Forum
Autore |
APE - un tecnico proprietario può redigerlo ? |

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Salve, ho un dubbio, sono proprietario di un immobile che dovrò affittare e quindi necessità di APE, posso redigerlo io stesso ? La normativa e poco chiara in merito mmmm...voi che ne pensate ? Sono ovviamente un geometra abilitato con corso Ape svolto nel collegio di appartenenza .. PS non sapevo in quelle topic posizionare questa domanda Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
NO perchè c'è conflitto d'interesse (ai sensi del comma b), art. 3 del DPR 16 aprile 2013, n. 75) saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"CESKO" ha scritto: NO perchè c'è conflitto d'interesse (ai sensi del comma b), art. 3 del DPR 16 aprile 2013, n. 75) saluti posso dubitare? Come al solito il testo della norma è ambiguo. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"robertopi" ha scritto: "CESKO" ha scritto: NO perchè c'è conflitto d'interesse (ai sensi del comma b), art. 3 del DPR 16 aprile 2013, n. 75) saluti posso dubitare? Come al solito il testo della norma è ambiguo. saluti Non ci sono dubbi. Non si può fare per conflitto di interessi. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve anche per me non lo può firmare il proprietario. cordiali saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Per come è scritta la norma a mio avviso lascia aperta a qualche interpretazione, per fortuna che in Lombardia, dove sono sempre avanti, si sono presi la briga, come per altre ciorcostanze, di dare una risposta certa. Non si può certificare il proprio immobile. Sia chiaro non è cassazione, ma le diposizioni del CENED sono sempre chiare, esustive e soprattuto illuminanti. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"robertopi" ha scritto: Per come è scritta la norma a mio avviso lascia aperta a qualche interpretazione, per fortuna che in Lombardia, dove sono sempre avanti, si sono presi la briga, come per altre ciorcostanze, di dare una risposta certa. Non si può certificare il proprio immobile. Sia chiaro non è cassazione, ma le diposizioni del CENED sono sempre chiare, esustive e soprattuto illuminanti. saluti Quindi la legge, per il CENED, è chiara ... ! Meno male.
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
"robertopi" ha scritto: Per come è scritta la norma a mio avviso lascia aperta a qualche interpretazione, per fortuna che in Lombardia, dove sono sempre avanti, si sono presi la briga, come per altre ciorcostanze, di dare una risposta certa. Non si può certificare il proprio immobile. Sia chiaro non è cassazione, ma le diposizioni del CENED sono sempre chiare, esustive e soprattuto illuminanti. saluti Ciao Roberto, mi permetto di darti del tu. Perchè trovi ambiguo il testo della norma (in riferimento alla domanda posta da Geosimr)? Lo chiedo senza alcuna vena polemica, ma al solo fine di comprendere meglio, in quanto penso ci sia qualcosa che mi sfugge. Grazie, Fabio
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"robertopi" ha scritto: "CESKO" ha scritto: NO perchè c'è conflitto d'interesse (ai sensi del comma b), art. 3 del DPR 16 aprile 2013, n. 75) saluti posso dubitare? Come al solito il testo della norma è ambiguo. saluti robertopi, anche io ti chiedo quale potrebbe essere il dubbio. Se non può certificare il coniuge e il parente fino al 4° grado poi ci si potrebbe certificare per se stessi? Sarebbe stato banale scriverlo direttamemte nella legge. Ciao
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
@georoma, devi darmi del tu, ci mancherebbe. Premesso che il mio era uno spunto di riflessione poichè, per tranquillità nemmeno mi autocertificherei la mia proprietà, ma aggiungere una parola in più al testo di legge sarebbe stato meglio. La parte in neretto è bellissima, non da meno il sottolineato ........."nel caso di certificazione di edifici esistenti, l'assenza di conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonche' rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, che in ogni caso non deve essere ne' coniuge ne' parente fino al quarto grado. " Peraltro è davvero ridicola questa norma. In italia, paese dove aggirare il conflitto di interessi è uno sport nazionale, si inventano una cosa del genere. Non so, ma è come non poter sottoscrivere una CILA della mia proporietà, oppure non posso essere CTP di me stesso... tutto qui saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
QUOTO Roberto ! Ci mancherebbe! Cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Il mio dubbio infatti era questo, io sono il proprietario, e quindi non potrò certificarlo ma dovrò affidarmi ad un collega, nessun problema ma ....non vedo conflitti di interesse in una cosa simile. L'italia.... Grazie a tutti, è sempre utile il confronto.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Geosimr" ha scritto: Il mio dubbio infatti era questo, io sono il proprietario, e quindi non potrò certificarlo ma dovrò affidarmi ad un collega, nessun problema ma ....non vedo conflitti di interesse in una cosa simile. L'italia.... Grazie a tutti, è sempre utile il confronto. Salve il conflitto di interessi è superato dal concetto di eseguire l'APE a regola d'arte e secondo normativa, voglio dire chi redige l'APE si assume la responsabilità di ciò che dichiara e in caso di controllo tutto deve tornare (considerando anche le tolleranze previste in materia). Quindi anche se fosse il proprietario a fare L'APE (che secondo la legge non può farlo) l'interesse verrebbe escluso dalla buona qualità dell'APE. Quale interesse avrebbe un proprietario a firmare un suo APE se poi l'APE viene riscontrato non congruo e subire tutte le conseguenze del caso? Ma siamo in Italia e tutto può accadere. buona giornata, Stefano
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA4" ha scritto: "Geosimr" ha scritto: Il mio dubbio infatti era questo, io sono il proprietario, e quindi non potrò certificarlo ma dovrò affidarmi ad un collega, nessun problema ma ....non vedo conflitti di interesse in una cosa simile. L'italia.... Grazie a tutti, è sempre utile il confronto. Salve il conflitto di interessi è superato dal concetto di eseguire l'APE a regola d'arte e secondo normativa, voglio dire chi redige l'APE si assume la responsabilità di ciò che dichiara e in caso di controllo tutto deve tornare (considerando anche le tolleranze previste in materia). Quindi anche se fosse il proprietario a fare L'APE (che secondo la legge non può farlo) l'interesse verrebbe escluso dalla buona qualità dell'APE. Quale interesse avrebbe un proprietario a firmare un suo APE se poi l'APE viene riscontrato non congruo e subire tutte le conseguenze del caso? Ma siamo in Italia e tutto può accadere. buona giornata, Stefano Cosa c'entra la qualità dell'APE con il conflitto di interessi ? Sono due cose diverse. Nell'APE, fatto bene o fatto male, è obbligatoria la dichiarazione che il tecnico redattore non ha conflitti di interessi. Chi sa fare bene un APE sa benissimo assegnare una categoria più appropriata all'immobile al fine di avere un rendiconto personale. Non dobbiamo pensare solo all'abitazione di due stanze costruita nell''800. Voglio vendere il mio immobile e faccio un APE con una classificazione energetica ottimale per aumentarne il prezzo. Vi sembra così surreale ? Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Beh se non hai compreso il senso del mio concetto non so che farci. Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|