Forum
Autore |
ISTANZA RETTIFICA ONERI CIASCUNO PER I PROPRI DIRITTI |

steifa
Iscritto il:
17 Marzo 2022 alle ore 00:52
Messaggi:
9
Località
|
Salve a tutti, devo eseguire una successione per la prima volta ed in visura del fabbricato leggo che i diritti reali sono "10, oneri ciascuno per i propri diritti". in questo senso non posso procedere a successione, giusto? recuperando atto notarile di donazione, individuo le reali quote di possesso (1 mezzo per ciascuno dei due comproprietari). l'atto è del 1985, mentre la dicitura compare così già dal 1989. ho pensato di procedere con una semplice istanza di rettifica (il modello 9T) a cui allego l'atto da cui ricavo le quote. ho ragionato bene? che tempi ci sono affinchè la procedura risulti conclusa e possa procedere con le successioni? Grazie a quanti risponderanno.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"steifa" ha scritto: Salve a tutti, devo eseguire una successione per la prima volta ed in visura del fabbricato leggo che i diritti reali sono "10, oneri ciascuno per i propri diritti". in questo senso non posso procedere a successione, giusto? recuperando atto notarile di donazione, individuo le reali quote di possesso (1 mezzo per ciascuno dei due comproprietari). l'atto è del 1985, mentre la dicitura compare così già dal 1989. ho pensato di procedere con una semplice istanza di rettifica (il modello 9T) a cui allego l'atto da cui ricavo le quote. ho ragionato bene? che tempi ci sono affinchè la procedura risulti conclusa e possa procedere con le successioni? Grazie a quanti risponderanno. sembra strano che nella ditta non ci sia la quota pari ad 1/2 per ciascun intestatario! sei sicura che effettivamente la quota sia pari ad 1/2 come da titolo di provenienza? comunque è opportuno prima della successione procedere alla rettifica dei diritti per non avere successivamente problemi anche con la presentazione della voltura (automatica o non). saluti
|
|
|
|

steifa
Iscritto il:
17 Marzo 2022 alle ore 00:52
Messaggi:
9
Località
|
"CESKO" ha scritto: "steifa" ha scritto: Salve a tutti, devo eseguire una successione per la prima volta ed in visura del fabbricato leggo che i diritti reali sono "10, oneri ciascuno per i propri diritti". in questo senso non posso procedere a successione, giusto? recuperando atto notarile di donazione, individuo le reali quote di possesso (1 mezzo per ciascuno dei due comproprietari). l'atto è del 1985, mentre la dicitura compare così già dal 1989. ho pensato di procedere con una semplice istanza di rettifica (il modello 9T) a cui allego l'atto da cui ricavo le quote. ho ragionato bene? che tempi ci sono affinchè la procedura risulti conclusa e possa procedere con le successioni? Grazie a quanti risponderanno. sembra strano che nella ditta non ci sia la quota pari ad 1/2 per ciascun intestatario! sei sicura che effettivamente la quota sia pari ad 1/2 come da titolo di provenienza? comunque è opportuno prima della successione procedere alla rettifica dei diritti per non avere successivamente problemi anche con la presentazione della voltura (automatica o non). saluti Grazie per la veloce risposta. l'atto del 1985 riguarda donazione di più cose dal padre ai due figli. all'interno c'è scritto testualmente "diritti di un mezzo su quota parte del fondo [omissis] individuato al catasto al foglio tot eccetera" per un figlio e "restanti diritti di un mezzo su quota parte del fondo [omissis] individuato al catasto al foglio tot eccetera" per l'altro. credo non ci siano dubbi...o no? interpeto male? accetto consigli. in visura leggo che da impianto meccanografico del 1989 i diritti sono "oneri ciascuno per i propri diritti fino al 01/01/1989". successivamente ho una rettifica di intestazione all'attualità in atti dal 2016 per cui alla voce diritti ho "(10) oneri ciascuno per i propri diritti". insomma, essendo l'atto di donazione del 1985 e la dicitura "oneri ecc" successiva, immagino ci sia stato un errore (non so da parte di chi) e che dunque in virtù di questo, vorrei correggere presentando istanza di rettifica delle quote, allegando al modello 9T l'atto relativo. fatto ciò, successivamente procedo con le successioni. in questa fase, le successioni non mi interessano (si fa per dire),perchè la questione delle quote va risolta a prescindere ed è un lavoro separato dalle dichiarazioni di successioni. il mio dubbio è se in un caso come questo è corretto presentare una istanza di rettifica o se ci sono procedure diverse. Grazie
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
Chiedi la correzione dei dati tramite il Contact Center: www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... Inserisci i tuoi dati, accetta. Seleziona variazione dell'intestazione, il catasto (terreni o fabbricati) e la provincia. Seleziona comune e immobile Seleziona diritto di possesso e quota di possesso metti il dato sbagliato ed il dato corretto l'atto al quale fai riferimento e in relazione che vale per entrambi gli intestatari come da atto citato
|
|
|
|

steifa
Iscritto il:
17 Marzo 2022 alle ore 00:52
Messaggi:
9
Località
|
"trollaso" ha scritto: Chiedi la correzione dei dati tramite il Contact Center: www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... Inserisci i tuoi dati, accetta. Seleziona variazione dell'intestazione, il catasto (terreni o fabbricati) e la provincia. Seleziona comune e immobile Seleziona diritto di possesso e quota di possesso metti il dato sbagliato ed il dato corretto l'atto al quale fai riferimento e in relazione che vale per entrambi gli intestatari come da atto citato Ti ringrazio. In effetti non farebbe una piega. Sapresti dirmi anche cosa succede dopo? Nel senso, mi comunicano il buon esito? dopo quanto tempo la visura mi esce corretta? Mi avvisano in caso di rigetto o similari?
|
|
|
|

steifa
Iscritto il:
17 Marzo 2022 alle ore 00:52
Messaggi:
9
Località
|
"trollaso" ha scritto: Chiedi la correzione dei dati tramite il Contact Center: www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... Inserisci i tuoi dati, accetta. Seleziona variazione dell'intestazione, il catasto (terreni o fabbricati) e la provincia. Seleziona comune e immobile Seleziona diritto di possesso e quota di possesso metti il dato sbagliato ed il dato corretto l'atto al quale fai riferimento e in relazione che vale per entrambi gli intestatari come da atto citato Ho appena provato a seguire la tua indicazione, ma nella quota di possesso attuale non accetta la dicitura in lettere "ciascuno per i propri diritti", bensi mi chiede per forza un numero espresso in frazione. c'è un modo per aggirare l'ostacolo? metto 0/0? o l'unica strada è il modello 9t? grazie di nuovo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"steifa" ha scritto: "trollaso" ha scritto: Chiedi la correzione dei dati tramite il Contact Center: www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... Inserisci i tuoi dati, accetta. Seleziona variazione dell'intestazione, il catasto (terreni o fabbricati) e la provincia. Seleziona comune e immobile Seleziona diritto di possesso e quota di possesso metti il dato sbagliato ed il dato corretto l'atto al quale fai riferimento e in relazione che vale per entrambi gli intestatari come da atto citato Ho appena provato a seguire la tua indicazione, ma nella quota di possesso attuale non accetta la dicitura in lettere "ciascuno per i propri diritti", bensi mi chiede per forza un numero espresso in frazione. c'è un modo per aggirare l'ostacolo? metto 0/0? o l'unica strada è il modello 9t? grazie di nuovo metti una quota fittizia... esempio 9999/9999
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
"steifa" ha scritto: "trollaso" ha scritto: Chiedi la correzione dei dati tramite il Contact Center: www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... Inserisci i tuoi dati, accetta. Seleziona variazione dell'intestazione, il catasto (terreni o fabbricati) e la provincia. Seleziona comune e immobile Seleziona diritto di possesso e quota di possesso metti il dato sbagliato ed il dato corretto l'atto al quale fai riferimento e in relazione che vale per entrambi gli intestatari come da atto citato Ho appena provato a seguire la tua indicazione, ma nella quota di possesso attuale non accetta la dicitura in lettere "ciascuno per i propri diritti", bensi mi chiede per forza un numero espresso in frazione. c'è un modo per aggirare l'ostacolo? metto 0/0? o l'unica strada è il modello 9t? grazie di nuovo hai letto le inidicazioni??? Variazione 1 di 5 - Selezionare i dati da variare ed inserire le correzioni Per ogni dato da variare, inserire il dato attuale e il dato corretto. La completezza dei dati è importante per consentire agli operatori di evadere la richiesta. Solo nei casi in cui non si conosca il dato corretto, indicare NON LO SO Se si vuole richiedere la cancellazione del dato, indicare DATO DA CANCELLARE in luogo del dato corretto
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
"steifa" ha scritto: "trollaso" ha scritto: Chiedi la correzione dei dati tramite il Contact Center: www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... Inserisci i tuoi dati, accetta. Seleziona variazione dell'intestazione, il catasto (terreni o fabbricati) e la provincia. Seleziona comune e immobile Seleziona diritto di possesso e quota di possesso metti il dato sbagliato ed il dato corretto l'atto al quale fai riferimento e in relazione che vale per entrambi gli intestatari come da atto citato Ti ringrazio. In effetti non farebbe una piega. Sapresti dirmi anche cosa succede dopo? Nel senso, mi comunicano il buon esito? dopo quanto tempo la visura mi esce corretta? Mi avvisano in caso di rigetto o similari? Sì Hanno 15 giorni, ma di solito sono più veloci Il giorno stesso della correzione da parte del contact center o al massimo il giorno successivo Sì
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|