Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / cognome in catasto diverso da quello vero, per suc...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore cognome in catasto diverso da quello vero, per successione

stec1
stec1

Iscritto il:
29 Gennaio 2021 alle ore 08:44

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2021 alle ore 12:21

buongiorno

devo fare la successione del sig RECCA, ma scopro che in catasto è registrato (per terreni e fabbricati) come RACCA, ovviamente invece è uguale il codice fiscale

che sia corretto RECCA lo so perchè in anagrafe comunale risulta così, ed anche nei suoi documenti (in primis la carta d'identità)

l'ufficio successioni locale mi conferma che la successione sarà rigettata, se lascio tutto così

devo risolvere

provo col contact center, ma scopro che tutti gli atti notarili (vecchi) relativi agli immobili riportano il cognome errato RACCA !!!

l'operatore del numero verde 800909696, non convintissimo, mi ha detto di fare 2 volture rettificative cartacee (1x terreni e 1x fabbricati) da 71 euro ognuna, usando i modelli 18T-13TP e 17T-98TP

secondo voi è il giusto metodo?

avete mai usato questi moduli??

ringrazio tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2021 alle ore 12:35

Non hai ancora la certezza di quale sia il nome giusto. Per averla il tizio deve richiedere l'Estratto di nascita al Comune. In quel documento è indicato il nominativo esatto. Dopodiche agisci di conseguenza andando a correggere in anagrafe tributaria oppure con istanza in marca da bollo al catasto. Dipende appunto dove si trova indicato il nome giusto e intervenire a correggere quello sbagliato.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2021 alle ore 10:35

Chiedo se a qualcuno può essere capitato di presentare delle successioni in casi simili?

E' certo che viene respinta?

Non so se il sistema della successione telematica faccia il controllo solo sul codice fiscale o anche sul nome e cognome e dati di nascita dell'intestatrio?

ringrazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2021 alle ore 10:48

Che venga respinta, non lo so, certo è che si deve essere sicuri dei dati anagrafici, e sistemare quanto necessario primo di presentarla.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2021 alle ore 12:15

"Bepi" ha scritto:
Chiedo se a qualcuno può essere capitato di presentare delle successioni in casi simili?

E' certo che viene respinta?

Non so se il sistema della successione telematica faccia il controllo solo sul codice fiscale o anche sul nome e cognome e dati di nascita dell'intestatrio?

ringrazio



Sì è certo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2021 alle ore 14:33

"totonno" ha scritto:
"Bepi" ha scritto:
Chiedo se a qualcuno può essere capitato di presentare delle successioni in casi simili?

E' certo che viene respinta?

Non so se il sistema della successione telematica faccia il controllo solo sul codice fiscale o anche sul nome e cognome e dati di nascita dell'intestatrio?

ringrazio



Sì è certo



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2021 alle ore 17:59

"Bepi" ha scritto:
Chiedo se a qualcuno può essere capitato di presentare delle successioni in casi simili?

E' certo che viene respinta?

Non so se il sistema della successione telematica faccia il controllo solo sul codice fiscale o anche sul nome e cognome e dati di nascita dell'intestatrio?

ringrazio



Come già ti è stato detto sullo stesso tuo post postato su facebook nel gruppo successioni, se se sicuro dei dati anagrafici e ci sono discordanze con la ditta catastale puoi, anzi devi, spuntare il pulsante "Discordanza dati intestatario", così facendo il sistema non può più controllare i dati anagrafici, altrimenti non avrebbe significato utilizzare questa opzione.

Inserisci nelle dichiarazioni per le volture campo EI quanto riscontrato in merito alla discordanza del cognome e invia la successione tranquillamente.

LA SUCCESSIONE VERRA' REGISTRATA TRANQUILLAMENTE E ANCHE LE VOLTURE, altro che respinta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2021 alle ore 09:24

"EFFEGI" ha scritto:
"Bepi" ha scritto:
Chiedo se a qualcuno può essere capitato di presentare delle successioni in casi simili?

E' certo che viene respinta?

Non so se il sistema della successione telematica faccia il controllo solo sul codice fiscale o anche sul nome e cognome e dati di nascita dell'intestatrio?

ringrazio



Come già ti è stato detto sullo stesso tuo post postato su facebook nel gruppo successioni, se se sicuro dei dati anagrafici e ci sono discordanze con la ditta catastale puoi, anzi devi, spuntare il pulsante "Discordanza dati intestatario", così facendo il sistema non può più controllare i dati anagrafici, altrimenti non avrebbe significato utilizzare questa opzione.

Inserisci nelle dichiarazioni per le volture campo EI quanto riscontrato in merito alla discordanza del cognome e invia la successione tranquillamente.

LA SUCCESSIONE VERRA' REGISTRATA TRANQUILLAMENTE E ANCHE LE VOLTURE, altro che respinta.

Saluti



La ringrazio per la risposta, ma le faccio presente che non sono iscritto a facebook e non conosco il gruppo successioni, sarà una fatalità che sia stata posta la stessa domanda.

Per correttezza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2021 alle ore 13:44

Vedrai che bellezza ti viene fuori come intestazione negli atti catastali.

Altro che

Per far andare la successione basterebbe inserire il nominativo corrispondente a quello in anagrafe.

Accertati delle intestazioni corrette prima di inviare la successione e, soprattutto, consenti al sistema di verificare la corrispondenza con i dati anagrafici presenti in Agenzia.

L'errore esiste e non lo devi nascondere. Se il sistema non l'avesse verificato e fosse andato a diritto nella registrazione non ti saresti mai accorto dell'anomalia sul nome che non si elimina semplicemente nascondendola con un flag.



Poi non dire che non ti s'era detto...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2021 alle ore 17:28

"Bepi" ha scritto:

La ringrazio per la risposta, ma le faccio presente che non sono iscritto a facebook e non conosco il gruppo successioni, sarà una fatalità che sia stata posta la stessa domanda.
Per correttezza



Ok ne prendo atto e ti chiedo scusa.... ma il post era esattamente lo stesso

Comunque come ti ho già detto in precedenza, una volta che hai verificato i dati ufficiali del De Cuius, inserisci la spunta su "discordanza dati intestatario" e specifica il motivo nel quadro EI della successione.

La successione verrà registrata tranquillamente e tu non avrai commesso alcun errore formale, l'importante che i dati del De Cuius siano quelli attuali e regolarmente censiti nell'anagrafe tribunaria altrimenti si che ti verrà respinta.

Le volture le presenterai in manuale con voltura 1.01 (in attesa della vers. 2.0) e risolvi il tutto in poco tempo.

Saluti cordiali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2021 alle ore 13:00

La spunta su "discordanza dati intestatario" con specifica del motivo nel quadro EI della successione funziona solo ai fini della voltura automatica per dati non coincidenti negli atti di visura catastale.



Rigardo invece la discordanza in anagrafe, la spunta suggerita non consente comunque la registrazione della successione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2021 alle ore 17:37

Non sono d'accordo, totonno.

Il Catasto non è probatorio, se sui dati di discordanza quadro EI citi gli estremi del titolo perchè la successione non dovrebbe essere registrata? Casomai avrai problemi con la voltura.

Ciau

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2021 alle ore 19:22

"macius" ha scritto:
Non sono d'accordo, totonno.

Il Catasto non è probatorio, se sui dati di discordanza quadro EI citi gli estremi del titolo perchè la successione non dovrebbe essere registrata? Casomai avrai problemi con la voltura.

Ciau



E' il contrario. Riporto quanto scritto sulle istruzioni fascicolo 1 dell'Agenzia.



QUADRO EI – Dichiarazioni utili alla voltura catastale – discordanza dati intestatario e passaggi intermedi non convalidati da atti legali

Il quadro EI è utilizzato per riportare ogni utile informazione ai fini della voltura catastale anche con riguardo agli immobili.

In particolare il presente quadro va compilato dal dichiarante ogni volta che si riscontrano discordanze tra il soggetto intestatario ovvero i relativi diritti, così come rappresentati in catasto, rispetto a quelli del defunto. Lo stesso quadro va compilato in presenza di passaggi intermedi non convalidati da atti legali.

Con riferimento all'identificativo catastale di ciascun immobile oggetto di successione, per ogni atto non volturatovanno indicate le informazioni riguardanti:

•la natura dell'atto (atto notarile, denuncia di successione, atto giudiziario);

•la tipologia dell'atto (ad es. compravendita, usucapione, ecc.).

Gli elementi da riportare dopo l'indicazione di ogni identificativo catastale, sono i seguenti:

•se si tratta di atto notarile: indicare il numero di repertorio, la data dell'atto e il cognome e nome dell'ufficiale rogante che ha redatto l'atto, nonché gli estremi di registrazione;

•se si tratta di successione: indicare il volume, il numero e l'anno di registrazione, nome cognome del decuius, la data di morte e l'Ufficio del Registro/entrate ove è stata presentata la dichiarazione di successione.

•se si tratta di atto giudiziario: indicare la data dell'atto e il numero, quando esistente, del Registro Generaleovvero di altro registro tenuto dal cancelliere e l'autorità emittente.Qualora per detti atti sia stata presentata la relativa domanda di volture, ma la stessa non sia stata ancora registrata, indicare il numero di protocollo e la data della richiesta. Dovranno essere altresì riportati gli eventuali passaggi intermedi non convalidati da atti legali e specificatala loro cronistoria.



Devi essere d'accordo con le istruzioni non con me.




Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2021 alle ore 19:33

"totonno" ha scritto:
La spunta su "discordanza dati intestatario" con specifica del motivo nel quadro EI della successione funziona solo ai fini della voltura automatica per dati non coincidenti negli atti di visura catastale.



Rigardo invece la discordanza in anagrafe, la spunta suggerita non consente comunque la registrazione della successione.



Saluti



Cosa mi sfugge?...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2021 alle ore 20:07

"macius" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
La spunta su "discordanza dati intestatario" con specifica del motivo nel quadro EI della successione funziona solo ai fini della voltura automatica per dati non coincidenti negli atti di visura catastale.



Rigardo invece la discordanza in anagrafe, la spunta suggerita non consente comunque la registrazione della successione.



Saluti



Cosa mi sfugge?...





Ti sfugge il fatto che compilando il modulo EI passi la discordanza degli intestati riportati in atti del catasto e non di quelli riportati in anagrafe tributaria. Infatti come da istruzione il modulo EI si compila ai soli fini della registrazione della voltura catastale non della successione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie