Salve, oggi, nella pausa pranzo, mi è venuto in mente di fare una prova.
In una zona un po' coperta, ossia un centro abitato, ho battuto uno spigolo di fabbricato sia con il gps che con la ST.
Mentre battevo con il gps, monitoravo l'andamento dei GDOp, PDOp e compagnia cantante, nonchè gli sqm, la presenza di satelliti in disturbo etc. Sono riuscito a fissare con un PDOP di 5.164 (alto) ed un GDOP di 6.606 (mui alto). gli sqm si attestano sull'ordine di 5 cm(alti)
Ho battuto anche il PF con la stazione totale.
Ho un libretto pregeo misto , ed ho preferito, tramite il programma topografico trasformare tutto in punti GPS, altrimenti pregeo và in tilt (almeno la vs 9).
ora, voi mi consigliate, di andare avanti con il dato della stazione totale, o è piu affidabile quello del gps?
le distanze sulle misurate, dell'uno e dell'altro metodo, si attestano su differenze di 1 cm a favore della stazione.
inoltre, quando traformo i punti battuti a ST in gps, immagino che non devo mettere ne data ne ora, nemmeno il numero dei satelliti, perchè sarebbe come dichiarare il falso no?
saluti e grazie