Forum
Autore |
Cassa Geometri |

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Si è riunito oggi il Comitato dei Delegati per i nuovi Provvedimenti su contribuzione, previdenza e welfare. Approvato l'aumento dei minimi da 5000 a 7000 euro. Cosa ne pensate?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lzzlcn" ha scritto: Si è riunito oggi il Comitato dei Delegati per i nuovi Provvedimenti su contribuzione, previdenza e welfare. Approvato l'aumento dei minimi da 5000 a 7000 euro. Cosa ne pensate? cosa c'è da pensare.... CANCELLAZIONE Immediata!
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Solo per esigenze documentali, faccio presente che esiste già una discussione sull'argomento molto circostanziata perchè vi sono le disposizioni che - a meno di ripensamenti - erano all'OdG della riunione di ieri ed a cui si riferisce il forumista IzzIcn; sarebbe cosa utile inserire sempre riferimenti riscontrabili perchè, soprattutto su questi argomenti, è necessario essere bene informati, quindi vi invito a leggere la documentazione effettivamente pubblicata che a suo tempo inserì robertopi NELLA SEGUENTE DISCUSSIONE: www.geolive.org/forum/altro/dopolavoro-t...
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Giustamente quello che non versano gli inadempienti devono versarlo i "fessi"... però gente che non paga la cassa da 10 anni continua ad esercitare beatamente, magari sperando in qualche rottamazione... Mi chiedo: come può non essere cancellato dall'ordine professionale chi non paga la cassa per 10 anni consecutivi?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Giustamente quello che non versano gli inadempienti devono versarlo i "fessi"... però gente che non paga la cassa da 10 anni continua ad esercitare beatamente, magari sperando in qualche rottamazione... Mi chiedo: come può non essere cancellato dall'ordine professionale chi non paga la cassa per 10 anni consecutivi? tu di quale schiera fai parte?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"Francesco2015" ha scritto: Giustamente quello che non versano gli inadempienti devono versarlo i "fessi"... però gente che non paga la cassa da 10 anni continua ad esercitare beatamente, magari sperando in qualche rottamazione... Mi chiedo: come può non essere cancellato dall'ordine professionale chi non paga la cassa per 10 anni consecutivi? Può essere cancellato, non può essere impiccato sotto al Collegio. Il mancato pagamento dei contributi è una mancanza disciplinare e come tale può essere perseguita, i Consigli di Disciplina possono farlo ma seguendo tutto l'iter procedurale e il principio della gradualità della pena. Due anni fa la CIPAG (con grave ritardo e non molto "strabismo") inviò ai Collegi provinciali gli elenchi dei cosiddetti "grandi morosi", fra cui c'erano anche debitori per 10 anni consecutivi e anche più. Da noi ne arrivò uno con più di cento iscritti, ovviamente il Consiglio del Collegio non potè che deferirli tutti. Io e i Colleghi del Consiglio di Disciplina abbiamo fatto fino in fondo il nostro dovere, li abbiamo ascoltati tutti, abbiamo vagliato e distinto ogni singola posizione ed abbiamo preso decisioni fra cui anche cancellazioni dall'Albo. In 109 Colleghi abbiamo trovato furbi e grandi attori, ma anche problemi seri di salute e alcuni giovani in condizione di forte disagio: Savoncelli presidente nazionale in una recente riunione di capi provinciali ha riferito di uno straordinario aumento dei redditi prodotti dalla categoria, ho letto quel resonconto e ho avuto la netta e chiara percezione di quanto è lontano questo incravattato dal ragazzo di trent'anni che convocammo per spiegarci: riferì di non essere più riuscito a pagare i contributi, che una serie di vicende (se così si può chiamare la nascita di una figlia, la convivenza con i suoceri, l'aiuto dei genitori) l'hanno costretto a scegliere fra dar da mangiare a moglie e figlia o pagare la CIPAG. Prima di lui di grandi attori ne avevamo ascoltati molti, ad alcuni abbiamo anche chiesto come si fa a mantenere il SUV parcheggiato sotto il Collegio e non pagare i contributi per tanti anni e per decine di migliaia di euro perchè il problema è questo: perchè arrivare a debito così elevati? Perchè vedere alcuni, come quel ragazzo che era stato già perseguito dalla CIPAG e non aver MAI chiesto conto a questi f.di.p.? L'amara conclusione, amici miei, è che la CIPAG è stato un gravame pesante, che ha visto chi voleva e che si è mossa troppo tardi con decisioni scellerate (per esempio, in passato, restituire i soldi versati a chi si cancellava o pagare pensioni d'oro a chi c'è andato negli anni del sistema retributivo). Vi confesso che la storia di quel giovane collega m'ha colpito, che ci informammo col Sindaco del suo paese su come stavano veramente i fatti e lui confermò ogni parola riferita.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
E quindi che si fa? Se su 90.000 iscritti la metà non versa più contributi, la restante metà si deve dissanguare? Forse è giunta l'ora che la Cipag venga messa sotto osservazione seria. Obiettivamente se passiamo da 5000 a 7000 vedo cosa accade il prossimo anno e poi saluto, oppure mi unisco alla schiera degli inadempienti.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
La doppia morale. Scandalo se non si paga la cassa (l'eterna giustificazione perchè sono soldi nostri), per l'evasione fiscale non sono c.... nostri anzi orgogliosi di non essere scoperti. La domanda l'ho posta già in un altro post: come cavolo si fa a pagare 7- 8 mila euro di diritti catastali (senza poter detrarre un euro) e stare nel forfettario?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"Francesco2015" ha scritto: E quindi che si fa? Se su 90.000 iscritti la metà non versa più contributi, la restante metà si deve dissanguare? Forse è giunta l'ora che la Cipag venga messa sotto osservazione seria. Obiettivamente se passiamo da 5000 a 7000 vedo cosa accade il prossimo anno e poi saluto, oppure mi unisco alla schiera degli inadempienti. Di sicuro non è mediante i provvedimenti disciplinari che si fa, non hanno recuperato un euro con i provvedimenti disciplinari e si fa che si procede con il recupero forzoso verso i grandi morosi. Ricordiamoci che i primi responsabili di tutto sono i grandi scienziati della CIPAG; perchè non hanno aderito al saldo e stralcio delle cartelle esattoriali? Qualche cosa l'avrebbero recuperata.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"rubino" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Giustamente quello che non versano gli inadempienti devono versarlo i "fessi"... però gente che non paga la cassa da 10 anni continua ad esercitare beatamente, magari sperando in qualche rottamazione... Mi chiedo: come può non essere cancellato dall'ordine professionale chi non paga la cassa per 10 anni consecutivi? Può essere cancellato, non può essere impiccato sotto al Collegio. Il mancato pagamento dei contributi è una mancanza disciplinare e come tale può essere perseguita, i Consigli di Disciplina possono farlo ma seguendo tutto l'iter procedurale e il principio della gradualità della pena. Due anni fa la CIPAG (con grave ritardo e non molto "strabismo") inviò ai Collegi provinciali gli elenchi dei cosiddetti "grandi morosi", fra cui c'erano anche debitori per 10 anni consecutivi e anche più. Da noi ne arrivò uno con più di cento iscritti, ovviamente il Consiglio del Collegio non potè che deferirli tutti. Io e i Colleghi del Consiglio di Disciplina abbiamo fatto fino in fondo il nostro dovere, l i abbiamo ascoltati tutti, abbiamo vagliato e distinto ogni singola posizione ed abbiamo preso decisioni fra cui anche cancellazioni dall'Albo. In 109 Colleghi abbiamo trovato furbi e grandi attori, ma anche problemi seri di salute e alcuni giovani in condizione di forte disagio: Savoncelli presidente nazionale in una recente riunione di capi provinciali ha riferito di uno straordinario aumento dei redditi prodotti dalla categoria, ho letto quel resonconto e ho avuto la netta e chiara percezione di quanto è lontano questo incravattato dal ragazzo di trent'anni che convocammo per spiegarci: riferì di non essere più riuscito a pagare i contributi, che una serie di vicende (se così si può chiamare la nascita di una figlia, la convivenza con i suoceri, l'aiuto dei genitori) l'hanno costretto a scegliere fra dar da mangiare a moglie e figlia o pagare la CIPAG. Prima di lui di grandi attori ne avevamo ascoltati molti, ad alcuni abbiamo anche chiesto come si fa a mantenere il SUV parcheggiato sotto il Collegio e non pagare i contributi per tanti anni e per decine di migliaia di euro perchè il problema è questo: perchè arrivare a debito così elevati? Perchè vedere alcuni, come quel ragazzo che era stato già perseguito dalla CIPAG e non aver MAI chiesto conto a questi f.di.p.? L'amara conclusione, amici miei, è che la CIPAG è stato un gravame pesante, che ha visto chi voleva e che si è mossa troppo tardi con decisioni scellerate (per esempio, in passato, restituire i soldi versati a chi si cancellava o pagare pensioni d'oro a chi c'è andato negli anni del sistema retributivo). Vi confesso che la storia di quel giovane collega m'ha colpito, che ci informammo col Sindaco del suo paese su come stavano veramente i fatti e lui confermò ogni parola riferita. Ti sei preso una gran bella rogna, vecchio mio.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
savoncelli come buono, hanno gli occhi foderati di prosciutto...forse guardano il proprio orticello o per meglio dire il loro podere. il savoncelli già nel 2016 ebbe a dire della florida situazione dei geometri, credo di avergli mandato anche una pec per chiedergli conto quanto da lui sostenuto Signori, o ci diamo una mossa TUTTI o è inutile piangerci addosso!!! Oggi un collega che fa il consigliere in un'altra provincia mi ha raccontato delle magagne che fanno sui bilanci con i soldi degli iscritti. Dovevamo mandare tutti una pec per chiedere di non toccare i minimi e non lo abbiamo fatto. Io avrei un'idea, apriamo una quelle petizioni on line, giriamola a tutti i conoscenti o via mail a tutti gli iscritti e il risultato lo manderemo ai nostri papponi, che ne dite?
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Mi ripeto Quando non si sa gestire una istituzione ci si dovrebbe dimettere. Capisco che il sommo pontefice, presidente della Cassa, percepisce una indennità di circa 300.000 Euro e i Consiglieri ben sopra i 100.000, ma si dovrebbe avere l'onestà intellettuale di fare quel passo. Quello che possiamo fare, da subito o quasi, è di recarci alla prossima Assemblea dei vari Collegi e prendere le distanze da questa decisione dicendogli che si devono vergognare e che stanno portando una categoria alla macelleria sociale. Ma forse è quello che vogliono. E comunque non scandalizzatevi dei dati riportati da Savoncelli: sono veritieri. In quanto quelli che si cancellano sono i poveracci della categoria o come li chiamano loro: I border line. Tenete conto che se rimanessero iscritti all'Albo solo lui e il Presidente della Cassa i Geometri avrebbero un reddito medio di circa 250.000 Euro. Più alto anche dei Notai. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Come si fa ad attivare la petizione?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"rubino" ha scritto: Come si fa ad attivare la petizione? ecco vediamo dove arriviamo chng.it/wrR9ggHqJb
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Ma c'è qualcosa di ufficiale su questo aumento o sono voci di corridoio?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|