Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Fideiussione solidale limitata e sucessione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fideiussione solidale limitata e sucessione

simone_70

Iscritto il:
13 Maggio 2023 alle ore 08:12

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2023 alle ore 08:20

Buongiorno a tutti

mia madre e mio padre ,tengo a ribadire tutte e due , hanno stipulato una fideiussione con la banca a garanzia sul mutuo preso da mio fratello nel 2005 e la fideiussione scade nel 2040.

Mio padre è deceduto ad agosto 2022(80 anni) ed e' stata fatta la sucessione ,sono andati mio fratello e mia madre ma non hanno fatto presente nulla sulla fideiussione.poi è venuta a mancare mia madre ad aprile 2023(77anni) e adesso sto cercando di capire cosa devo fare con la sucessione.

Non ho ancora fatto la sucessione per il fatto che non voglio che come erede prendermi carico della fideiussione ,anche perche ho gia un mutuo e i figli a carico e tutte le spese relative non potrei fare da garante a mio fratello,sto aspettando ancora di parlare con la banca per capire cosa si puo fare .

quanto tempo ho per accettare l'eredita dei miei ..?cosa mi consigliate di fare..?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2023 alle ore 16:52

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simone_70

Iscritto il:
13 Maggio 2023 alle ore 08:12

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2023 alle ore 08:04

Ti ringrazio molto,

ottima guida sulle successioni e altro che mi interessava.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simone_70

Iscritto il:
13 Maggio 2023 alle ore 08:12

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2023 alle ore 08:15

Mi viene da pensare che se una persona aspetta ad accettare l'eredita per dieci anni per vedere di sistemare la cosa, tipo che la banca magari decida di firmare una liberatoria dei garanti deceduti ,l'erede non dovrebbe avere a carico la fideiussione,non avendo ancora accettato l eredità.

Non so se corretto o meno ,specialmente se un erede non ha ancora i beni dei defunti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie