Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
24/7/2023 07:46 - Aggiornamento: per il rollout delle nuove funzionalità del portale, le operazioni di manutenzione saranno effettuate solo di sera per ridurre i disservizi e si protrarranno fino alla mezzanotte di Martedi 25 Luglio

Per maggiori informazioni cliccare qui per leggere il post completo


 
/ Forum / Altro / ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE / Noi, i persecutori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Noi, i persecutori

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
3526

Località

 2 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2023 alle ore 06:54

Buongiorno. Negli ultimi giorni imperversa una polemica sul ruolo dell'Agenzia delle Entrate e noi, che in questo Forum discutiamo sull'aggiornamento di una parte importante dell'imposizione fiscale sugli immobili, tecnicamente saremmo fra coloro che tengono in ostaggio i contribuenti e/o che li perseguitano. Domanda: voi vi sentite così? Io no, per una volta sono d'accordo con il Direttore Ruffini sull'importanza del contrasto all'evasione fiscale.

video.corriere.it/ruffini-l-agenzia-entr...


Come la pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1003

Località

 1 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2023 alle ore 15:27

Io penso che ci hanno tolto definitivamente di mezzo con la registrazione automatica docfa, insieme ai funzionari tecnici catastali. Quindi non c'è bisogno di considerarci complici o persecutori dei contribuenti (onesti). Il nostro ruolo è innocuo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
591

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2023 alle ore 16:04

Salve



io vorrei capire come potremmo noi perseguitare qualcuno? con quali mezzi e con quale autorità?

Forse è l'Agenzia delle entrate che dovrebbe perseguitare per bene qualche furbone, ma aimè la stessa è forte con i deboli e debole con i forti (me lo diceva anche mio nonno).



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
699

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2023 alle ore 16:20

L'Agenzia delle entrate è forte con i deboli e debole con i forti perché la politica preferisce circondarsi di potenti mascalzoni che vestono i panni dei perseguitati.

Comunque no. Noi non incidiamo. Con o senza docfa automatico applichiamo una normativa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
3526

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2023 alle ore 17:18

Uhm. Secondo me si può diventare persecutori, per esempio quando accettiamo certe procedure per quieto vivere, per esempio mandando in atti un classameno automatico sapendo che è palesemente iniquo e che peserà sul bilancio familiare oppure quando utilizziamo, per le categorie speciali, i "numeri" che piacciono all'Ufficio. Forse non lo siamo direttamente, nel senso che non mandiamo noi le cartelle esattoriali, ma quante di queste sono, ad esempio, tasse che l'imprenditore non ha pagato perchè il conto dell'IMU era troppo salato?

Se, prima di parlare di condoni fiscali, si pensasse a come si forma oggi la base imponibile sugli immobili e quindi, prendendo coscienza politica della sua anacronistica iniquità si arrivasse alla necessità di una seria riforma del Catasto, non sarebbe meglio?

Penso che noi siamo una ruota dentata dell'ingranaggio del sistema fiscale e come tali dovemmo dire la nostra in spazi pubblici come questo forum, in assenza dei nostri rappresentanti istituzionali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
88

Località

 1 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2023 alle ore 17:30

"rubino" ha scritto:
Uhm. Secondo me si può diventare persecutori, per esempio quando accettiamo certe procedure per quieto vivere, per esempio mandando in atti un classameno automatico sapendo che è palesemente iniquo e che peserà sul bilancio familiare oppure quando utilizziamo, per le categorie speciali, i "numeri" che piacciono all'Ufficio.



Esattamente. L'Agenzia conta sul fatto che il tecnico che si vede registrare il docfa in automatico lo creda rispondente alla normativa catastale come lo era prima quando veniva esaminato dai funzionari che lo respingevano nel caso di irregolarità. La responsabilità di cosa va in atti e della qualità della banca dati oggi è solo del tecnico professinista esterno e l'Agenzia in qualsiasi momento può accertare e annullare quanto in atti ripristinando addirittura la situazione a prima dellla registrazione automatica. Per il cittadino che si trova in questa situazione incresciosa è un danno inqualificabile. Ci vuole assolutamente un filtro attivato dall'ente pubblico di controllo preventivo.

Scusate se ho divagato, ma molti non si rendeono conto dei danni che provocherà a lungo andare qla registrazione automatica dei docfa sulla banca dati e sul cittadino che non avrà più certezze sulla bontà qualitativa della rendita stimata dal professionista fino a che non interviene il catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
591

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2023 alle ore 18:35

Salve



sinceramente e in onesta non mi sento persecutore di nessuno, quando faccio qualche partica catastale cerco di redigerla secondo normativa (normativa che lascia un certo margine di interpretazione), d'altronde è quasi sempre l'agenzia a stabilire se una pratica è fatta bene o e accertabile.

Cosa possiamo fare noi, ben poco?

Si possiamo dire la nostra in questo forum, ma più di tanto !!!!!!!!



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
6874

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2023 alle ore 19:24

"Topgun" ha scritto:
Scusate se ho divagato, ma molti non si rendeono conto dei danni che provocherà a lungo andare qla registrazione automatica dei docfa sulla banca dati e sul cittadino che non avrà più certezze sulla bontà qualitativa della rendita stimata dal professionista fino a che non interviene il catasto.





Nessuna divagazione,... comunque già adesso avviso sempre, anche se solo verbalmente, che la rendita che esce fuori dai doc.fa. potrà sempre essere oggetto di variazione da parte loro, e sempre in aumento non certo in diminuzione,..passato un anno e 2 giorni, si può dare un respiro di sollievo,...vorrà dire che bisognerà avvertirli che ci sarà anche quast'altra probabilità,..ma tanto alla fine sempre con noi se la prenderanno, pensando che abbiamo sbagliato noi a redarla ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
1807

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2023 alle ore 08:01

"Pippocad" ha scritto:
L'Agenzia delle entrate è forte con i deboli e debole con i forti perché la politica preferisce circondarsi di potenti mascalzoni che vestono i panni dei perseguitati.

Comunque no. Noi non incidiamo. Con o senza docfa automatico applichiamo una normativa.



Concordo in toto.

Noi "professionisti esterni" non incidiamo nulla. Siamo solo una ruota dentata che molto spesso si inceppa nei meandri della burocrazia solo perchè quelli dell'AdE voglio portare tutto su un sistema "automatico" di intelligenza artificiale.... Ormai il catasto (ex UTE) non esiste più da molti anni, e precisamnte da quando tutto è passato nell'Agenzia delle Entrate la quale sappiamo bene lo scopo a cui è destinata.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PoulainThereseMarie

Iscritto il:
27 Luglio 2023 alle ore 20:04

Messaggi:
2

Località

Inviato: 27 Luglio 2023 alle ore 20:07

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  2. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  3. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie