Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / rateizzazione imposte e tributi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rateizzazione imposte e tributi

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2019 alle ore 19:36

Buonasera. Il dichiarante mi chiede di accedere alla rateizzazione delle somme dovute per imposte e tributi derivanti dalla denuncia di successione in morte della madre. Posto che non mi risulta sia stata abrogata questa possibilità, che voi sappiate, come si accede all'agevolazione già in fase di invio della denuncia in modo che la somma prelevata dal conto bancario dall'AdE non sia il totale dovuto ma l'importo della prima tranche della rateizzazione? Vi ringrazio in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2019 alle ore 08:38

"uccellino" ha scritto:
Buonasera. Il dichiarante mi chiede di accedere alla rateizzazione delle somme dovute per imposte e tributi derivanti dalla denuncia di successione in morte della madre. Posto che non mi risulta sia stata abrogata questa possibilità, che voi sappiate, come si accede all'agevolazione già in fase di invio della denuncia in modo che la somma prelevata dal conto bancario dall'AdE non sia il totale dovuto ma l'importo della prima tranche della rateizzazione? Vi ringrazio in anticipo.





Per le imposte ipotecarie e catastali non mi risulta questa possibilità, quindi l'unico modo è chiedere un prestito in banca con restituzione rateizzata.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2019 alle ore 08:43

"totonno" ha scritto:
"uccellino" ha scritto:
Buonasera. Il dichiarante mi chiede di accedere alla rateizzazione delle somme dovute per imposte e tributi derivanti dalla denuncia di successione in morte della madre. Posto che non mi risulta sia stata abrogata questa possibilità, che voi sappiate, come si accede all'agevolazione già in fase di invio della denuncia in modo che la somma prelevata dal conto bancario dall'AdE non sia il totale dovuto ma l'importo della prima tranche della rateizzazione? Vi ringrazio in anticipo.





Per le imposte ipotecarie e catastali non mi risulta questa possibilità, quindi l'unico modo è chiedere un prestito in banca con restituzione rateizzata.



Saluti



Buongiorno

Da: https://www.agenziaentrate.gov.it/port...

Imposta di successione - Che cos'è
Le persone che ricevono in eredità beni immobili e diritti reali immobiliari hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione di successione e pagare, se dovuta, l’imposta di successione. Dal 23 gennaio 2017 i contribuenti possono presentare la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali direttamente online, grazie ai servizi telematici delle Entrate. Per farlo, basta utilizzare l’applicativo disponibile sul sito internet dell’Agenzia, installare sulla propria postazione di lavoro il software di compilazione SuccessioniOnLine, compilare il file, allegare i documenti, salvare, accedere ai servizi telematici ed inviare. In alternativa, è possibile rivolgersi ad un intermediario.

Per maggiori dettagli consultare la scheda Dichiarazione di successione

Come pagare
L’imposta di successione viene liquidata dall’ufficio in base ai dati indicati nella dichiarazione di successione tenendo conto anche delle eventuali dichiarazioni sostitutive. Il pagamento dell’imposta di successione deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data in cui è stato notificato l’avviso di liquidazione. Scaduto tale termine si rendono applicabili, oltre alle sanzioni, anche gli interessi di mora.

È possibile pagare l’imposta di successione anche a rate, con queste modalità:


    almeno il 20% dell’importo deve essere versato entro sessanta giorni dalla notifica dell’avviso di liquidazione
    la parte restante, è versata in otto rate trimestrali (dodici, per importi superiori a ventimila euro), sulle quali sono dovuti gli interessi calcolati dal primo giorno successivo al pagamento della tranche iniziale. Le rate scadono l'ultimo giorno di ciascun trimestre.



La rateazione non è ammessa per importi inferiori a 1.000 euro. Inoltre, la decadenza è esclusa in caso di “lieve inadempimento”, e cioè in caso di:


    insufficiente versamento della rata, per una frazione non superiore al 3% e, in ogni caso, a 10.000 euro
    tardivo versamento della somma pari al 20%, non superiore a 7 giorni.



Il lieve inadempimento è applicabile anche al versamento in unica soluzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2019 alle ore 12:20

Io mi riferisco agli importi e tributi, come in oggetto.

D'altronde in fase di invio sono autoliquidate solo le imposte ipo e catastali oltre marche da bollo, e altri tributi vari. Escluso le imposte di successione che le calcola l'ufficio se dovute e non è la somma che prelevano dal conto corrente di cui si indica in successione l'IBAN.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2019 alle ore 16:49

Uhm, mi sa che hai ragione. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2019 alle ore 18:50

"uccellino" ha scritto:
Uhm, mi sa che hai ragione. Grazie.



Mah..forse !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie