Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Valutazione misure con GPS vs Stzione Totale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Valutazione misure con GPS vs Stzione Totale

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2008 alle ore 22:18

Salve, oggi, nella pausa pranzo, mi è venuto in mente di fare una prova.

In una zona un po' coperta, ossia un centro abitato, ho battuto uno spigolo di fabbricato sia con il gps che con la ST.

Mentre battevo con il gps, monitoravo l'andamento dei GDOp, PDOp e compagnia cantante, nonchè gli sqm, la presenza di satelliti in disturbo etc. Sono riuscito a fissare con un PDOP di 5.164 (alto) ed un GDOP di 6.606 (mui alto). gli sqm si attestano sull'ordine di 5 cm(alti)

Ho battuto anche il PF con la stazione totale.

Ho un libretto pregeo misto , ed ho preferito, tramite il programma topografico trasformare tutto in punti GPS, altrimenti pregeo và in tilt (almeno la vs 9).

ora, voi mi consigliate, di andare avanti con il dato della stazione totale, o è piu affidabile quello del gps?

le distanze sulle misurate, dell'uno e dell'altro metodo, si attestano su differenze di 1 cm a favore della stazione.

inoltre, quando traformo i punti battuti a ST in gps, immagino che non devo mettere ne data ne ora, nemmeno il numero dei satelliti, perchè sarebbe come dichiarare il falso no?

saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alfalimapapa

Iscritto il:
19 Gennaio 2006

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2008 alle ore 16:20

xchè dici che il pregeo 9 va in tilt?
io lavoro abitualmente con rilievi misti e non ho MAI dovuto trasformare nulla. l'unico accorgimento che devi avere è quello di mettere come p.to di partenza un punto interno al triangolo fiduciale e non 1 eventuale stazione permanente a km di distanza (ovviamente parlando di rtk ma vale lo stesso discorso x lo statico).
Saluti e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2008 alle ore 20:43

ciao alfa,

nemmeno a me ha mai dato problemi, a parte in quest'ultimo caso che avevo anche degli allineamenti e squadri.

alla fine poi, viste le differenze irrisorie tra l'una metodologia e l'altra ho optato per l'inserimento del punto preso con gps.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie