Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / Altro / ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE / Casa abusiva accatastata e mai costruita. Demolizi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Casa abusiva accatastata e mai costruita. Demolizione.

messimo

Iscritto il:
29 Gennaio 2020 alle ore 10:35

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2020 alle ore 10:47

Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo massimo. Mi permetto di iscrivermi al forum perchè mi trovo un problema da risolvere. Vado subito al sodo con il fatto.



Sono diventato erede, pro-quota, di un terreno con sopra una casa abusiva di fatto, mai edificata. Esatto, una casa accatastata, con tanto di planimetria, rendita catastale, ma in realtà non esiste.



A distanza di 6 mesi, trovo nella mia visura, demolizione totale, F1.



il mio problema è questo. io pensavo che il tecnico che ha dichiarato il falso accatastando la casa, avrebbe dovuto cancellare la pratica. invece un nuovo tecnico è stato incaricato (non da me, proprietario pro quota) di demolire la casa, confermando di fatto, che la casa è esistita.

è possibile, che il tecnico che ha fatto la demolizione,(presumo un tecnico diverso da quello che ha accatastato la casa) non abbia necessità di una mia firma, o quanto meno di parlarmi?



mi vorrei tutelare, grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2020 alle ore 15:03

"messimo" ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo massimo. Mi permetto di iscrivermi al forum perchè mi trovo un problema da risolvere. Vado subito al sodo con il fatto.



Sono diventato erede, pro-quota, di un terreno con sopra una casa abusiva di fatto, mai edificata. Esatto, una casa accatastata, con tanto di planimetria, rendita catastale, ma in realtà non esiste.



A distanza di 6 mesi, trovo nella mia visura, demolizione totale, F1.



il mio problema è questo. io pensavo che il tecnico che ha dichiarato il falso accatastando la casa, avrebbe dovuto cancellare la pratica. invece un nuovo tecnico è stato incaricato (non da me, proprietario pro quota) di demolire la casa, confermando di fatto, che la casa è esistita.

è possibile, che il tecnico che ha fatto la demolizione,(presumo un tecnico diverso da quello che ha accatastato la casa) non abbia necessità di una mia firma, o quanto meno di parlarmi?



mi vorrei tutelare, grazie

ù



Deve farsi assistere da un Geometra e contattare gli altri comproprietari.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9123

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2020 alle ore 17:26

Signori.... ma di cosa stiamo parlando?

Ma stiamo scherzando?

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2020 alle ore 17:49

"messimo" ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo massimo. Mi permetto di iscrivermi al forum perchè mi trovo un problema da risolvere. Vado subito al sodo con il fatto.



Sono diventato erede, pro-quota, di un terreno con sopra una casa abusiva di fatto, mai edificata. Esatto, una casa accatastata, con tanto di planimetria, rendita catastale, ma in realtà non esiste.



A distanza di 6 mesi, trovo nella mia visura, demolizione totale, F1.



il mio problema è questo. io pensavo che il tecnico che ha dichiarato il falso accatastando la casa, avrebbe dovuto cancellare la pratica. invece un nuovo tecnico è stato incaricato (non da me, proprietario pro quota) di demolire la casa, confermando di fatto, che la casa è esistita.

è possibile, che il tecnico che ha fatto la demolizione,(presumo un tecnico diverso da quello che ha accatastato la casa) non abbia necessità di una mia firma, o quanto meno di parlarmi?



mi vorrei tutelare, grazie



Lasciando da parte il motivo per cui un tecnico avesse accatastato un fabbricato inesistente? c'è da dire che il nuovo tecnico ha solo presentato atti di aggiornamento da cui si deduce che il fabbricato all'attualità non esiste. Per ciò che riguarda la firma (o il consenso) lei ha ragione ma dovrebbe chiedere agli altri comproprietari

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2020 alle ore 20:30

Fermo restando che ai soli fini catastali la pratica Docfa va firmata solo da uno dei possessori è curiosa la situazione di fabbricato accatastato e quindi soggetto ad imposizione fiscale nonostante non fosse mai esistito.

In merito al Pregeo (demolizione totale) la pratica va/andava firmata da tutti i possessori del fabbricato, a meno della presenza di una lettera di incarico (a favore del tecnico redattore) la quale andrebbe consultata per vedere quali motivazioni sono inserite in merito alla mancata firma di uno o più possessori.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
491

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2025 alle ore 11:21

Buongiorno.

Come è possibile che una casa mai costruita sia abusiva ?

Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vic

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2025 alle ore 17:14

E che era stato fatto un condono "preventivo"!!! L.47/85



Mi sono trovato di fronte un caso simile, domanda di condono (regolarmente pagata) mancava la documentazione fotografica, dichiarazione di accatastamento fatta a metà degli anni '80 quando non c'era nessun tipo di verifica, il catasto prendeva tutto!

Zona di costruzione un pò particolare, catastalmente di competenza di un comune, anagraficamente di un'altro ...................

Il fabbricato però non c'era! Il proprietario venne a mancare e gli eredi forse neanche lo sapevano.

Poi dopo tanti anni facendo una qualche successione uscì questo fabbricato veramente "fantasma",

per il comune fu chiuso rinunciando alla pratica di sanatoria (eredi), per il resto (tipo ICI/IMU) non so.

Sono andato a vedere adesso e non hanno fatto il mappale ma solo la demolizione col docfa, da diversi anni, quindi nessuna firma sul pregeo EALFIN, il fabbricato sta ancora sulla bozza di mappa che l'AdE ci mette a disposizione!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie