Forum
Argomento: Problema con Voltura 2.0 per riunione usufrutto
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Il suggerimento di Latemar è sbagliato, l'Agenzia ha detto più volte, ed anche chi ha seguito qualche corso, l'ha sentito dire dai redattori, che nel voltura 2, il soggetto contro da inserire è solo colui che cede il diritto, in questo caso l'usufrutto. Per cui la risposta corretta è quella di EFFEGI. Ricordo per l'ennesima volta a Latemar, di postsare le circolari, se dici cose che non conosce nessuno, ci sarà il motivo, forse che te le inventi??? Saluti P.S. Per cui modificala , non seguire i consigli di Latemar, tu sei nuovo del forum, ma su Latemar i sospetti sono di un vecchio frequentatore del forum, che adesso risponde appositamente in modo errato, non so forse per cercare di screditare geolive, ma non ha capito che è solo lui che si scredita.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Per me l'argomento è chiuso.
|
|
|
|

NinoT
geo.nino@libero.it
Iscritto il:
04 Marzo 2023 alle ore 22:02
Messaggi:
4
Località
|
Buonasera, chiedo scusa in anticipo se scrivo eresie, ho poca esperienza con questo nuovo sistema delle volture ed in generale di catasto. Ho inviata una voltura seguendo le vostre indicazioni, adesso mi trovo sulla visura la stessa persona elencata due volte, la prima con nuda proprietà 1/1 e la seconda con usufrutto 1/1. Adesso posso lasciare così o sono obbligato a presentare la richiesta al contact center per far risultare il proprietario una sola volta? Grazie a chi risponde.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"NinoT" ha scritto: Buonasera, chiedo scusa in anticipo se scrivo eresie, ho poca esperienza con questo nuovo sistema delle volture ed in generale di catasto. Ho inviata una voltura seguendo le vostre indicazioni, adesso mi trovo sulla visura la stessa persona elencata due volte, la prima con nuda proprietà 1/1 e la seconda con usufrutto 1/1. Adesso posso lasciare così o sono obbligato a presentare la richiesta al contact center per far risultare il proprietario una sola volta? Grazie a chi risponde. L'intestazione catastale dal punto di vista "giuridico" è corretta, per cui potresti anche non fare nulla, poichè il problema lo hanno creato quei grandi geni dei programmatori della SOGEI (che paghiamo tutti noi cittadini Italiani), ma tant'è. A me personalmente non piace leggere in visura un soggetto riportato una volta con il diritto di usufrutto e un'altra volta con il diritto di nuda proprietà per cui faccio SEMPRE un'istanza tramite C/C oppure tramite PEC o tramite il servizio telematico dell'AdE di "consegna documenti" e faccio allineare la ditta in un solo soggetto. Ritengo che il cittadino che paga, ha il diritto di avere un'intestazione leggibile anche ai non addetti ai lavori. Saluti e buona domenica
|
|
|
|

NinoT
geo.nino@libero.it
Iscritto il:
04 Marzo 2023 alle ore 22:02
Messaggi:
4
Località
|
Grazie della risposta EFFEGI, hai fatto una disamina molto convincente. Domani ho appuntamento con il cliente e mi farò firmare la delega per la richiesta al contact center e farlo risultare una sola volta come proprietario. Grazie di nuovo e buona domenica.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|