Forum
Autore |
Quali proprietari inserire |

Foxy
Iscritto il:
11 Novembre 2009
Messaggi:
21
Località
|
Salve a tutti, ho provato a cercare e mi sembra che cio che sto per chiedere non sia stato trattato ( mi pare impossibile ma tantè ). Devo presentare una voltura per accrescimento di usufrutto, e mi domando se tra le associazioni ( quando si compila in fondo la voltura ) oltre a: - Soggetto A usufruttuario per 1/2 - CONTRO; - Soggetto B usufrutturaio per 1/2 - CONTRO; - Soggetto A usufrutturaio per 1/1 - FAVORE; devo inserire anche i Soggetti C e D che sono nudi proprietari per 1/2 cadauno? E se SI li devo inserire sia CONTRO che a FAVORE con lo stesso diritto e la stessa quota proprietaria? Grazie infinite
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2124
Località
Irpinia
|
"Foxy" ha scritto: Salve a tutti, ho provato a cercare e mi sembra che cio che sto per chiedere non sia stato trattato ( mi pare impossibile ma tantè ). Devo presentare una voltura per accrescimento di usufrutto, e mi domando se tra le associazioni ( quando si compila in fondo la voltura ) oltre a: - Soggetto A usufruttuario per 1/2 - CONTRO; - Soggetto B usufrutturaio per 1/2 - CONTRO; - Soggetto A usufrutturaio per 1/1 - FAVORE; devo inserire anche i Soggetti C e D che sono nudi proprietari per 1/2 cadauno? E se SI li devo inserire sia CONTRO che a FAVORE con lo stesso diritto e la stessa quota proprietaria? Grazie infinite Devi inserire solo i soggetti che risultano essere usufruttuari, così come hai innanzi scritto. Potresti anche fare: - Soggetto B usufrutturaio per 1/2 - CONTRO; - Soggetto A usufrutturaio per 1/2 - FAVORE; Il sistema in automatico sommerà i diritti di 1/2 in capo al soggetto A e che diventeranno 1/1. Purtroppo questo a volte non avviene e poi bisogna fare l'istanza, per cui ti consiglio la procedura che hai fatto tu, ossia quello di indicare i due soggetti A e B. I nudi proprietari nel tuo caso non li devi inserire, in quanto vi è accrescimento del diritto di usufrutto. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Foxy
Iscritto il:
11 Novembre 2009
Messaggi:
21
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "Foxy" ha scritto: Salve a tutti, ho provato a cercare e mi sembra che cio che sto per chiedere non sia stato trattato ( mi pare impossibile ma tantè ). Devo presentare una voltura per accrescimento di usufrutto, e mi domando se tra le associazioni ( quando si compila in fondo la voltura ) oltre a: - Soggetto A usufruttuario per 1/2 - CONTRO; - Soggetto B usufrutturaio per 1/2 - CONTRO; - Soggetto A usufrutturaio per 1/1 - FAVORE; devo inserire anche i Soggetti C e D che sono nudi proprietari per 1/2 cadauno? E se SI li devo inserire sia CONTRO che a FAVORE con lo stesso diritto e la stessa quota proprietaria? Grazie infinite Devi inserire solo i soggetti che risultano essere usufruttuari, così come hai innanzi scritto. Potresti anche fare: - Soggetto B usufrutturaio per 1/2 - CONTRO; - Soggetto A usufrutturaio per 1/2 - FAVORE; Il sistema in automatico sommerà i diritti di 1/2 in capo al soggetto A e che diventeranno 1/1. Purtroppo questo a volte non avviene e poi bisogna fare l'istanza, per cui ti consiglio la procedura che hai fatto tu, ossia quello di indicare i due soggetti A e B. I nudi proprietari nel tuo caso non li devi inserire, in quanto vi è accrescimento del diritto di usufrutto. Saluti Nel ringraziarti molto per la precissisima e velocissima risposta aggiungo che facendo come mi hai suggerito tu non devo riportare i nudi proprieatri nemmeno tra i " Soggetti ", altrimenti mi riporta che i soggetti non trattai non sono associati ad alcuna voltura è corretto? Grazie nuovamente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2124
Località
Irpinia
|
"Foxy" ha scritto:
Nel ringraziarti molto per la precissisima e velocissima risposta aggiungo che facendo come mi hai suggerito tu non devo riportare i nudi proprieatri nemmeno tra i " Soggetti ", altrimenti mi riporta che i soggetti non trattai non sono associati ad alcuna voltura è corretto? Grazie nuovamente I "nudi proprietari" non li devi inserire in nessun caso, perchè stai eseguendo una voltura per cancellare l'usufrutto da un soggetto ed assegnarlo ad un altro, per cui i soggetti "nudi proprietari" tali erano e tali resteranno anche dopo la registrazione della voltura.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Foxy
Iscritto il:
11 Novembre 2009
Messaggi:
21
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "Foxy" ha scritto:
Nel ringraziarti molto per la precissisima e velocissima risposta aggiungo che facendo come mi hai suggerito tu non devo riportare i nudi proprieatri nemmeno tra i " Soggetti ", altrimenti mi riporta che i soggetti non trattai non sono associati ad alcuna voltura è corretto? Grazie nuovamente I "nudi proprietari" non li devi inserire in nessun caso, perchè stai eseguendo una voltura per cancellare l'usufrutto da un soggetto ed assegnarlo ad un altro, per cui i soggetti "nudi proprietari" tali erano e tali resteranno anche dopo la registrazione della voltura. Grazie!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Foxy
Iscritto il:
11 Novembre 2009
Messaggi:
21
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "Foxy" ha scritto:
Nel ringraziarti molto per la precissisima e velocissima risposta aggiungo che facendo come mi hai suggerito tu non devo riportare i nudi proprieatri nemmeno tra i " Soggetti ", altrimenti mi riporta che i soggetti non trattai non sono associati ad alcuna voltura è corretto? Grazie nuovamente I "nudi proprietari" non li devi inserire in nessun caso, perchè stai eseguendo una voltura per cancellare l'usufrutto da un soggetto ed assegnarlo ad un altro, per cui i soggetti "nudi proprietari" tali erano e tali resteranno anche dopo la registrazione della voltura. I dubbi questi maledetti.... ho dato per scontato che la causale della voltura potesse essere " Riunione di Usufrutto " ma a pensarci bene non è che sia proprio cosi, in quanto il mio caso è un Accrescimento dell'usufrutto solo che non ci sono altre causali piu possibili, pensi possa andare bene uguale?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

demalu
Iscritto il:
01 Giugno 2009
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno mi associo a questo topic. Mi trovo che anche io devo fare una cancellazione di usufrutto in accrescimento. il mio caso è: due fratelli sono proprietari di due immobili per 1/2 ciascuno. Nel 2000 decidono di donare l'usufrutto in accrescimento ai genitori per 1/2 ciascuno. Pertanto i fratelli diventavano nudi proprietari 1/2 e i genitori usufruttuari per 1/2. La voltura è stata eseguita direttamente dal notaio. Ora ad oggi in visura come intestazione compaiono solo gli usufruttuari. Ho fatto una istanza ma l'ufficio la ha rigetta con la motivazione che la voltura in atti è perfetta, e se si vuole correggere devo fare una voltura nuova. Adesso i problemi....con il programma 2.0, qualsiasi sia la procedura che faccio mi dice sempre che le quote sono errate. Io dovrei fare una voltura dove alla fine devono comparire tutti e quattro: tizio e caio Nudi Proprietari per 1/2 ciascuno e Sempronio e Nero Usufruttuari in accrescimento per 1/2. Premetto che ho tutti i dati sia di trascrizione che della voltura dell'atto in questione. Qualcuno ha una soluzione. Grazie sin da ora
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9085
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"demalu" ha scritto: Buongiorno mi associo a questo topic. Mi trovo che anche io devo fare una cancellazione di usufrutto in accrescimento. il mio caso è: due fratelli sono proprietari di due immobili per 1/2 ciascuno. Nel 2000 decidono di donare l'usufrutto in accrescimento ai genitori per 1/2 ciascuno. Pertanto i fratelli diventavano nudi proprietari 1/2 e i genitori usufruttuari per 1/2. La voltura è stata eseguita direttamente dal notaio. Ora ad oggi in visura come intestazione compaiono solo gli usufruttuari. Ho fatto una istanza ma l'ufficio la ha rigetta con la motivazione che la voltura in atti è perfetta, e se si vuole correggere devo fare una voltura nuova. Adesso i problemi....con il programma 2.0, qualsiasi sia la procedura che faccio mi dice sempre che le quote sono errate. Io dovrei fare una voltura dove alla fine devono comparire tutti e quattro: tizio e caio Nudi Proprietari per 1/2 ciascuno e Sempronio e Nero Usufruttuari in accrescimento per 1/2. Premetto che ho tutti i dati sia di trascrizione che della voltura dell'atto in questione. Qualcuno ha una soluzione. Grazie sin da ora Buongiorno, tratta la Voltura cartaceamente e spedisci il tutto via PEC all'Ufficio. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
252
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Per me devono correggerla la ditta senza una nuova voltura..se nel 2000 la voltura è stata fatta correttamente, l' errore è dell' ufficio
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|