Forum
Autore |
Subentro locazione per decesso |

CentroServizi
Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22
Messaggi:
19
Località
|
Gentili Colleghi/e, dovrei gestire un adempimento Successivo di un subentro per decesso del conduttore. Ho la seguente situazione: Contratto di locazione in essere, è venuto a mancare il conduttore "unica parte del contratto" e pertanto dovrei effettuare un subentro per decesso di cui il subentrante è il figlio convivente. La mia domanda è: Si deve pagare l'imposta di registro pari a 67 euro? Se si in quali casi? Questa pratica mi sta tormentando da oltre 30gg, perchè innanzitutto dalla procedura entratel non mi permette di poter eseguire un subentro in quanto "detto dall'agenzia delle entrate" c'è un errore e pertanto devo recarmi allo sportello. Mi sono recato allo sportello e mi hanno detto che bisogna pagare l'imposta di 67 euro. L'imposta non è dovuta solo se il contratto era cointestato o il subentrante è il coniuge. La normativa è cambiata? Da che mi ricordo il subentro per decesso è sempre esente da imposta. qualcuno può fornirmi indicazioni? Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Trattasi di cessione (anche se particolare ossia per morte del conduttore) non di subentro che si verifica a favore del coniuge. La registrazione del contratto per cessione con nuovo conduttore costa 67 euro.
|
|
|
|

CentroServizi
Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22
Messaggi:
19
Località
|
quindi potrei farlo attraverso ENTRATEL con la tipologia "Cessione" oppure trattasi sempre di subentro per decesso e devo inserire sempre tipologia "06" ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"CentroServizi" ha scritto: La mia domanda è: Si deve pagare l'imposta di registro pari a 67 euro? Se si in quali casi? Trattandosi di "Subentro" per mortis causa, l'imposta di registro par ad Euro 67,00 non va versata. saluti
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

CentroServizi
Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22
Messaggi:
19
Località
|
"CESKO" ha scritto: "CentroServizi" ha scritto: La mia domanda è: Si deve pagare l'imposta di registro pari a 67 euro? Se si in quali casi? Trattandosi di "Subentro" per mortis causa, l'imposta di registro par ad Euro 67,00 non va versata. saluti L'agenzia delle entrate mi ha riferito l'esenzione da imposta in caso di subentro per decesso è prevista solo in caso decesso coniuge e/o il contratto era cointestato. Nel mio caso l'erede è il figlio convivente ed il contratto era intestato solo al De Cuius e quindi detta dal funzionario che bisogna pagare. Ho una confusione credetemi, qui in Italia si va ad interpretazione, creando una problematica di totale confusione, dove succede poi che qualcuno non paga e vengono a lamentarsi che li hai fatti pagare e per sotto ci andiamo a finire sempre sotto noi professionisti che ci dobbiamo sopportare la lamentela. Bah.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"CentroServizi" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "CentroServizi" ha scritto: La mia domanda è: Si deve pagare l'imposta di registro pari a 67 euro? Se si in quali casi? Trattandosi di "Subentro" per mortis causa, l'imposta di registro par ad Euro 67,00 non va versata. saluti L'agenzia delle entrate mi ha riferito l'esenzione da imposta in caso di subentro per decesso è prevista solo in caso decesso coniuge e/o il contratto era cointestato. Nel mio caso l'erede è il figlio convivente ed il contratto era intestato solo al De Cuius e quindi detta dal funzionario che bisogna pagare. Ho una confusione credetemi, qui in Italia si va ad interpretazione, creando una problematica di totale confusione, dove succede poi che qualcuno non paga e vengono a lamentarsi che li hai fatti pagare e per sotto ci andiamo a finire sempre sotto noi professionisti che ci dobbiamo sopportare la lamentela. Bah. Lascia perdere quello che ti ha detto il funzionario.... procedi direttamente in modalità telematica! saluti
|
|
|
|

CentroServizi
Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22
Messaggi:
19
Località
|
"CESKO" ha scritto: "CentroServizi" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "CentroServizi" ha scritto: La mia domanda è: Si deve pagare l'imposta di registro pari a 67 euro? Se si in quali casi? Trattandosi di "Subentro" per mortis causa, l'imposta di registro par ad Euro 67,00 non va versata. saluti L'agenzia delle entrate mi ha riferito l'esenzione da imposta in caso di subentro per decesso è prevista solo in caso decesso coniuge e/o il contratto era cointestato. Nel mio caso l'erede è il figlio convivente ed il contratto era intestato solo al De Cuius e quindi detta dal funzionario che bisogna pagare. Ho una confusione credetemi, qui in Italia si va ad interpretazione, creando una problematica di totale confusione, dove succede poi che qualcuno non paga e vengono a lamentarsi che li hai fatti pagare e per sotto ci andiamo a finire sempre sotto noi professionisti che ci dobbiamo sopportare la lamentela. Bah. Lascia perdere quello che ti ha detto il funzionario.... procedi direttamente in modalità telematica! saluti appunto quello è il problema in modalità telematica non mi permette di eseguire il subentro, mi si presentano dei codici di errore e non mi permette di proseguire. da Entratel RLI Subentro per decesso se ricordo bene codice 06, poi metto locatore e poi vado ad inserire la parte cedente "De Cuius" e la parte subentrante la figlia. Mi si presenta l'errore: SOGGETTO CESSATO O NON PRESENTE NEL CONTRATTO COMPRESENZA DI LOCATORI E CONDUTTORI NON CONSENTITA
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|