Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Successione agevolazione prima casa abitazioni con...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Successione agevolazione prima casa abitazioni contigue

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 09:24

"macius" ha scritto:
Ma come? Qualcuno sosteneva che NON ERA POSSIBILE richiederla tale l'agevolazione...

Convengo invece che l'iter dell'operazione è molto laboriosa, molti si arrendono prima del traguardo.

Buone cose a tutti





Capisci sempre al contrario Macius, è una tua caratteristica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

casanova

Iscritto il:
27 Dicembre 2008

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 09:26

Salve,

ringrazio tutti per le risposte.

Come ho già detto, le due abitazioni (non si tratta di appartamenti condominiali, ma di una casa di campagna) erano un' unica grande casa padronale. Circa 30 anni fa ne furono ricavati due appartamenti per ricavare una abitazione per uno dei figli che sposava (l'attuale coerede) semplicemente costruendo un tramezzo al piano terreno che divise in due un grande salone e la realizzazione di un altro tramezzo al piano superiore in un lungo corridoio che dava accesso alle camere da letto. Un portoncino fu realizzato sulla corte antistante per dare accesso indipendente. Tutto con regolare DIA (così si chiamava allora) e pratica catastale.

Oggi si farà il percorso contrario, abbattimento del tramezzo al piano terreno e ripristino del grande salone e probabilmente una porta nel piccolo tramezzo al piano superiore; il portoncino verrà murato. Si faranno piccole opere all'impianto idraulico ed elettrico per mettere tutto sotto un unico contatore.

Mi sembra che i presupposti ricorrano.

Ripeto, la fusione in ogni caso si farà, non ha più senso tenere separate le due abitazioni, semplicemente (ed era questo il mio quesito) chiedevo chiarezza sulle criptiche istruzioni ministeriali (che poi così criptiche non sono, visto che quel passaggio evidenziato da Macius è esplicito)

Grazie ancora

Antonio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 09:33

"totonno" ha scritto:
"macius" ha scritto:
Ma come? Qualcuno sosteneva che NON ERA POSSIBILE richiederla tale l'agevolazione...

Convengo invece che l'iter dell'operazione è molto laboriosa, molti si arrendono prima del traguardo.

Buone cose a tutti





Capisci sempre al contrario Macius, è una tua caratteristica.



Certo, certo...

Per fortuna che ci sei te, vecchio mio.

Dovresti fare il politico!!! Ti vedrei bene a fare il portaborse di "Ciccio Pasticcio" Sileri.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 09:36

"casanova" ha scritto:
Salve,

ringrazio tutti per le risposte.

Come ho già detto, le due abitazioni (non si tratta di appartamenti condominiali, ma di una casa di campagna) erano un' unica grande casa padronale. Circa 30 anni fa ne furono ricavati due appartamenti per ricavare una abitazione per uno dei figli che sposava (l'attuale coerede) semplicemente costruendo un tramezzo al piano terreno che divise in due un grande salone e la realizzazione di un altro tramezzo al piano superiore in un lungo corridoio che dava accesso alle camere da letto. Un portoncino fu realizzato sulla corte antistante per dare accesso indipendente. Tutto con regolare DIA (così si chiamava allora) e pratica catastale.

Oggi si farà il percorso contrario, abbattimento del tramezzo al piano terreno e ripristino del grande salone e probabilmente una porta nel piccolo tramezzo al piano superiore; il portoncino verrà murato. Si faranno piccole opere all'impianto idraulico ed elettrico per mettere tutto sotto un unico contatore.

Mi sembra che i presupposti ricorrano.

Ripeto, la fusione in ogni caso si farà, non ha più senso tenere separate le due abitazioni, semplicemente (ed era questo il mio quesito) chiedevo chiarezza sulle criptiche istruzioni ministeriali (che poi così criptiche non sono, visto che quel passaggio evidenziato da Macius è esplicito)

Grazie ancora

Antonio



Mi sembra che i presupposti ricorrano ?

Ti ricordo, Antonio, che stai facendo firmare una dichiarazione di atto notorio su questa faccenda di cui tu non hai la certezza e non dipende da te e neppure dal dichiarante asseveratore il buon esito dello sgravio fiscale ottenuto in anticipo.

Sei convinto che il catasto registri la fusione senza batter ciglio oppure che l'unità immobiliare non finisca d'ufficio in categoria A8 o A1 in futuro per effetto della fusione (magari prima era A1) ?

Beato te.



