Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE / Etica e etichetta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Etica e etichetta

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 06:56

Salve,
mi permetto di inaugurare questo forum perché trovo che sia un ottimo complemento per le discussioni che spesso deviano dall’argomento che si tratta altrove.


Prendo spunto dai tumultuosi fuori tema in cui siamo incorsi (io per primo, ma non solo) in questo post:

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

per osservare che gli elementi di maggior disturbo che vi sono entrati sembra riguardino le implicazioni giuridiche: “a me sembra ormai diventata un'arringa tra avvocati” ha scritto l’Autore del post quando ne aveva ormai le scatole piuttosto piene...


Comprensibile, e validamente sostenuto dalle argomentazioni di Geoalfa volte a contrastare l’ampliamento delle disquisizioni oltre lo stretto necessario per la trattazione tecnica di un tema.

D’altra parte anche la tesi per cui la discussione più ricca è utile e importante non mi pare affatto priva di fondamento.

Quindi avanzo l’ipotesi che le implicazioni a margine dei temi squisitamente tecnici possano essere trattate distintamente, per non complicare troppo la discussione, ma allo stesso tempo da quella dovrebbe essere possibile avere i relativi link.


La giustificazione più pregnante a favore della tesi “purista” di Geoalfa la vedo nella potenzialità enciclopedica-monografica di voci molto scarne e specializzate; la giustificazione prevalente della tesi opposta è l’opportunità (necessità) di dare a chi chiede indicazioni un panorama più completo possibile. Cosa che, per inciso, è particolarmente importante nei campi catastale e dei confini per la spiccata interdisciplinarità che implicano.


Perciò ringrazio lo Staff che ha prontamente aperto questa nuova strada, augurando che dia ulteriore impulso alla Community!

Leonardo Gualandi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2013 alle ore 09:03

Buongiorno Leo e a tutti del forum.

Mi aggrego a questa discussione per una vicenda che mi vede partecipe e mi piacerebbe conoscere il vostro parere.

In delle relazioni tecniche difensive vi è mai capitato di difendere il vostro cliente fino al punto di dire (c......te ) falsità anche con lo scopo di fargli pagare sanzioni ridotte vedi in una sanatoria o cose del genere?

Il mio parere è che il tecnico si troverebbe in un bel grosso guaio dato che ci potrebbero essere dei risvolti penali oltre che civili.

Siete stati tentati di relazionarvi con il tecnico di controparte?

Che ne pensate?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2013 alle ore 12:05

Spostato a questo indirizzo:

www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon...

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2013 alle ore 13:25

Purtroppo mi sta capitando di dover constatare che ci sono tecnici che si
abbassano le braghe e purtroppo le relazioni di cui parlo sono state già depositate.

Dato il numero delle pratiche capitate mi chiedevo se fosse successo anche a voi d'altronde come tecnico di parte non posso esimermi dal rilevare ciò e fare le necessarie denuncie.

Dato che non credo il mio sia un caso isolato a meno di essere iprocriti ho ritenuto giusto farlo presente in questo forum di tecnici.

Mentre alla seconda tua domanda nel mio caso non si potrebbe più mediare dati i risvolti civilistici riguardo alla prima sono d'accordo di continuare.

Sarò fuori tema riguardo l'etichetta ma con l'etica c'entra tutta.

Fino a che punto si dovrà esporre la verità tecnica?

Saluti Leo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2013 alle ore 14:08

Poichéil "fuori tema" non riguarda il forum "etica e deontoligia", ma il singolo topic, ho preferito creare quest'altro:

www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie