Forum
Autore |
Sequenza successioni |

Virex82
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
08 Marzo 2023 alle ore 15:48
Messaggi:
3
Località
|
Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo del forum e vorrei un vostro parere su una questione successoria particolare. Marito muore nel 2005, mai fatta successione. Moglie muore nel 2008, mai fatta successione ed è presente testamento. I coniugi sopra avevano due figli, ma ne muore uno nel 2012. Partendo dal presupposto che la strada più corretta sarebbe presentare la successione del Marito, poi presentare la successione della Moglie con testamento, e infine presentare la successione del figlio. Vorrei evitare la prima successione, quella del Marito, e cercare di sistemare attraverso il testamento della Moglie. Il problema che mi pongo è il seguente: Ho l'immobile X intestato al 50% Marito e 50% Moglie. Nel quadro EC indicherò nel campo possesso che l'immobile X è di proprietà del de cuius Moglie per 1/1 anche se in catasto risulta 1/2? Ne darò evidenza nel quadro EI con quale motivazione? Grazie a chi vorrà aiutarmi e confrotarsi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Buon pomeriggio . Le successioni da farsi , come gia' indicato da te' , sono TRE . Prima quella del marito ,poi la moglie e poi il figlio . Ti consiglio di fare i passaggi corretti anche se costa qualcosa in piu' e non cercare escamotage (con dichiarazione di possesso per passagi non convalidati da atti legali) che poi magari non ti fanno il mutuo o hai problemi nella vendita .
|
|
|
|

Virex82
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
08 Marzo 2023 alle ore 15:48
Messaggi:
3
Località
|
Intanto grazie mille per la risposta. Sono tutti questioni già affrontate, non c'è il problema della vendita e tantomeno del mutuo. Il mio dubbio è sulle indicazioni da dare nei passaggi intermedi che a questo punto mancherebbero. come giustifico, ad esempio, che il 50% dell'immobile di cui sopra é di proprietà della Moglie, per correttezza il 50% del Marito andava ripartito 50% a Moglie e 25 % a ciascuno dei figli. sbaglio?
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Virex82" ha scritto: Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo del forum e vorrei un vostro parere su una questione successoria particolare. Marito muore nel 2005, mai fatta successione. Moglie muore nel 2008, mai fatta successione ed è presente testamento. I coniugi sopra avevano due figli, ma ne muore uno nel 2012. ..... Ho l'immobile X intestato al 50% Marito e 50% Moglie. Purtroppo non puoi, e non devi, pensare di risolvere i problemi utilizzando come già ti ha ben detto Orlando1973 eventuali dichiarazioni di possesso. L'eventuale dichiarazione di possesso sarebbe PALESEMENTE falsa in quanto non si può dichiarare un possesso di un solo coniuge "a danno" dell'altro, ANZI vale proprio la regola contraria che sono I CONIUGI a fare le dichiarazioni di possesso in quanto se tale possesso fosse vero sono entrambi i coniugi che ne detengono il possesso e non solo uno o l'altro. Questo in linea generale, e tornando al tuo post, devi fare: 1^ successione del marito (deceduto nel 2005) con la quale al coniuge superstite va 1/3 di 1/2 e quindi la stessa ne diventa proprietaria per 2/3 (pari a 4/6), mentre i due figli diventano proprietari di 1/6 ciascuno; 2^ successione della moglie (deceduta nel 2008) indicando la sua quota di 4/6 che sarà disciplinata da testamento (se citati nello stesso); 3^ successione del figlio post morto nel 2012 Questa è l'UNICA STRADA da percorrere. Saluti
|
|
|
|

Virex82
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
08 Marzo 2023 alle ore 15:48
Messaggi:
3
Località
|
Ciao e grazie ancora. Non posso presentare la prima dichiarazione del Marito. Devo obbligatoriamente partire dalla seconda e far valere le volontà testamentarie
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Confermo che non si può fare, come ben detto da EFFEGI e Orlando1973.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Virex82" ha scritto: Ciao e grazie ancora. Non posso presentare la prima dichiarazione del Marito. Devo obbligatoriamente partire dalla seconda e far valere le volontà testamentarie SENZA OFFESA, certo che sei duro di comprendonio..... ! devi seguire la strada maestra e presentare tutte e 3 le successioni in ordine cronologico come precedentemente suggerito dai colleghi! Non puoi fare di testa tua, perchè ciò che vuoi fare non ha alcun senso ed è sbagliato. saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
A volte mi domando e dico se vale la pena rispondere ad utenti che si iscrivono il giorno stesso che postano il quesito e dopo aver ricevuto qualche risposta (giusta o sbagliata che sia) abbandona geolive senza neanche "salutare" come ha fatto l'autore di questo post. Che senso ha iscriversi oggi e cancellarsi domani, dato che si utilizzano dei nickname? Eppure questa volta tutte le risposte erano univoche Mha. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"EFFEGI" ha scritto: A volte mi domando e dico se vale la pena rispondere ad utenti che si iscrivono il giorno stesso che postano il quesito e dopo aver ricevuto qualche risposta (giusta o sbagliata che sia) abbandona geolive senza neanche "salutare" come ha fatto l'autore di questo post. Che senso ha iscriversi oggi e cancellarsi domani, dato che si utilizzano dei nickname? Eppure questa volta tutte le risposte erano univoche Mha. Saluti la prossima volta, meglio ignorare e non rispondere! gente così non merita nemmeno un bicchiere d'acqua.... siamo al limite della scostumatezza. saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Mi riallaccio a questo post e vi chiedo: Devo registrare due successioni, una del 1980 una del 1990. Ho registrato la prima. Nel frattempo che presento la voltura posso registrare la seconda? O devo attendere le volture eseguite della prima? Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Mi riallaccio a questo post e vi chiedo: Devo registrare due successioni, una del 1980 una del 1990. Ho registrato la prima. Nel frattempo che presento la voltura posso registrare la seconda? O devo attendere le volture eseguite della prima? Grazie per una migliore presentazione della seconda successione del 1990, è preferibile procedere alla voltura della prima successione del 1980 (solo ai fini di una corretta intestazione catastale). saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|