Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE / Definizione di "tecnico esterno"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Definizione di "tecnico esterno"

reddy78

Iscritto il:
17 Settembre 2013 alle ore 16:02

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2013 alle ore 16:06

Buongiorno,

vi chiedo un parere sulla seguente situazione. Sono un ingegnere e ho una srl. Attraverso questa srl ho una consulenza presso una società immobiliare. Questa società immobiliare mi chiede di poter redigere sia le APE che le dichiarazioni di conformità urbanistica degli immobili di loro proprietà.
Posso farlo?

Grazie a chiunque sappia darmi indicazioni in merito.

Daniele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2013 alle ore 20:14

"reddy78" ha scritto:
Buongiorno,

vi chiedo un parere sulla seguente situazione. Sono un ingegnere e ho una srl. Attraverso questa srl ho una consulenza presso una società immobiliare. Questa società immobiliare mi chiede di poter redigere sia le APE che le dichiarazioni di conformità urbanistica degli immobili di loro proprietà.
Posso farlo?

Grazie a chiunque sappia darmi indicazioni in merito.

Daniele



Salve,
Per quanto riguarda le nuove costruzioni, il tecnico ha l’obbligo di dichiarare, all’atto di sottoscrizione dell’attestato di certificazione energetica, l’assenza di conflitto di interessi (non deve avere alcun coinvolgimento nel processo di progettazione e realizzazione dell’edificio da certificare o alcun legame con i produttori dei materiali e dei componenti). Il certificatore ha infine responsabilità diretta sul documento che sottoscrive, ai sensi dell’art. 481 del Codice penale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

reddy78

Iscritto il:
17 Settembre 2013 alle ore 16:02

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2013 alle ore 10:36

In realtà questi sono immobili non nuovi, ma costituenti un patrimonio immobiliare che la società gestisce. Io credo di non aver problemi poichè il contratto che ho con la società immobialiare non credo mi impedisca di poter firmare l'APE. Fra le altre cose l'oggetto del contratto riguarda tutto un altro settore...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2013 alle ore 10:46

Salve,

per la risposta da te posta fai riferimento al DPR 16 aprile 2013 n. 75 da cui si evidenzia:



...........

Art. 3

Requisiti di indipendenza e imparzialita' dei soggetti
abilitati alla certificazione energetica degli edifici

1. Ai fini di assicurare indipendenza e imparzialita' di giudizio
dei soggetti di cui al comma 1 dell'articolo 2, i tecnici abilitati,
all'atto di sottoscrizione dell'attestato di certificazione
energetica, dichiarano:
a) nel caso di certificazione di edifici di nuova costruzione,
l'assenza di conflitto di interessi, tra l'altro espressa attraverso
il non coinvolgimento diretto o indiretto nel processo di
progettazione e realizzazione dell'edificio da certificare o con i
produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonche'
rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, che in
ogni caso non deve essere ne' il coniuge ne' un parente fino al
quarto grado;
b) nel caso di certificazione di edifici esistenti, l'assenza di
conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o
indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso
incorporati nonche' rispetto ai vantaggi che possano derivarne al
richiedente, che in ogni caso non deve essere ne' coniuge ne' parente
fino al quarto grado.

Credo che, dal quesito come posto, tu possa tranquillamente redigere l'APE in quanto non vedo conflitti d'interessi cosi come evidenziati nel DPR.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie