"totonno" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:
Questo per dire che il check box “Discordanza dati intestari” così come quello dei “Passaggi senza atti legale” serve per “bypassare” i controlli automatici dell’Agenzia delle Entrate in fase di registrazione della successione e non in fase di controllo in fase di registrazione delle domande di voltura.
Devi leggere le istruzioni dell'Agenzia che ho riportato EFFEGI.
"EFFEGI" ha scritto:
Il problema che a qualcuno piace rispondere per il puro piacere di vedere il suo nome/alias tra gli interventi fatti, senza forse, mai aver affrontato realmente una casistica molto diffusa come quella postata da stec1 cercando di aggrapparsi agli specchi, ecco perché, forse, Geolive è in lento e progressivo decadimento di frequenza, di quesiti e soprattutto di risposte interessanti, a favore di social tipo Facebook.
In un forum serio questa affermazione irrispettosa nei miei confronti (non è la prima) non sarebbero tollerate, anche perchè non c'entrano niente con la discussione.
Saluti
NO Totonno.... in un forum serio i forumisti prima di rispondere riflettono e se non sono a conoscenza di un determinata informazione o si vanno a studiare il problema, o tacciono.
Come ti ho detto io solo nel 2020 ne avrò presentate almeno una dozzina con la selezione di "discordanza dati intestatario" e NEANCHE UNA mi è stata scartata dal sistema, mentre le volture alcune sono state registrate in "semi-automatico" dall'AdE, mentre su un paio, a causa di problemi più complessi ho dovuto presentare un'istanza PEC per la registrazione.
Non basta solo leggere il
fascicolo 1, per dire che la selezione del box "discordanza dati intestatario" serve solo per le volture catastali, ma va capito quanto in esso contenuto, e a volte questo non è una cosa semplice, soprattutto quando c'è di mezzo l'AdE.
IO ti dico che serve
PER PRIMA al sistema dell'AdE per bypassare il primo controllo automatico,
E POI CON IL QUADRO EI per la registrazione delle volture catastali per chiarire il motivo per cui si è selezionato il box "Discordanza dati intestario".
Come ho già detto in precedenza ritengo che a te, forse, non è mai capitata una successione per la quale si rendesse necessario selezionare tale box, così come forse non te ne è mai capitata una nella quale occorre utilizzare anche il box "Passaggi senza atti legali", ma certamente non è una colpa.
Tu hai letto (credo) solo una parte delle
istruzioni - fascicolo 1 relativo al quadro EH, altrimenti se lo hai letto per l'intero, ritengo che non lo hai interpretato bene (senza offesa naturalmente).
Ti allego il link di uno stralcio di tale fascicolo nel quale alle
pagine 9, 22, 31 e 49 si parla della box "Discordanza dati intestario" e "Passaggi senza atti legali" e del relativo Quadro EH (tu parli solo di quanto contenuto a pagina 49):
Stralcio Istruzioni AdE - FASCICOLO 1 Infine mi dispiace se pensi che se esprimo un'opione discordante dalla tua, pensi subito che ti voglio "attaccare", ti assicuro che non è nella mia indole.
Come ho sempre detto l'umiltà e la professionalità deve prevalere
SEMPRE sull'irruenza e sull'insistenza (il riferimento è agli specchi) per cui non ho alcun risentimento nei tuoi confronti (e non so se vale anche per te) ... ricordi che in passato ti invitai anche nella mia bella IRPINIA, a te e a qualche altro?
Io ho postato un caso concreto, ma vale come detto per almeno una dozzina di altre successioni, per cui se tu hai avuto una successione scartata per un uso improprio del box "discordanza dati intestario" posta una immagine della ricevuta di scarto e continueremo nel dibattivo, in caso contrario per me questo post finisce qui.
Per
Stec1, ripeto e termino, che puoi presentare tranquillamente la successione, mentre per le volture ti consiglio di presentarle in "manuale" se hai urgenza della registrazione poichè non so come operano gli operatori dell'agenzia competente, altrimenti le puoi presentare in automatico con la successione stessa.
Saluti e stop....