| Autore | Risposta | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
Valutazione ai fini di un'esecuzione immobiliare?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  ARTUROFERRARI
 ARTURO FERRARI
 
 
Iscritto il:25 Febbraio 2010
 
Messaggi:Località61
 SCALEA
 | 
Si collega, la discussione è avvenuta in una sezione fallimentare.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
Io credo che per quanto concerne la stima del più probabile valore di mercato, in questo caso del capannone, il suolo su cui è edificato è incluso nel valore del fabbricato. Poi se c'è del terreno pertinenziale e se nel quesito del giudice viene richiesto lo scorporo allora di potrà dare anche quel valore.  Ma poi chi chiedo a cosa potesse servire questa scissione. Non conoscendo bene il caso è anche difficile dare una spiegazione.   Stessa cosa potrebbe "chiedersi" per la stima di un fabbricato civile abitazione: aggiungere il vaore del suolo. Mi sembra un tantino assurda la cosa.   Ciao
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  ARTUROFERRARI
 ARTURO FERRARI
 
 
Iscritto il:25 Febbraio 2010
 
Messaggi:Località61
 SCALEA
 | 
Egr. Collega,grazie per la risposta.  L'argomento mi ha incuriosito, perciò in rete ho reperito delle linee guida dell'Agenzia delle Entrate che per gli immobili D ed E è prevista tale scissione, ma del C/3  non ho  reperito alcuna notizia. Nel dettaglio i due si accapigliavano, ritenendo che il valore OMI  applicato si riferisce al solo fabbricato, non all'area di sedime su cui insiste il capannone C/3.      Per tali evenienze professionali  meglio essere già preparati.   Saluti
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
"ARTUROFERRARI" ha scritto:Egr. Collega,grazie per la risposta.
 
 L'argomento mi ha incuriosito, perciò in rete ho reperito delle linee guida dell'Agenzia delle Entrate che per gli immobili D ed E è prevista tale scissione, ma del C/3 non ho reperito alcuna notizia. Nel dettaglio i due si accapigliavano, ritenendo che il valore OMI applicato si riferisce al solo fabbricato, non all'area di sedime su cui insiste il capannone C/3.
 
 
 
 Per tali evenienze professionali meglio essere già preparati.
 
 Saluti
  Stima fatta con i valori OMI?  Oddio...
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
Le quotazioni OMI non sono utilizzabili per determinare i valori di mercato degli immobili www.studiocerbone.com/corte-cassazione-s...  Giusto per curiosità puoi mettere i link di queste linee guida? O parli del MOSI?   IVS questi sconosciuti... sigh!
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  robertopi
 
 
 
Iscritto il:16 Dicembre 2004
 
Messaggi:Località3543
 NAPOLI
 | 
"ARTUROFERRARI" ha scritto:Egr. Collega,grazie per la risposta.
 
 L'argomento mi ha incuriosito, perciò in rete ho reperito delle linee guida dell'Agenzia delle Entrate che per gli immobili D ed E è prevista tale scissione, ma del C/3 non ho reperito alcuna notizia. Nel dettaglio i due si accapigliavano, ritenendo che il valore OMI applicato si riferisce al solo fabbricato, non all'area di sedime su cui insiste il capannone C/3.
 
 
 
 Per tali evenienze professionali meglio essere già preparati.
 
 Saluti
  Premesso che il risultato di una stima è abbastanza soggettivo, ma il valore del sedime va applicato a seconda del tipo di stima che si effettua.   Se ad esempio si esegue una stima basandosi sul costo di ricostruzione, appare lecito inserire tra l'altro anche il valore del terreno sede del fabbricato, in quanto parte del costo sostenuto per ottenere l'opera finita e di conseguenza il valore. Se si fa una stima per comparazione con beni analoghi, il valore del terreno è implicito.   Saluti
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
Dal sito Agenzia Entrate, senza scomodare la Cassazione: Clicca sull'immagine per vederla intera  Lo so che il problema che poni tu è diverso, io insisto sulle quotazioni OMI perchè mi sono stufato di vedere perizie di CTU basate sulle QUOTAZIONI O.M.I. dell'Ag.E.     www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/ns...   Ciao!
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  EALFIN
 
 
 
Iscritto il:03 Dicembre 2006
 
Messaggi:Località4043
 
 | 
Un C.T.U. che si basa su quotazioni O.M.I. è lo specchio della nostra amata Italia. Per me andrebbe radiato dall'Albo.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
"EALFIN" ha scritto:Un C.T.U. che si basa su quotazioni O.M.I. è lo specchio della nostra amata Italia. Per me andrebbe radiato dall'Albo.
  Ogni tanto scarico qualche perizia CTU delle esecuzioni immobiliari... roba da matti! Oltre puttanate varie, alla fine: i prezzi medi di riferimento usati sono i "valori" OMI... poi butto il file ovviamente...   Poi litigano per il valore del suolo...
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  ARTUROFERRARI
 ARTURO FERRARI
 
 
Iscritto il:25 Febbraio 2010
 
Messaggi:Località61
 SCALEA
 | 
Eccomi qua.  il link: www.vc.archiworld.it/prezzario%20catasto.doc  Per quanto attiene la sentenza di cassazione, in essa non veniva contestata l'applicazione dei valori O.M.I., ma l'assenza di coefficienti correttivi atti a ridurre o a maggiorare gli stessi.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
"ARTUROFERRARI" ha scritto:Eccomi qua.
 
 il link: www.vc.archiworld.it/prezzario%20catasto.doc
 
 
 Per quanto attiene la sentenza di cassazione, in essa non veniva contestata l'applicazione dei valori O.M.I., ma l'assenza di coefficienti correttivi atti a ridurre o a maggiorare gli stessi.
  Mi sa che ho sbagliato sentenza... ce n'è una apposita... ma quindi non basta che sul sito Ag.Entrate sia scritto a chiare lettere che non si devono utilizzare  per le stime?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  |