Salve,
curiosando per il sito ho sentito la necessità di rispondere a una richiesta piuttosto scomoda da leggere, ma tutt'altro che incomprensibile.
www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/ric... Ma anche se fosse stata incomprensibile non capisco il puro e semplice dileggio. Non una risposta con invito a maggior chiarezza, come penso sarebbe bene; neppure una risposta condita con prese ingiro più o meno bonarie. No: solo dileggio, senza risposte.
Anche se chi si accinge a rispondere subodorasse un troll, prima di tutto ne dovrebbe avere la certezza, e poi più che sfottere farebbe bene a ostacolarne l'azione. Ma comunque se il tema potesse avere interesse generale, come mi pare quello avesse, credo che sarebbe bene prendere una posizione tecnica.
Non penso che gli ilari Colleghi autori delle sprezzanti note abbiano apposto sulla porta del proprio studio un cartello con la dicitura "SI ACCETTANO SOLO COMMITTENTI LAUREATI IN LETTERE" e pertanto allontanino con malgarbo chi osa rivolgersi loro con eloquio men che forbito. E non credo che sarebbe edificante scoprire che un committente sgrammaticato viene servito e riverito soltanto perché portatore di pecunia.
Dunque: perché non dare anche qui una mano a chi la chiede? E se non ce ne sentiamo in grado, per qualunque motivo, è sempre lecito non intervenire.
Se sbaglio avrò piacere di riceverne dimostrazione.
Leonardo