Forum
Autore |
Sito malevole |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Salve di nuovo...ho seguito il consiglio pubblicitario di geoweb inerente il sito DEI Tipografia, ma ahimè nel momento di collegarmi mi da questa schermata...che faccio continuo ? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Forse è meglio lasciar perdere
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"george_ces" ha scritto: Forse è meglio lasciar perdere però mi meraviglio che la Geoweb "appoggi" un sito malevolo, forse non ne sono neanche a conoscenza :(
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
mi preoccuperei invece di fare del fantaterrorismo, nel caso di dubbi o mafunzionamenti rivolgersi direttamente alla fonte, perchè non trovo nessun allarme come quello che segnali tu! o forse devi fare qualche cordo di apprendimento per gerstire meglio il tuo pc ? io sul sito geowe ho trovato queste notizie : A partire dal 16 maggio 2011, la DEI Tipografia del Genio Civile in collaborazione con Geoweb mette in linea una nuova piattaforma rinnovando i servizi offerti fino ad oggi. La DEI azienda operante nel settore editoriale, specializzata nell’ingegneria civile, offre prodotti e servizi di informazione e formazione a professionisti tecnici, imprese e enti pubblici e privati. Progetta, realizza e commercializza strumenti di lavoro, quali: libri, cd, dvd, strumenti per la professione, consulenza e formazione specifica supportando in modo globale e determinante l’attività professionale dei propri clienti. Inoltre, mette a disposizione - Un catalogo online di circa 5000 volumi tecnici che andrà sempre più ad implementarsi. - Una banca dati aggiornata e storica dei Prezzari per l'Edilizia. - Una sezione dedicata a pubblicazioni in formato digitale. - Un negozio virtuale con un'ampia scelta di strumenti di lavoro e controllo utili per il professionista - Il servizio di redazione legislativa fornirà leggi e decreti aggiornati o storici. e finora nulla di ciò che segnali tu! ma forse ti diverti troppo a segnare tutte queste cose che ultimamente fai e che spesso sono del tutto infondate e fuorvianti! se permetti il sito serve per aiutare i colleghi indifficoltà e non sponsorizzare o diffamare qualcuno e/o qualche ditta e/o istituzione..... cordialità
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
per mera curiosità ho voluto provare anch'io : - ho ricevuto lo stesso messaggio avuto da anonimo_leccese ; - approfondendo ho trovato questo : safebrowsing.clients.google.com/safebrow... Sia ben chiaro che non ho alcuna intenzione di offendere ne tantomeno diffamare alcuno ...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
ma forse ti diverti troppo a segnare tutte queste cose che ultimamente fai e che spesso sono del tutto infondate e fuorvianti! se permetti il sito serve per aiutare i colleghi indifficoltà e non sponsorizzare o diffamare qualcuno e/o qualche ditta e/o istituzione..... cordialità Ad onor del vero, ho ben altro in testa che divertirmi a segnalare certe cose, ne tanto meno diffamare, lungi da me, anzi credo che sia un aiuto anche segnalare certe cose. Anch'io, naturalmente ho trovato lo stesso slogan pubblicitario, però poi provate a cliccare sull'icona posta a sinistra dell'annuncio medesimo, che , a mio modesto avviso, è la strada per arrivare al sito DEI, hai provato a cliccare ? cosa succede ? cordialissimamente !!! Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"george_ces" ha scritto: per mera curiosità ho voluto provare anch'io : - ho ricevuto lo stesso messaggio avuto da anonimo_leccese ; - approfondendo ho trovato questo : safebrowsing.clients.google.com/safebrow... Sia ben chiaro che non ho alcuna intenzione di offendere ne tantomeno diffamare alcuno ... Se fossi donna ti darei un bacio :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "george_ces" ha scritto: per mera curiosità ho voluto provare anch'io : - ho ricevuto lo stesso messaggio avuto da anonimo_leccese ; - approfondendo ho trovato questo : safebrowsing.clients.google.com/safebrow... Sia ben chiaro che non ho alcuna intenzione di offendere ne tantomeno diffamare alcuno ... Se fossi donna ti darei un bacio :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P è esattamente il percorso fatto anche da me p.s. anonimo .... sono uomo ... e sta alla larga !!!!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"george_ces" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "george_ces" ha scritto: per mera curiosità ho voluto provare anch'io : - ho ricevuto lo stesso messaggio avuto da anonimo_leccese ; - approfondendo ho trovato questo : safebrowsing.clients.google.com/safebrow... Sia ben chiaro che non ho alcuna intenzione di offendere ne tantomeno diffamare alcuno ... Se fossi donna ti darei un bacio :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P è esattamente il percorso fatto anche da me p.s. anonimo .... sono uomo ... e sta alla larga !!!!  Attendiamo una cortese risposta da parte di geoalfa, chissà se ha cliccato sull'icona !!! Comunque come ho scritto anche nella prima stesura, è probabile che neanche l'ottima geoweb sia a conoscenza di ciò...magari stiamo facendo un servizio utile...a cui sono sicuro, i valenti tecnici della geoweb sapranno porre rimedio, probabilmente stiamo esagerando con la portata del problema stesso, forzando l'accesso al sito, non accadrà nulla di particolare..ma perchè rischiare ??? dato che il pc ci serve più del pane oggi come oggi :cry:- P.S.: per questo ho tenuto a precisare...se fossi donna :P :P :P :P con il rispetto per i gay....
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Ho provato anche io a cliccare sull'apposito pulsante segnalato da anonimo-leccese ed effettivamente con il brouser Firefox viene segnalato il sito malevole. Se la stessa operazione la facciamo con Internet Explorer tutto funziona bene. Se inseriamo sulla ricerca di google il nome del sito http://www.ponteweb.com/store/ effettivamente ci avverte che si tratta di un sito malevole......allora cosa è successo. Premesso che questo sito è lo store della DEI e sicuramente non c'entra nulla con la GeoWeb, all'interno del sito è possibile che ci sia qualche parte di codice che tenta di carpire dati agli utenti che si collegano. Probabilmente il tutto è innocuo ma giustamente perchè rischiare.....allora consiglio al webmaster della DEI di risolvere il problema perchè se no di libri ne venderanno pochini.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Concordo con quanto riportato da Ezio ed aggiungo un link dove si evincono le minacce provenienti dal sito incriminato: safeweb.norton.com/report/show?url=http:... Inoltre, io utilizzo Norton 360 ed il problema lo riscontro anche con Explorer. Ciao Beppe
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Oops, mi era sfuggito il link di george_ces... Ciao Beppe
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
"eziomil" ha scritto: [...] all'interno del sito è possibile che ci sia qualche parte di codice che tenta di carpire dati agli utenti che si collegano[...] Gia gia... Una pratica sempre più diffusa.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
A me, di norma, se non giustificato da gravi motivi, non piace che si sollevi vespai assolutamente incontrollati ed incontrollabili, e constatato che il problema con foga evidenziato, ho provveduto, appena possibile a segnalare il fatto al tecnico che gestisce il sito della Geoweb, come avrebbe dovuto fare ogni utente serio e coscienzioso. nel sito della DEI stanno provvedendo a sistemare l'inconveniente che dipende dal brovser, appena completate le verifiche sarà provveduto a comunicare quanto ci ci attende! comunque, fo notare che la DEI non è un cicirchì qualunque e non hanno bisogno di rubarci i dati personali, anche perchè dal momento che ci si iscrive a GEOWEB i dati automaticamente li dichiariamo e per tutto il resto bobbiamo saper difenderci usando il mezzo nel migliore dei modi. appena avrò notizie più dettagliate sarà mia premura farvele conoscere! cordialità
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto: A me, di norma, se non giustificato da gravi motivi, non piace che si sollevi vespai assolutamente incontrollati ed incontrollabili, e constatato che il problema con foga evidenziato, ho provveduto, appena possibile a segnalare il fatto al tecnico che gestisce il sito della Geoweb, come avrebbe dovuto fare ogni utente serio e coscienzioso. nel sito della DEI stanno provvedendo a sistemare l'inconveniente che dipende dal brovser, appena completate le verifiche sarà provveduto a comunicare quanto ci ci attende! comunque, fo notare che la DEI non è un cicirchì qualunque e non hanno bisogno di rubarci i dati personali, anche perchè dal momento che ci si iscrive a GEOWEB i dati automaticamente li dichiariamo e per tutto il resto bobbiamo saper difenderci usando il mezzo nel migliore dei modi. appena avrò notizie più dettagliate sarà mia premura farvele conoscere! cordialità La segnalazione che vi ho inviato, nel frattempo l'ho fatta presente anche alla Geoweb per correttezza ....non volevo certo beccarmi una denucia per diffamazione a mezzo stampa !!! :cry: P.S.: non credo di aver fatto terrorismo informatico, viste anche le risposte ricevute, tutte interessate all'argomento e di tipo "moderato"...come va di moda oggi :P :P :P
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|