Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Valutazione onorario picchettamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Valutazione onorario picchettamento

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 10:45

Caaari colleghi,
tocco un tasto dolente.

Mentre per i tipi mappale e gli altri lavori in genere so come fare le valutazioni, per le riconfinazioni come vi comportate?

Le valutate a vacazione, ossia a ora impiegata, oppure avete un vostro tariffario con un prezzo a ogni punto pichettato in campagna?

Ciaooo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sted

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 12:52

... lotto medio, e senza diatribe tra confinanti!!! per 500 euro, neanche mi alzo dalla sedia....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 13:40

Ciao sted.

Ma questo prezzo lo hai fatto in base a cio che corre sul mercato, o valutando attentamente i prezzari, le problematiche da affrontare, i picchetti che dovrai mettere (se son 2 oppure 300)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 14:10

"sted" ha scritto:
... lotto medio, e senza diatribe tra confinanti!!! per 500 euro, neanche mi alzo dalla sedia....

Inutile rispondere se non si ha nulla da proporre ....

Circa tre anni fà fui incaricato di ritrovare i confini e di apporre alcuni termini di una proprietà di circa 16.000 m² posta in pianura, composta da 8 particelle contigue, facilmente rilevabile (salvo i soliti boschetti di robinie che in una notte ricrescono ...)
Proposi, e fu accettata, questa soluzione:
- Rilievo con Stazione Totale: Euro 80,00 / h
- Altre operazioni in campagna: Euro 60,00 /h
- Restituzione ed elaborazione in Ufficio: Euro 45,00 / h
- Ricerca dati catastali (visure): Euro 100,00
- Restituzione grafica del rilievo: Euro 400,00
- Km auto: Euro 0,44 / Km
Nell'attesa di altri commenti ed esperienze ....
ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 14:44

Ciao dado,
ma nel rilievo con stazione totale , 80,00 H, è anche compreso quindi l'onere del picchettamento? Oppure parli solo del rilievo preventivo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 16:03

"dado48" ha scritto:
"sted" ha scritto:
... lotto medio, e senza diatribe tra confinanti!!! per 500 euro, neanche mi alzo dalla sedia....

Inutile rispondere se non si ha nulla da proporre ....

Circa tre anni fà fui incaricato di ritrovare i confini e di apporre alcuni termini di una proprietà di circa 16.000 m² posta in pianura, composta da 8 particelle contigue, facilmente rilevabile (salvo i soliti boschetti di robinie che in una notte ricrescono ...)
Proposi, e fu accettata, questa soluzione:
- Rilievo con Stazione Totale: Euro 80,00 / h
- Altre operazioni in campagna: Euro 60,00 /h
- Restituzione ed elaborazione in Ufficio: Euro 45,00 / h
- Ricerca dati catastali (visure): Euro 100,00
- Restituzione grafica del rilievo: Euro 400,00
- Km auto: Euro 0,44 / Km
Nell'attesa di altri commenti ed esperienze ....
ciao, buon lavoro a tutti.



Questo è un argomento che mi trova sempre perplesso. I 500€ non li commento, il conteggio di dado48 gia è più proponibile anche se lo trovo un po' macchinoso. I riconfinamenti dovrebbero essere una delle nostre maggiori competenze, trovo quindi strano che il vostro collegio non abbia nel relativo tariffario indicativo una voce specifica.

Nel nostro (di Padova) è presente e così specificata:
- diritto fisso per rilievo e inquadramento catastale preliminare alle operazioni di tracciamento
- compenso per ogni staione di tracciamento
- compenso per ogni punto di confine ripristinato
- compenso per istruzione di contradditori con i proprietari o tecnici della proprietà confinante
- sono escluse eventuali vacazioni per la redazione degli elaborati grafici e/o numerici

Difficilmente, per tracciare un confine rettilineo, materializzando quindi 2 punti, tra il totale accordo delle parti, può costare meno di 1000€. Per confini complessi, zone impervie, situazioni controverse e disaccordi vari tra i contendenti, le cose cambiano parecchio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 16:14

Ecco finalmente Silvano ha raggiunto il punto.

compenso per ogni punto di confine ripristinato


E' proprio quello che intendevo dire.

Ora faccio un giretto sul sito del collegio di Padova.

Silvà lo posso scaricare o in rete non lo trovo?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 16:22

mi sa che non c'è...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 16:35

Infatti non c'è.

Tornando a bomba.

Le line guida dei tariffari per i picchettamenti prlano di un tot. a punto.

Ora ho avuto conferma.

Sapete piu' o meno quanto puo' essere per un Riconfinamento in condizioni normali? E di quanto potrei aumentarlo per un picchettamento di circa 400 punti a mare?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 17:45

Ci sono orientamenti tariffari diffusi da alcuni collegi provinciali
che io uso e tengo come parametro i cui link sono stati indicati
anche nel presente forum.

Si parla di onorario fisso per ogni sessione di rilievo + .. € x ogni punto
riconfinato.
In generale non fare mai una riconfinazione a meno di un pregeo (in termini di onorario).

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 17:47

Quello come minimo.

Hai qualche link Marco.

Io a suo tempo scaricai quello del colleggio di Cuneo, ma non ho altri termini di paragone

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 17:59

"vordcienpion" ha scritto:
Quello come minimo.

Hai qualche link Marco.

Io a suo tempo scaricai quello del colleggio di Cuneo, ma non ho altri termini di paragone




www.colgeofc.it/public/comm/TAP/tariffa_...
:idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sted

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 18:10

... forse sono stato interpretato male.
500 € intendo, rilievo e picchettamento tra i meno complessi, lotto fino a 1000 mq. con una stazione ... e ribadisco senza rogne tra proprietari limitrofi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie