Forum
Argomento: SANATORIA DISTANZE DA CONFINE
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"pan" ha scritto: Il 110% farà danni al 200% Io invece non penso che il 110% farà danni, sono i tecnici e i nuovi GC (general contractor) che al massimo faranno danni. Il 110% ha avuto per adesso il grande merito di mettere in evidenzia l'importanza del tecnico chiamato ad operare, chiunque esso sia, e, qualunque sia la sua funzione. In Iltalia, almeno dalle mie zone, prima della pandemia, il tecnico veniva visto come una figura creata solo per "presentare il progettino sul comune"... oggi il tecnico è visto come colui che effettivamente è: un professionista che deve certificare se un fabbricato è in regola oppure no. Adesso anche una semplice variazione catastale è divenuta di primaria importanza, mentre prima un "furto" da parte del tecnico. E pensare che l'art. 49 del D.P.R. 380/2001 è del giugno 2001.... occorreva questo superbonus per metterlo in evidenzia, quindi, per me, ripeto, è già questo un grande risultato, a prescindere da tutte le diffoltà varie. Buona giornata
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EFFEGI" ha scritto: "pan" ha scritto: Il 110% farà danni al 200% Io invece non penso che il 110% farà danni, sono i tecnici e i nuovi GC (general contractor) che al massimo faranno danni. Il 110% ha avuto per adesso il grande merito di mettere in evidenzia l'importanza del tecnico chiamato ad operare, chiunque esso sia, e, qualunque sia la sua funzione. In Iltalia, almeno dalle mie zone, prima della pandemia, il tecnico veniva visto come una figura creata solo per "presentare il progettino sul comune"... oggi il tecnico è visto come colui che effettivamente è: un professionista che deve certificare se un fabbricato è in regola oppure no. Adesso anche una semplice variazione catastale è divenuta di primaria importanza, mentre prima un "furto" da parte del tecnico. E pensare che l'art. 49 del D.P.R. 380/2001 è del giugno 2001.... occorreva questo superbonus per metterlo in evidenzia, quindi, per me, ripeto, è già questo un grande risultato, a prescindere da tutte le diffoltà varie. Buona giornata Sì ma Pan credo facesse riferimento ai danni che riceverà il contribuente i cui interessi individuali sono messi all'ultimo posto preceduti dagli interessi di chi si passa il costo del lavoro, con la cessione del credito o in credito di imposta diretto. Voglio dire che si punta molto di più al risparmio energetico globale ed al consolidamento strutturale del comparto immobiliare privato, che sono comunque due nobili soluzioni da perseguire, ma tralasciano l'aspetto del reale benessere delle persone che in quegli immobili ci abitano. Purtroppo non esiste una reale certificazione che assicuri con determinati interventi, che poi si stia bene ad abitarci dentro. Stiamo sempre a parlare di indagine economica costi benefici, ma questi benefici poi sono in termini economici non del raggiungimento del concetto di salubrità e sicurezza dell'immobile e di chi lo abita. Saluti
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Sarà Pan a dirci cosa intendeva. Io l'ho letta in un altro modo rispetto a voi che l'avete vista in modo più nobile. Credo facesse riferimento alle storture e alle paure legate alla Conformità Urbanistica e Catastale. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Boio
Iscritto il:
11 Marzo 2020 alle ore 11:00
Messaggi:
8
Località
|
"pan" ha scritto: Il 110% farà danni al 200% Concordo sarà un macello. Comunque non penso che il comune farà problemi per la sanatoria...era solo una pignoleria mia perchè può sembrare una stupidata la questione di 10 cm ma lo vedi nella luce del 110% può essere un appiglio per l'agenzia delle entrate o chi fosse... Vi ringrazio ancora per la delucidazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|