Forum
Autore |
Divisione con conguaglio |

Simone18
Iscritto il:
08 Novembre 2023 alle ore 15:01
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto in merito ad una rettifica di intestazione, vi spiego meglio: nel 1980 è stato fatto un atto di divisione tra fratelli (soggetti A,B,D di seguito) dove venivano assegnati a ciascuno diversi beni; essendo il valore di tali beni differente è stato indicato in atto un conguaglio a favore del fratello al quale è stato attribuito il bene con valore minore. al soggetto A sono stati assegnati beni per un valore di 50m di lire, inferiore di 27m di lire alla competenza dell'assegnatario; al soggetto B e per la quota corrispondente al conguaglio in comunione ai coniugi soggetto B e soggetto C (moglie di quest'ultimo) sono stati assegnati beni per un valore di 100m di lire, superiore di 23m di lire alla competenza dell'assegnatario al soggetto D e per la quota corrispondente al conguaglio in comunione ai coniugi soggetto D e soggetto E (moglie di quest'ultimo) sono stati assegnati beni per un valore di 81m di lire, superiore di 4m di lire alla competenza dell'assegnatario Per quanto riguarda i soggetti D e E sono state fatte due differenti volture dove sono state attribuite le seguenti quote: Voltura 1: - 77/81 al soggetto D - 4/81 al soggetto E Voltura 2: - 1/1 al soggetto D Vi chiedo gentilmente se potete aiutarmi nel capire quali siano le quote corrette e se è corretto procedere con un'istanza per la correzione dell'intestazione errata. Grazie per l'aiuto!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Simone18" ha scritto: Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto in merito ad una rettifica di intestazione, vi spiego meglio: nel 1980 è stato fatto un atto di divisione tra fratelli (soggetti A,B,D di seguito) dove venivano assegnati a ciascuno diversi beni; essendo il valore di tali beni differente è stato indicato in atto un conguaglio a favore del fratello al quale è stato attribuito il bene con valore minore. al soggetto A sono stati assegnati beni per un valore di 50m di lire, inferiore di 27m di lire alla competenza dell'assegnatario; al soggetto B e per la quota corrispondente al conguaglio in comunione ai coniugi soggetto B e soggetto C (moglie di quest'ultimo) sono stati assegnati beni per un valore di 100m di lire, superiore di 23m di lire alla competenza dell'assegnatario al soggetto D e per la quota corrispondente al conguaglio in comunione ai coniugi soggetto D e soggetto E (moglie di quest'ultimo) sono stati assegnati beni per un valore di 81m di lire, superiore di 4m di lire alla competenza dell'assegnatario Per quanto riguarda i soggetti D e E sono state fatte due differenti volture dove sono state attribuite le seguenti quote: Voltura 1: - 77/81 al soggetto D - 4/81 al soggetto E Voltura 2: - 1/1 al soggetto D Vi chiedo gentilmente se potete aiutarmi nel capire quali siano le quote corrette e se è corretto procedere con un'istanza per la correzione dell'intestazione errata. Grazie per l'aiuto! Dove sta l'errore ?
|
|
|
|

Simone18
Iscritto il:
08 Novembre 2023 alle ore 15:01
Messaggi:
4
Località
|
L'errore é che in un bene l'intestazione é la seguente: - 77/81 al soggetto D - 4/81 al soggetto E Nell'altro é: - 1/1 al soggetto D Sono due diverse intestazioni e di conseguenza una delle due é errata
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
A me viene da pensare che essendo una divisione ereditaria il coniuge E anche se in comunione non dovrebbe essere interessato e non ci dovrebbe stare, ma uso il condizionale perchè la quota di 4/81 del soggetto E non sembra essere messa lì a caso. Andrebbe esaminato approfonditamente l'atto di divisione e la trascrizione.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Per interpretare al meglio il tuo quesito, ritengo di riscriverlo nel modo seguente, a meno che nel riesame dell'intera pratica appaiano condizioni differenti: Nel 1980 è stato fatto un atto di divisione tra fratelli (soggetti A, B, D) dove venivano assegnati a ciascuno i beni; Al soggetto A sono stati assegnati beni per un valore di 50m di lire, di competenza dell'assegnatario; Al soggetto B , in comunione al soggetto C ( moglie ) sono stati assegnati beni per un valore di 100 milioni di lire, di competenza dell'assegnatario. Al soggetto D in comunione al soggetto E ( moglie ) sono stati assegnati beni per un valore di 81 milioni di lire, di competenza dell'assegnatario e qui sono state fatte due differenti volture dove sono state attribuite le seguenti quote e dove risultano due diverse intestazioni, di conseguenza una delle due é errata Voltura 1: - 77/81 al soggetto D - 4/81 al soggetto E Voltura 2: - 1/1 al soggetto D Ritengo che, essendo i fratelli già proprietari esclusivi dei beni oggetto di divisione, senza quindi l’intestazione delle consorti, quindi la divisione deve essere volturata senza includere le rispettive consorti e sarebbe dovuta essere per ciascun bene: A 1/1 B 1/1 D 1/1 Se ho male interpretato il tuo consiglio, ti prego di segnalarlo Cordialità
|
|
|
|

Simone18
Iscritto il:
08 Novembre 2023 alle ore 15:01
Messaggi:
4
Località
|
Nella spiegazione ho omesso un piccolo particolare: in atto è citato che il valore complessivo dei beni oggetto di divisione è pari a 231m di lire, di conseguenza spetta a ciascun fratello 77m di lire (i fratelli sono 3). Essendo il valore dei beni attribuiti a ciascun fratello differente è stato appunto citato in atto il conguaglio a favore del fratello al quale è stato attribuito il bene con valore minore (soggetto A). Credo che da quei 77m di lire ciascuno sia stata fatta la voltura assegnando 77/81 al soggetto D e i restanti 4/81 al soggetto E (moglie) per la quota corrispondente al congualio. Non mi è chiato però il motivo e perchè sono state inserite le rispettive mogli all'interno dell'atto e del perchè sia stata attribuita loro una quota di proprietà. Inoltre, il conguaglio non dovrebbe essere solo un aspetto economico? In questo caso invece la quota del conguaglio corrisponde alla quota di proprietà.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Simone18" ha scritto: Nella spiegazione ho omesso un piccolo particolare: in atto è citato che il valore complessivo dei beni oggetto di divisione è pari a 231m di lire, di conseguenza spetta a ciascun fratello 77m di lire (i fratelli sono 3). Essendo il valore dei beni attribuiti a ciascun fratello differente è stato appunto citato in atto il conguaglio a favore del fratello al quale è stato attribuito il bene con valore minore (soggetto A). Credo che da quei 77m di lire ciascuno sia stata fatta la voltura assegnando 77/81 al soggetto D e i restanti 4/81 al soggetto E (moglie) per la quota corrispondente al congualio. Non mi è chiato però il motivo e perchè sono state inserite le rispettive mogli all'interno dell'atto e del perchè sia stata attribuita loro una quota di proprietà. Inoltre, il conguaglio non dovrebbe essere solo un aspetto economico? In questo caso invece la quota del conguaglio corrisponde alla quota di proprietà. Secondo me perchè non è stata fatta una divisione ereditaria, ma una compravendita.
|
|
|
|

Simone18
Iscritto il:
08 Novembre 2023 alle ore 15:01
Messaggi:
4
Località
|
Ho in mano l'atto notarile ed è una divisione...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|