Forum
Autore |
Eventuali responsabilità giuridiche di chi compila la successione - |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
All'inizio della compilazione di una successione troviamo (almeno con il mio programma esterno all'Ade) la seguente opzione: 1 - Dichiarazione preparata dal contribuente 2 - Dichiarazione preparata dall'intermediario Ora, secondo il vostro parere ed esperienza, quali implicazioni giuridiche, legali se non "penali" vi sono nell'una o nell'altra situazione per quanto riguarda il tecnico che compila la successione per conto del committente ?!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Quesito interessante, che mi pongo ogni volta che seleziono "Dichiarazione preparata dall'intermediario".
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Il Codice Deontologico dei Geometri individua le modalità di condotta a cui i Geometri devono conformarsi allo scopo di rispettare i principi generali di etica professionale. Il comportamento del geometra è suscettibile di provvedimento disciplinare anche quando sia solo di pregiudizio per il decoro e la dignità della categoria. Delibera del Consiglio Nazionale n. 5 del 3apr2007, pubblicato sulla G.U. N. 121 del 26mag2007. Il codice di deontologia è la norma di riferimento per il professionista iscritto al rispettivo albo o collegio. Il rispetto di quanto riportato dal codice deontologico è obbligatorio e l’inottemperanza comporta per il tecnico la possibilità di ricevere sanzioni disciplinari che vanno, a seconda della gravità dall’avvertimento, alla censura, alla sospensione ed alla radiazione o cancellazione. A quest’ultima si arriva solo per reati gravissimi e quando non è possibile rimediare in alcun modo: per i reati per cui il geometra si rende indegno di appartenere al collegio. Nel caso di infrazioni di lieve entità, sempre a giudizio della commissione di disciplina che esiste in ogni collegio provinciale, la sanzione iniziale è l’avvertimento che consiste in un richiamo verbale. La censura è il secondo richiamo, che preannuncia la sospensione in caso di reiterazione del comportamento scorretto.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ... Ora, secondo il vostro parere ed esperienza, quali implicazioni giuridiche, legali se non "penali" vi sono nell'una o nell'altra situazione per quanto riguarda il tecnico che compila la successione per conto del committente ?!!! Il codice 1, ossia dichiarazione preparata dal dichiarante ma inviata dall'intermediario, presuppone che l'intermediario non abbia avuto nessun ruolo nella preparaizone/compilazione. Molti intermediari lo usano con lo scopo di sgravarsi dalle responsabilità della compilazione. Tuttavia tale condotta deve poter essere dimostrata per andare esente da responsabilità. Tra l'altro ne risentirebbe anche la parcella. Il codice 2 (dichiarazione predisposta da chi effettua l'invio) è quello che viene quasi sempre usato. Le responsabilità sono quelle tipiche della Responsabilità Civile che pressupone, in caso di danni procurati alla parte per colpa (negligenza, imperizia, imprudenza), sia essa lieve o grave, il relativo risarcimento ex art. 2043 CC. Una bella assicurazione RC professionale, vi mette al riparo da potenziali richieste di risarcimento danni per fatto illecito. Sul piano penale, le responsabilità sono connesse a false/mendaci dichiarazioni ex DPR445/2000 (falso in atto pubblico, falso ideologico ex art.483 CP) od anche peculato nel caso in cui le false dichiarazione apportano un vantaggio al dichiarante/intermediario. Per la punibilità deve esserci il dolo ossia la volonta nel commettere la violazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|