Saluti



P.S. Riguardati anche la faccenda del frazionamento con la DIA perchè non sono così sicuro si potesse fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 10:46

"macius" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"macius" ha scritto:
Ma come? Qualcuno sosteneva che NON ERA POSSIBILE richiederla tale l'agevolazione...

Convengo invece che l'iter dell'operazione è molto laboriosa, molti si arrendono prima del traguardo.

Buone cose a tutti





Capisci sempre al contrario Macius, è una tua caratteristica.



Certo, certo...

Per fortuna che ci sei te, vecchio mio.

Dovresti fare il politico!!! Ti vedrei bene a fare il portaborse di "Ciccio Pasticcio" Sileri.

Ciao



Concordo con te macius, è pure di Firenze, quindi.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 11:05

"EFFEGI" ha scritto:


Concordo con te macius, è pure di Firenze, quindi.....



EFFEGI e Macius, avete perso la completa dignità e reputazione su Geolive, che non potete fare altro che disturbare su quasi tutte le discussioni e farle diventare un pollaio. Voi e l'altro, quello pensionato. Fate un bel gruppone insieme e avete, per questo, una grande forza, indubbiamente, che però utilizzate male.

Mi dispiace solo per coloro che propongono i quesiti, i cui argomenti molto spesso sono interessantissimi e meritano approfondimenti particolari, che purtroppo con il vostro comportamento, si riducono a discussioni da BAR fuorvianti e contraddittori chegenerano solo confusione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 11:26

Totonno, io non sono molto intelligente. Lo ammetto.

E non mi interessa passare alla storia per una opinione sulle agevolazioni prima casa.

Ma bisogna avere il coraggio di ammettere i propri errori, non girare la frittata. Io come dici te sbaglio spesso e probabilmente sono il più scarso qui dentro, ma credimi con tutto il cuore che non è mia intenzione canzonarti (e se vuoi la battutaccia sopra la cancello).

Ripartiamo da zero come già detto in precedenza, con te non ce l'ho assolutamente. Anzi, in passato ti ho apprezzato.

Ognuno può esprimersi come meglio crede ma non deve essere aggredito e sbefeggiato. Se l'ho fatto io in precedenza ho chiesto scusa.

Cerchiamo di essere costruttivi, ok?

Baci eterossessuali

Macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 12:05

"macius" ha scritto:
Totonno, io non sono molto intelligente. Lo ammetto.

E non mi interessa passare alla storia per una opinione sulle agevolazioni prima casa.

Ma bisogna avere il coraggio di ammettere i propri errori, non girare la frittata. Io come dici te sbaglio spesso e probabilmente sono il più scarso qui dentro, ma credimi con tutto il cuore che non è mia intenzione canzonarti (e se vuoi la battutaccia sopra la cancello).

Ripartiamo da zero come già detto in precedenza, con te non ce l'ho assolutamente. Anzi, in passato ti ho apprezzato.

Ognuno può esprimersi come meglio crede ma non deve essere aggredito e sbefeggiato. Se l'ho fatto io in precedenza ho chiesto scusa.

Cerchiamo di essere costruttivi, ok?

Baci eterossessuali

Macius



Questo messaggio dimostra che non hai nessuna intenzione di essere TU costruttivo e ne sei consapevole, se hai un minimo di intelligenza.

Comincia ad avere un comportamento degno e rispettoso verso tutti su questo forum e vedrai che io ti seguo!

Non mi interessano le tue scuse. Anche io ti ho sbeffeggiato se è per questo.


Auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 12:08

"totonno" ha scritto:
"macius" ha scritto:
Totonno, io non sono molto intelligente. Lo ammetto.

E non mi interessa passare alla storia per una opinione sulle agevolazioni prima casa.

Ma bisogna avere il coraggio di ammettere i propri errori, non girare la frittata. Io come dici te sbaglio spesso e probabilmente sono il più scarso qui dentro, ma credimi con tutto il cuore che non è mia intenzione canzonarti (e se vuoi la battutaccia sopra la cancello).

Ripartiamo da zero come già detto in precedenza, con te non ce l'ho assolutamente. Anzi, in passato ti ho apprezzato.

Ognuno può esprimersi come meglio crede ma non deve essere aggredito e sbefeggiato. Se l'ho fatto io in precedenza ho chiesto scusa.

Cerchiamo di essere costruttivi, ok?

Baci eterossessuali

Macius



Questo messaggio dimostra che non hai nessuna intenzione di essere TU costruttivo e ne sei consapevole, se hai un minimo di intelligenza.

Comincia ad avere un comportamento degno e rispettoso verso tutti su questo forum e vedrai che io ti seguo!

Auguri



Più di così non so cosa fare. C'ho provato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 12:13

"macius" ha scritto:


Più di così non so cosa fare. C'ho provato...



Non fare il furbo maldestro.


Questo vuol dire che adesso ti senti pure giustificato a sostenere il tuo solito comportamento sul forum.

Non voglio le tue scuse, voglio che ti adegui ad avere un comportamento rispettoso verso tutti e verso Geolive. Vedrai che io ti seguo ben volentieri.


Auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 12:33

"totonno" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:


Concordo con te macius, è pure di Firenze, quindi.....



EFFEGI e Macius, avete perso la completa dignità e reputazione su Geolive, che non potete fare altro che disturbare su quasi tutte le discussioni e farle diventare un pollaio. Voi e l'altro, quello pensionato. Fate un bel gruppone insieme e avete, per questo, una grande forza, indubbiamente, che però utilizzate male.

Mi dispiace solo per coloro che propongono i quesiti, i cui argomenti molto spesso sono interessantissimi e meritano approfondimenti particolari, che purtroppo con il vostro comportamento, si riducono a discussioni da BAR fuorvianti e contraddittori chegenerano solo confusione.



E io che pensavo che macius ti avesse fatto un complimento che condividevo pure io.... vabbe fa nulla... stai sereno

Non fare il politico fai il commentatore televisivo (ops su geolive)

Saluti affettuosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 12:43

"EFFEGI" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:


Concordo con te macius, è pure di Firenze, quindi.....



EFFEGI e Macius, avete perso la completa dignità e reputazione su Geolive, che non potete fare altro che disturbare su quasi tutte le discussioni e farle diventare un pollaio. Voi e l'altro, quello pensionato. Fate un bel gruppone insieme e avete, per questo, una grande forza, indubbiamente, che però utilizzate male.

Mi dispiace solo per coloro che propongono i quesiti, i cui argomenti molto spesso sono interessantissimi e meritano approfondimenti particolari, che purtroppo con il vostro comportamento, si riducono a discussioni da BAR fuorvianti e contraddittori chegenerano solo confusione.



E io che pensavo che macius ti avesse fatto un complimento che condividevo pure io.... vabbe fa nulla... stai sereno

Non fare il politico fai il commentatore televisivo (ops su geolive)

Saluti affettuosi



Anche per te vale lo stesso discorso EFFEGI.

Vediamo se recuperate qualche briciola di dignità e credibilità e se vi sta a cuore il forum.



"totonno" ha scritto:


Non fare il furbo maldestro.


Questo vuol dire che adesso ti senti pure giustificato a sostenere il tuo solito comportamento sul forum.

Non voglio le tue scuse, voglio che ti adegui ad avere un comportamento rispettoso verso tutti e verso Geolive. Vedrai che io ti seguo ben volentieri.


Auguri



Dipende da Voi se volete avere un pollaio con degli sgallettati che berciano o un forum tecnico.

Sapete come fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 13:07

"totonno" ha scritto:
EFFEGI e Macius, avete perso la completa dignità e reputazione su Geolive, che non potete fare altro che disturbare su quasi tutte le discussioni e farle diventare un pollaio. Voi e l'altro, quello pensionato. Fate un bel gruppone insieme e avete, per questo, una grande forza, indubbiamente, che però utilizzate male.

Mi dispiace solo per coloro che propongono i quesiti, i cui argomenti molto spesso sono interessantissimi e meritano approfondimenti particolari, che purtroppo con il vostro comportamento, si riducono a discussioni da BAR fuorvianti e contraddittori chegenerano solo confusione.



Per i posteri... così solo per ricordarti le cazzate che scrivi:

"totonno" ha scritto:
"casanova" ha scritto:

Una abitazione cade in successione e gli eredi sono 3 fratelli figli del de cuius ognuno dei quali è già proprietario di una abitazione prima casa. Uno dei 3 però ha la sua prima casa contigua a quella del de cuius e vorrebbe farne una unica abitazione unendo catastalmente i due immobili.

Leggo a pg.56 delle istruzioni alla dichiarazione di successione che, impegnandosi il richiedente ad unire catastalmente i due immobili entro 3 anni é possibile usufruire dell' agevolazione prima casa (cod. Z).

Ho capito bene?



Da non consigliare. Catastalmente è una procedura finalizzata solo al risparmio delle imposte e non ad un vero e propria fusione che in pratica non avviene e il potenziale utilizzo di due unità immobiliari rimane lo stesso.

Il catasto non te l'accetta la fusione in questo caso.



"totonno" ha scritto:


Scusami, avevo letto male.

E' una delle due unità che cade in successione non entrambi.

Allora L'EREDE NON può fare la dichiarazione in successione. Poteva farlo con entrambe le abitazioni che cadevano in successione. E poi potrebbe farlo di nuovo successivamente in atto di divisione ereditaria.

Rinnovo comunque il consiglio di non farlo.



"totonno" ha scritto:


Dipende da Voi se volete avere un pollaio con degli sgallettati che berciano o un forum tecnico.



Rileggiti le cavolate che scrivi.

Stai sereno ed effettivamente vai un pò al bar invece di stare sempre su geolive in ogni post, li mi sa che puoi trovare molte persone (nonostante il covid) con cui trattenerti in discussioni varie.

Saluti affettuosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 14:21

"EFFEGI" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
EFFEGI e Macius, avete perso la completa dignità e reputazione su Geolive, che non potete fare altro che disturbare su quasi tutte le discussioni e farle diventare un pollaio. Voi e l'altro, quello pensionato. Fate un bel gruppone insieme e avete, per questo, una grande forza, indubbiamente, che però utilizzate male.

Mi dispiace solo per coloro che propongono i quesiti, i cui argomenti molto spesso sono interessantissimi e meritano approfondimenti particolari, che purtroppo con il vostro comportamento, si riducono a discussioni da BAR fuorvianti e contraddittori chegenerano solo confusione.



Per i posteri... così solo per ricordarti le cazzate che scrivi:

"totonno" ha scritto:
"casanova" ha scritto:

Una abitazione cade in successione e gli eredi sono 3 fratelli figli del de cuius ognuno dei quali è già proprietario di una abitazione prima casa. Uno dei 3 però ha la sua prima casa contigua a quella del de cuius e vorrebbe farne una unica abitazione unendo catastalmente i due immobili.

Leggo a pg.56 delle istruzioni alla dichiarazione di successione che, impegnandosi il richiedente ad unire catastalmente i due immobili entro 3 anni é possibile usufruire dell' agevolazione prima casa (cod. Z).

Ho capito bene?



Da non consigliare. Catastalmente è una procedura finalizzata solo al risparmio delle imposte e non ad un vero e propria fusione che in pratica non avviene e il potenziale utilizzo di due unità immobiliari rimane lo stesso.

Il catasto non te l'accetta la fusione in questo caso.



"totonno" ha scritto:


Scusami, avevo letto male.

E' una delle due unità che cade in successione non entrambi.

Allora L'EREDE NON può fare la dichiarazione in successione. Poteva farlo con entrambe le abitazioni che cadevano in successione. E poi potrebbe farlo di nuovo successivamente in atto di divisione ereditaria.

Rinnovo comunque il consiglio di non farlo.



"totonno" ha scritto:


Dipende da Voi se volete avere un pollaio con degli sgallettati che berciano o un forum tecnico.



Rileggiti le cavolate che scrivi.

Stai sereno ed effettivamente vai un pò al bar invece di stare sempre su geolive in ogni post, li mi sa che puoi trovare molte persone (nonostante il covid) con cui trattenerti in discussioni varie.

Saluti affettuosi





Come volevasi dimostrare, PER I POSTERI.

Queste sono le buone intenzioni che avevate, EFFEGI e MACIUS ?

Ribenvenuti al POLLAIO, SGALLETTATI.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2022 alle ore 15:37

"totonno" ha scritto:


Come volevasi dimostrare, PER I POSTERI.

Queste sono le buone intenzioni che avevate, EFFEGI e MACIUS ?

Ribenvenuti al POLLAIO, SGALLETTATI.



Di quali buone intenzioni parli ?

Eppure oggi è una bella giornata perchè non esci un pò, vai a prendere un pò di sole ti potrebbe fare bene (anzi male non ti fa di sicuro), adesso incominci anche a confondere chi ti dice qualcosa, comunque, giusto per i posteri:

"totonno" ha scritto:


E' una delle due unità che cade in successione non entrambi.

Allora L'EREDE NON può fare la dichiarazione in successione. Poteva farlo con entrambe le abitazioni che cadevano in successione. E poi potrebbe farlo di nuovo successivamente in atto di divisione ereditaria.

Rinnovo comunque il consiglio di non farlo.



A risentirci... non oggi ... è una bella giornata di sole

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie