Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Successione - bene con quota provvisoria da defini...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione - bene con quota provvisoria da definirsi con atto notarile

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 10:20

Abitazione bifamiliare di proprietà (non omogenea, vedi sotto) di un fratello ed una sorella.

Cronistoria:

A) lotto edificato mappale 143, con due appartamenti, due garage, e l'area scoperta bcnc alle 4 uu.ii., ditte diverse:
- un appartamento di proprietà 100% della sorella;
- il resto (un appartamento e due garare) del fratello per 3/8 e della sorella per 5/8.

B) dall'area scoperta bcnc del mappale 143 viene stralciata un'area, ora mappale 654, per venderla, nel fare questa operazione, oltre al frazionamento C.T., al C.F. viene creata una F/1 con la seguente intestazione:
- Fratello: (1) Proprietà 3/16 quota provvisoria da definire con atto legale;
- Sorella: (1) Proprietà 13/16 quota provvisoria da definire con atto legale.

C) Con atto del dicembre 2020 il fratello vende la propria quota (3/8 sull'appartamento ed i due garage) alla sorella, che a questo punto diventa unica proprietaria di tutti gli immobili che insistono sul mappale 143.

D) muore la sorella, e l'area urbana mn. 654 non viene più venduta.

Ora devo fare la successione, ma mi trovo con l'area urbana mn. 654 di cui al punto B) con quella intestazione sopra evidenziata, domande:

1) azzardo: potrebbe reggere l'ipotesi che, essendo la sorella unica proprietaria del mappale 143 (area e fabbricati) dal quale è stata stralciata l'area 654, si possa richiedere l'intestazione di quest'ultima solo a lei?

2) Con l'intestazione di cui sopra al punto B) posso fare la successione? La mia perplessità è nell'inserire le quote, non penso che in successione si possa specificare "quota provvisoria da definire con atto legale"

Lasciamo perdere il discorso volture che già non so come presentare la successione (ma penso sarà sicuramente cartacea).

Cosa mi suggerite di fare?

Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 1 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2023 alle ore 21:09

Credo che la corte F1, mappale 654, stralciata dal BCNC non la puoi considerare tutta della sorella.

Puoi considerare della sorella la restante parte di BCNC, essendo questa legata solo alle 4 uu.ii. che ora fanno capo, appunto, solo alla sorella.

Ritengo che l'obbligazione assunta dalla sorella di definire le quote con atto legale si trasferisca agli eredi.

Per quanto riguarda la successione, puoi procedere ad una stima del valore dei 13/16 di quota allegando la relazione alla successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2023 alle ore 07:53

Grazie Pachino,

condivido la tua analisi, infatti l'opzione di ritornare tutto alla sorella lo avevo già definito un azzardo.

La mia preoccupazione è per quanto riguarda la trascrizione dell'area urbana, non so se questa vada a buon fine, sarebbe come per le volture una sorta di "passaggio intermedio mancante", ovvero manca l'atto per definire le quote.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 1 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2023 alle ore 10:23

L'area urbana stralciata è stata iscritta in Catasto (con le quote 3/16 e 13/16) con "riserva" di produzione successiva di atto legale che specifichi le quote di fratello e sorella.

Queste quote non derivino da riparto millesimale ma sono state dichiarate dalle parti che, appunto, si sono riservate la produzione del titolo di questo diritto.

Questo obbligo di produzione dell'atto rimane ancora in capo al fratello ed agli eredi della sorella defunta.

Credo che l'AdE possa comunque variare l'intestazione del bene in seguito a successione, lasciando ancora la dicitura "Quote provvisorie da define con atto legale".

In mancanza tabelle millesimali e di produzione di atto legale, le quote dovrebbe essere rideterminate in misura uguale tra gli aventi diritto.

Io aggiungerei una bella relazione alla dichiarazione di successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie