Forum
Argomento: Storie di italica ignoranza: il Ponte di Bassano (neo monumento Nazionale)? È sul Piave
|
Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Perdonatemi: invece di incazzarsi dopo 60 anni di criminale politica meridionale che ha DEVASTATO e bistrattato il Mezzogiorno il problema sono i milioni di veneti che hanno votato per ottenere la sacrosanta autonomia?. Allora tutto bene, niente di nuovo.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Innanzi tutto mi preme segnalare che è ufficiale: Clicca sull'immagine per vederla intera Poi rispondo a Samsung su un paio di punti (non mi interessa invece nulla di quello che dice Rocco Diamante perché trattasi di soggetto motivato solo da astio personale). "samsung" ha scritto: La questione meridionale, che nasce con l'Unità d'Italia .... È da quando giocavo con le biglie e portavo i calzoncini corti che sento parlare di "questione meridionale", di "cassa del mezzogiorno", di "aiuti al mezzogiorno", di "agenzia per il mezzogiorno" e via andare. Qual è il risultato? Che il mezzogiorno d'Italia anziché svilupparsi è sempre più arretrato. E perché? Perché si è voluto illudere le popolazioni del Sud Italia che lo sviluppo fosse generabile per via politica: stanziamo dei fondi e questi creano sviluppo. Invece sappiamo tutti cos'è successo: i soldi, gestiti da quegli organismi centralizzati, sono finiti soltanto nelle tasche dei soliti noti. Prendiamo noi qui nel Veneto, ad esempio. Nel secolo scorso, e fino a dopo la seconda guerra mondiale, la generazione di mio padre era poverissima. La gente si ammalava di pellagra a causa delle carenze vitaminiche dovute al fatto che si mangiava solo polenta (e poca). Non c'è una famiglia Veneta che in quegli anni non abbia visto emigrare molti dei suoi figli in cerca di lavoro e di una vita meno miserabile. Argentina, Brasile, Canada, Stati Uniti, Australia sono in buona percentuale popolate da oriundi Veneti. Poi, in pochissimi decenni, il Veneto è diventato una delle Regioni più solide economicamente. E questo è avventuo senza nessuna "agenzia per il Veneto", "aiuti per il Veneto", "cassa per il Veneto"... Morale: il benessere di una popolazione dipende dalla popolzione stessa, non c'è governo centrale che possa generare sviluppo. E chi aspetta che lo sviluppo gli arrivi dal governo centrale .... aspetta e spera. "samsung" ha scritto: E lo dico a chi pensa che le autonomie possano essere risolutive del disagio attuale... Quale disagio? Io non vivo nessun disagio. Certo, i problemi non mancano neanche qui, ma tutto sommato non ci possiamo lamentare. E l'autonomia Regionale non potrà che migliorare la situazione, perché è fuori discussione che le risorse spese da un Ente a diretto contatto con la popolazione vengono spese meglio di quando vengono spese a livello centrale. Quando i cittadini delle altre Regioni capiranno questo semplice assioma (e in alcune Regioni lo hanno già capito), allora potranno beneficiarne anche loro. Se invece pensano che continuare con la gestione statale sia per loro conveniente ... contenti loro. D'altra parte, dicevo, le Regioni sono state istituite in Costituzione più di mezzo secolo fa. Nel 2001 è stata inserita in Costituzione l'autonomia Regionale (attenzione, dal centro-sinistra, mica da Bossi o da Salvini). Adesso che facciamo? Non applichiamo la Costituzione della Repubblica Italiana? Benissimo, si faccia una legge costituzionale che la abroga. Altrimenti di cosa stiamo parlando? A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Gianni Rossi, condivido la tua analisi anche se devo dire che la completa autonomia Regionale non so se sia fattibile a livello italiano. Per capirci, cosa vogliamo intendere per autonomia Regionale, spieghiamoci su questo altrimenti rischiamo di non comprenderci. Al sud si sono assuefatti all'assistenzialismo, questo è conveniente per certi aspetti ma grave per altri. Cordiali saluti
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Mio nonno è stato esonaerato dal servizio militare durante la grande guerra, perché avevano già dato la loro vita in combattimento due suoi fratelli più grandi, di cui uno con prole. Oggi se qualcuno passa sul ponte di Bassano del Grappa potendo vantare la veneta genesi di questa architettura, deve un briciolo di gratitudine anche quei due poveri disgraziati meridionali che avevano le mani callose come tutta progenie che ne è seguita. Progenie che usa levarsi alle 6 del mattino se non prima, e lavorare fino a tarda ora, senza mai ricevere alcun tipo di sussidio, che ha vissuto con grande insofferenza gli utlimi decenni, a causa del parziale degrado politico-amministrativo. E adesso smemori di quello che è stato, a queste persone che hanno dato un innegabile contributo al benessere della nazione gli si dice: grazie per quello che avete fatto, ma ci conviene stare per conto nostro, adducendo come scusante che c'è qualche fannullone. Mentre i fatti ci dicono che questa specie, con etiche differenti, è diffusa su tutto il territorio nazionale.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"superpippo" ha scritto: Mio nonno è stato esonaerato dal servizio militare durante la grande guerra, perché avevano già dato la loro vita in combattimento due suoi fratelli più grandi, di cui uno con prole. Oggi se qualcuno passa sul ponte di Orbassano potendo vantare la veneta genesi di questa architettura, deve un briciolo di gratitudine anche quei due poveri disgraziati meridionali che avevano le mani callose come tutta progenie che ne è seguita. Progenie che usa levarsi alle 6 del mattino se non prima, e lavorare fino a tarda ora, senza mai ricevere alcun tipo di sussidio, che ha vissuto con grande insofferenza gli utlimi decenni, a causa del parziale degrado politico-amministrativo. E adesso smemori di quello che è stato, a queste persone che hanno dato un innegabile contributo al benessere della nazione gli si dice: grazie per quello che avete fatto, ma ci conviene stare per conto nostro, adducendo come scusante che c'è qualche fannullone. Mentre i fatti ci dicono che questa specie, con etiche differenti, è diffusa su tutto il territorio nazionale. Orbassano è in provincia di Torino, qui siamo a Bassano del Grappa, provincia di Vicenza. La Grande Guerra si è combattuta qui, non a Torino. La "genesi di questa architettura" è sicuramente Veneta, il ponte l'ha progettato Andrea Palladio. Questo solo per precisare. Sul merito: 1) Né io né nessun altro qui ha mai negato i sacrifici (anche di vite umane) compiuti dalle genti di tutta Italia in quella Guerra. 2) Né io né nessun altro qui vuole "stare per conto proprio". C'è una Costituzione della Repubblica che promuove le Regioni e la loro Autonomia. Su quest'ultimo punto si può essere d'accordo o non d'accordo. Io sono d'accordo e penso che l'Autonomia Regionale porterà benefici a tutte le Regioni. Chi non è d'accordo può proporre istanza al Parlamento (ma anche, perché no, un referendum) per abrogare l'Autonomia Regionale prevista dalla Costituzione Il resto sono le solite chiacchiere da bar, come quelle sull'eterna contrapposizione Nord-Sud. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Butta la pietra (nel bar) e nasconde la mano.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"rubino" ha scritto: Butta la pietra (nel bar) e nasconde la mano. Mi frullava in testa la stessa cosa. Inoltre pensare che l'errore di italica ignoranza si risolva con l'autonomia regionale è pura follia da bar e di cattivo gusto. Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"totonno" ha scritto: "rubino" ha scritto: Butta la pietra (nel bar) e nasconde la mano. Mi frullava in testa la stessa cosa. Inoltre pensare che l'errore di italica ignoranza si risolva con l'autonomia regionale è pura follia da bar e di cattivo gusto. Saluti Stesse attento che la pietra gliela possiamo pure rendere e che abbiamo buona mira.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"Tu non sai quanto è ingiusto questo Paese"
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"rubino" ha scritto: "Tu non sai quanto è ingiusto questo Paese" Pefettamente d'accordo: basta vedere i contributi versati da un geometra su media regionale, ti accorgerai " quanto è ingiusto questo Paese"...
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"macius" ha scritto: "rubino" ha scritto: "Tu non sai quanto è ingiusto questo Paese" Pefettamente d'accordo: basta vedere i contributi versati da un geometra su media regionale, ti accorgerai " quanto è ingiusto questo Paese"... Di quali contributi parli? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
mah!! io l'autonomia gliela darei di corsa, ma su tutto, ma chissenefrega? chi li vuole? Però, vorrei proprio la frontiera e i dazi. Poi tirerei pure una linea, a sud del veneto ovviamente e li ci metterei dei meridionali incazzati con i pittbull. La cosa che più mi dispiace è che con i miei lauti versamenti alla cipag, contribuisco o contribuirò a pagare la pensione a gente come macius, il quale sparla senza sapere ed è abituato a stare nel suo orticello florido e tranquillo. saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"robertopi" ha scritto: mah!! io l'autonomia gliela darei di corsa, ma su tutto, ma chissenefrega? chi li vuole? Però, vorrei proprio la frontiera e i dazi. Poi tirerei pure una linea, a sud del veneto ovviamente e li ci metterei dei meridionali incazzati con i pittbull. La cosa che più mi dispiace è che con i miei lauti versamenti alla cipag, contribuisco o contribuirò a pagare la pensione a gente come macius, il quale sparla senza sapere ed è abituato a stare nel suo orticello florido e tranquillo. saluti E di questo ti sarò sempre riconoscente.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Il contrasto tra macius e robertopi è emblematico del principio di autonomia e degli effetti devastanti che si porta dietro differenziando i diritti che devono essere assicurati da chi governa ai componenti dello stesso gruppo, società, popolazione o associati ad una stessa categoria di professionisti. Se non ci sono uguali diritti dobbiamo per forza scannarci tra noi e a cercare di difendere il proprio orticello sempre più misero. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|