Abitazione bifamiliare di proprietà (non omogenea, vedi sotto) di un fratello ed una sorella.
Cronistoria:
A) lotto edificato mappale 143, con due appartamenti, due garage, e l'area scoperta bcnc alle 4 uu.ii., ditte diverse:
- un appartamento di proprietà 100% della sorella;
- il resto (un appartamento e due garare) del fratello per 3/8 e della sorella per 5/8.
B) dall'area scoperta bcnc del mappale 143 viene stralciata un'area, ora mappale 654, per venderla, nel fare questa operazione, oltre al frazionamento C.T., al C.F. viene creata una F/1 con la seguente intestazione:
- Fratello: (1) Proprietà 3/16 quota provvisoria da definire con atto legale; - Sorella: (1) Proprietà 13/16 quota provvisoria da definire con atto legale. C) Con atto del dicembre 2020 il fratello vende la propria quota (3/8 sull'appartamento ed i due garage) alla sorella, che a questo punto diventa unica proprietaria di tutti gli immobili che insistono sul mappale 143.
D) muore la sorella, e l'area urbana mn. 654 non viene più venduta.
Ora devo fare la successione, ma mi trovo con l'area urbana mn. 654 di cui al punto B) con quella intestazione sopra evidenziata, domande:
1) azzardo: potrebbe reggere l'ipotesi che, essendo la sorella unica proprietaria del mappale 143 (area e fabbricati) dal quale è stata stralciata l'area 654, si possa richiedere l'intestazione di quest'ultima solo a lei?
2) Con l'intestazione di cui sopra al punto B) posso fare la successione? La mia perplessità è nell'inserire le quote, non penso che in successione si possa specificare
"quota provvisoria da definire con atto legale" Lasciamo perdere il discorso volture che già non so come presentare la successione (ma penso sarà sicuramente cartacea).
Cosa mi suggerite di fare?
Grazie a tutti.