Forum
Autore |
interventi in centro storico - paesaggistica ?! |

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Buongiorno colleghi, volevo porvi un quesito: mi trovo a dover realizzare un piccolo soppalco in legno ( le altezze minime sono rispettate) in un piccolo immobile che ricade come da PRG nel centro storico del mio paese, a questo proposito, per come la vedo io non dovrebbe servire la pratica paesaggistica in quanto opere interne, ma se volessi specificare in relazione questa cosa, a quale articolo potrei far fede ? grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Geosimr" ha scritto: Buongiorno colleghi, volevo porvi un quesito: mi trovo a dover realizzare un piccolo soppalco in legno ( le altezze minime sono rispettate) in un piccolo immobile che ricade come da PRG nel centro storico del mio paese, a questo proposito, per come la vedo io non dovrebbe servire la pratica paesaggistica in quanto opere interne, ma se volessi specificare in relazione questa cosa, a quale articolo potrei far fede ? grazie mille Ma è mai possibile considerare "paesaggio" l'interno di un immobile che sia in centro storico o nella più estrema periferia ?? Vuoi che ti venga scritto nelle norme cosa si intende per "paesaggio" ?
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
A quanto ne so io, un centro storico è pur sempre una zona assoggetata a tale vincolo ma facendo riferimento all'art 2 comma 1 del dpr 31/17 per opere interne che non alterano l'aspetto esteriroe degli edifici, sono esente dalla presentazione.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Geosimr" ha scritto: A quanto ne so io, un centro storico è pur sempre una zona assoggetata a tale vincolo ma facendo riferimento all'art 2 comma 1 del dpr 31/17 per opere interne che non alterano l'aspetto esteriroe degli edifici, sono esente dalla presentazione. Ti volevo portare ad un altro ragionamento. Lasciando da parte la norma. Come è possibile che un opera interna intacchi il vincolo paesaggistico ? Non è che forse intendi il vincolo delle belle arti sull'immobile ? Se l'immobile rientra tra quei beni assoggettati al vincolo delle belle arti, essendo in centro storico, la questione cambia. Ma non è il paesaggio che viene intaccato, ma il bene tutelato. Saluti
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Forse mi sono spiegato male e sono stato frainteso. Volevo dire che nel caso di intervento su edificio ricadente in zona di centro storico si prende sempre in considerazione il vincolo paesaggistico e controllare se rientra tra le casistiche in cui serve la richiesta di nulla osta, ma nel mio caso, essendo opera interna è esonerato in riferimento all'articolo sopra citato,.... non parlo di vincoli delle belle arti, ma semplicemente volevo esporre il quesito: quando mi trovo in un centro storico, lo considero sempre come zona soggetta a paesaggistico e pertanto devo valuto in base al tipo di lavorazione, se necessita di richiesta di nulla osta o meno ?! domanda da 1.000.000 di dollari
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Domanda da 1 euro ........ Verifichi sulla tavola dei vincoli del PGT o PRG approvato del comune interessato se l'immobile è vincolato o meno . Come sempre ......
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Perfetto e fino a qui non ci sono dubbi. Ma il centro storico è o no sempre assoggettato a paesaggistico in quanto ''centro storico'' ? Questo è il dilemma... Perchè è ovvio, controllo le tavole dei vincoli, mi dice solo centro storico, bene... ...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Geosimr" ha scritto: Forse mi sono spiegato male e sono stato frainteso. Volevo dire che nel caso di intervento su edificio ricadente in zona di centro storico si prende sempre in considerazione il vincolo paesaggistico e controllare se rientra tra le casistiche in cui serve la richiesta di nulla osta, ma nel mio caso, essendo opera interna è esonerato in riferimento all'articolo sopra citato,.... non parlo di vincoli delle belle arti, ma semplicemente volevo esporre il quesito: quando mi trovo in un centro storico, lo considero sempre come zona soggetta a paesaggistico e pertanto devo valuto in base al tipo di lavorazione, se necessita di richiesta di nulla osta o meno ?! domanda da 1.000.000 di dollari Ma non riesci a capirlo da solo che un opera interna non intacca il paesaggio ? Bisogna che te lo debbano scrivere come norma ? Quando fai il prgetto tu dichiari come progettista che essendo opera interna non intacca il vincolo paesaggistico. Per forza di cose. Comunque, a mio parere, in un centro storico io starei più attento a rispettare la norma urbanistica più che quella paesaggistica. Leggi il regolamento urbanistico e trova la destinazione di piano vigente nella zona, che secondo me è quasi impossibile tu riesca a fare un soppalco con aumento di superficie lorda abitabile. Si rientra nella tipologia della ristrutturazione, che può essere fatta, in alcuni casi isolati, ma senza assolutamente aumentare la superficie lorda di un millimetro. Il centro storico non è assoggettato al vincolo paesaggistico perchè ha già un regolamento parecchio stringente che non ti consente di variare l'aspetto esteriore degli immobili esistenti. Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Ma non mi sembra di scrivere in arabo . Ripeto c'e' una tavola apposita del PRG o di PGT , per tutto il territorio comunale ivi compreso il centro storico , dove è indicato se il bene è tutelato ai fini paesaggistici e quindi necessita di autorizzazione paesaggistica .
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"totonno" ha scritto: "Geosimr" ha scritto: Forse mi sono spiegato male e sono stato frainteso. Volevo dire che nel caso di intervento su edificio ricadente in zona di centro storico si prende sempre in considerazione il vincolo paesaggistico e controllare se rientra tra le casistiche in cui serve la richiesta di nulla osta, ma nel mio caso, essendo opera interna è esonerato in riferimento all'articolo sopra citato,.... non parlo di vincoli delle belle arti, ma semplicemente volevo esporre il quesito: quando mi trovo in un centro storico, lo considero sempre come zona soggetta a paesaggistico e pertanto devo valuto in base al tipo di lavorazione, se necessita di richiesta di nulla osta o meno ?! domanda da 1.000.000 di dollari Ma non riesci a capirlo da solo che un opera interna non intacca il paesaggio ? Bisogna che te lo debbano scrivere come norma ? Quando fai il prgetto tu dichiari come progettista che essendo opera interna non intacca il vincolo paesaggistico. Per forza di cose. Comunque, a mio parere, in un centro storico io starei più attento a rispettare la norma urbanistica più che quella paesaggistica. Leggi il regolamento urbanistico e trova la destinazione di piano vigente nella zona, che secondo me è quasi impossibile tu riesca a fare un soppalco con aumento di superficie lorda abitabile. Si rientra nella tipologia della ristrutturazione, che può essere fatta, in alcuni casi isolati, ma senza assolutamente aumentare la superficie lorda di un millimetro. Il centro storico non è assoggettato al vincolo paesaggistico perchè ha già un regolamento parecchio stringente che non ti consente di variare l'aspetto esteriore degli immobili esistenti. Saluti Sono consapevole che un opera interna non intacca il paesaggio infatti come ho scritto sopra non è soggetto. Non mi serve che mi scrivano la norma quindi, vorrei spiegare il mio ragionamento estraniandomi dal tipo di lavorazione, vorrei riportare un concetto, una metodologia di pensiero e capire se è giusta, ovvero: cliente, lavoro, zona ? centro storico, Ok devo tenere presente varie cose, poi, considerando la fattispecie di lavoro interno che non muta il prospetto esterno, ok, ovviamente letto il regolamento comunale...procedo...era più semplice quello che intendevo io di quello che mi state dicendo....il mio discorso si ferma molto più a monte...comunque in un certo senso siete riusciti a farmi avere la risposta che cercavo...
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"Orlando1973" ha scritto: Ma non mi sembra di scrivere in arabo . Ripeto c'e' una tavola apposita del PRG o di PGT , per tutto il territorio comunale ivi compreso il centro storico , dove è indicato se il bene è tutelato ai fini paesaggistici e quindi necessita di autorizzazione paesaggistica . spero di non scrivere in arabo nemmeno io... intendevo dire ...nel caso in cui parliamo di centro storico dobbiamo sempre controllare il paesaggistico ? o solo quando è esplicitamente riportato ? come già detto comunque avevo un dubbio che ...alla fine di questi giri di parole e di questo confronto sono comunque riuscito a carpire ....
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Boh , sinceramente non capisco il problema e di cosa stiamo parlando . Controllare se serve l'autorizzazione paesaggistica per un tale immobile ( non parlo per quali interventi serve , la legge è nota a tutti , oppure uno fa un minimo di ricerca su internet ) ci vuole 1 minuto basta andare sul sito del comune dove c'e' la tavola apposita e controllare se il bene è vincolato ai fini paesaggistici . Punto .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|