Forum
Autore |
IMPOSTE SUCCESSIONE MODIFICATIVA |

Ange77
Iscritto il:
09 Agosto 2023 alle ore 08:21
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno, devo correggere una successione del 2017, presentata con il mod. 4 cartaceo, bisogna eliminare un terreno agricolo che è stato inserito per errore, le imposte da autoliquidare sono le minime? grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Ritengo vada presentata una dichiarazione SOSTITUTIVA poiché non è possibile correggere la prima dichiarazione tramite dichiarazione modificativa.
|
|
|
|

marcatto
Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 00:10
Messaggi:
17
Località
|
Buongiorno, sono alle prese con una dichiarazione di successione modificativa (mai fatta prima) perché il terreno dichiarato ai tempi (1994) è stata oggetto di frazionamento e non mi fanno passare la voltura con le nuove particelle derivate... la mia domanda è questa: quali tributi si pagano? mi riferisco soprattutto alle imposte ipotecaria e catastale (minimo € 168,00 x 2) vanno corrisposte come per la successione sostitutiva? oggi, con la dichiarazione telematica, si pagherebbero in quanto andrebbe presentata una sostitutiva di tipo 1 E poi: - va consegnata completa di tutti gli allegati (dich. sost. di certificati, stati di famiglia, destinazioni urbanistiche....) o sono sufficienti quelli già agli atti? - premesso che la successione la ricopio per intero, sono dichiarati alcuni terreni che sono stati espropriati dal comune... quelli li ometto, anche se non sono stati volturati... Grazie
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Se la successione del 1994 è giusta per l'epoca in cui è stata fatta (esempio mappale 100 di mq 3000) ed attualmente i mappali da volturare sono tutti derivati dal mappale 100 (esempio mappale 791 di mq 1000; mappale 792 di mq 1200; mappale 793 di mq 800 = totali mq 3000) tu NON DEVI presentare una nuova successione al solo fine di far passare la voltura !!! In questo caso presenti la voltura cartacea via PEC. Diverso il caso se nella dichiarazione di successione del 1994 sono stati omessi dei terreni da dichiarare oppure sono stati dichiarati terreni che non dovevano esserlo: allora devi ripresentare la dichiarazione di successione. Prego, Buon Ferragosto.
|
|
|
|

marcatto
Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 00:10
Messaggi:
17
Località
|
Grazie per la risposta. Ho la visura originale dell'epoca che mi da regione. Il frazionamento è stato registrato 6 anni dopo! La somma della superficie delle 2 particelle è uguale alla superficie della particella originaria. E fin qui andrebbe anche tutto bene (il tecnico del catasto mi ha detto che metterebbe una riserva 2)... ma ho una seconda particella dove è stata riportata una porzione della sua superficie e cioè quella da "staccare" in seguito a sentenza. Tutto ciò è riportato in una relazione allegata. Dopo aver fatto il frazionamento e riportato la giusta consistenza, il tecnico del catasto mi dice che non possono prendere la voltura perché devo volturare cio che è riportato in successione. In passato con una voltura cartacea avrei risolto ma ormai il tecnico dell'ufficio (che è quello che prenderà in carico la pratica) già mi ha dato la sentenza: devo modificare la successione. Ci sono andato a parlare di persona Ecco il motivo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|