Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / SCIOGLIMENTO COMUNIONE LEGALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SCIOGLIMENTO COMUNIONE LEGALE

governmentissue

Iscritto il:
11 Maggio 2016 alle ore 12:26

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2021 alle ore 00:20

Buonasera

Due unità (appartamento + box) sono state acquisitate dai coniugi in comunione legale dei beni.

quindi, facendo una visura storica la situazione era:

Abitazione:

Tizio Proprietà per 100/100 in regime di comunione dei beni fino al 22/07/2014

Box Auto:

Caio Proprieta` per 1/2 in regime di comunione dei beni con Tizio

Tizio Proprieta` per 1/2 in regime di comunione dei beni con Caio

Quindi, nel 2014, per atto notarile, viene sciolta la comunione legale in favore della separazione dei beni e contestualmente con altro atto notarile, il coniuge dona la sua metà all'altro coniuge, che la acquisisce in regime di separazione.

Facendo una visura, oggi, il coniuge donatario risulta proprietario così come di seguito

Abitazione:

Caio Proprieta' 1/2 in regime di separazione dei beni

Caio Proprieta' 1/2 in regime di comunione dei beni

Box auto:

Caio Proprieta' 1/2 in regime di separazione dei beni

Caio Proprieta' 1/2 in regime di comunione dei beni con Tizio



Per il notaio che stipulò l'atto, non vi è nulla da rettificare...

ma secondo me andrebbe modificato il regime delle quote in 1/1 bene personale in regime di separazione, presentando una nuova voltura.

sbaglio?

Grazie in anticipo a chi risponderà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

emmebi

Iscritto il:
23 Giugno 2021 alle ore 12:38

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2021 alle ore 18:01

Credo che certamente vada modificata l'intestazione catastale, ma non necessariamente presentando una nuova voltura.

Caio, o un suo delegato, può chiedere la correzione dei dati catastali utilizzando il contact center online dell'Agenzia Delle Entrate, fornendo tutti i dati che verranno richiesti. Ciò sempre che il notaio abbia a suo tempo (2014) provveduto a presentare la voltura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

governmentissue

Iscritto il:
11 Maggio 2016 alle ore 12:26

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2021 alle ore 17:42

Grazie per la risposta.

Ma dal Contact Center, non riesco a trovare la voce specifica per la rettifica del regime di proprietà...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2021 alle ore 18:03

"governmentissue" ha scritto:
Grazie per la risposta.

Ma dal Contact Center, non riesco a trovare la voce specifica per la rettifica del regime di proprietà...





Anche a mio avviso la cosa si risolve con istanza al C.C., non capisco perchè , ma i notai, lasciano sempre le cose a metà, fanno l'atto e non modificano l'altra prorpietà che rimane con il diritto della comunione.



Nel C.C. trovi la possibilità di segnalare questa cosa, selezionando la modifica della ditta/intestazione, poi da lì indichi , nome cognome e diritti da modifcare.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emmebi

Iscritto il:
23 Giugno 2021 alle ore 12:38

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2021 alle ore 10:05

E' da un po' che non ho avuto occasione di inoltrare modifiche tramite C.C., se non è cambiato nulla, vedi bene che si può certamente fare.

Al notaio, che ti ha detto che non ci sarebbe nulla da modificare, chiedi se lui stipulerebbe un eventuale atto di vendita con l'intestazione catastale errata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

governmentissue

Iscritto il:
11 Maggio 2016 alle ore 12:26

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2021 alle ore 10:49

Perfetto, grazie..

Do un'occhiata più approfondita e vi aggiorno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

governmentissue

Iscritto il:
11 Maggio 2016 alle ore 12:26

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2021 alle ore 12:48

bene ho trovato come modificare la quota e il regime tramite CC

grazie per l'aiuto

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie