'opera.

Comunque alla fine si dovrà arrivare, consensualmente o giudizialmente, all'attribuzione del 50% dell'immobile all'erede legittimo e ed a quello testamentario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie